BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 22/11 p. 27
  • Le lucciole confondono gli evoluzionisti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Le lucciole confondono gli evoluzionisti
  • Svegliatevi! 1981
  • Vedi anche
  • La lanterna della lucciola Photuris
    Svegliatevi! 2014
  • Vita di gruppo nel Serengeti
    Svegliatevi! 1987
  • Lampade viventi senza calore
    Svegliatevi! 1973
  • “Luce perfetta”
    Svegliatevi! 2002
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 22/11 p. 27

Le lucciole confondono gli evoluzionisti

Il mondo degli insetti è famoso per le “donne fatali”, quelle femmine che seducono i maschi e poi se li mangiano. Le femmine delle lucciole del genere “Photuris” imitano i lampi di luce di altre specie di lucciole, poi mangiano i maschi di quelle specie che rispondono al loro segnale. Ora la trama si infittisce. I maschi del genere Photuris imitano anch’essi i segnali luminosi di queste altre specie, e le femmine Photuris che vengono per pranzare potrebbero finire per accoppiarsi.

Gli evoluzionisti si chiedono come questo esempio di imitazione, il più complesso che si conosca nel mondo degli insetti, si sia potuto evolvere. Un esperto in materia ha suggerito queste spiegazioni: Forse il maschio cerca di sedurre la femmina Photuris cacciatrice affinché si accoppi con lui, prima che lei se lo mangi. Vecchi maschi incapaci di gareggiare per conquistarsi una compagna forse si sacrificano per la vitalità della generazione successiva: che nobili anime! Terza spiegazione — una gemma dell’evoluzione — i maschi vanno in cerca di femmine sessualmente insensibili per violentarle.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi