Evoluzione o creazione?
UNA DOMANDA CHE SI FA SEMPRE PIÙ SCOTTANTE
IL CREAZIONISMO SCIENTIFICO vuole entrare nelle scuole. Vuole avere parità di diritti con l’evoluzione nelle lezioni di scienze delle scuole pubbliche degli Stati Uniti. Il problema esiste anche nel Canada, sia pure in minor misura.
GLI EVOLUZIONISTI sono contrari al suo ingresso in aula. Dicono che non è una scienza, che è fuori luogo nelle lezioni di scienze, e che si violerebbe il principio di separazione tra Chiesa e Stato.
LA CONTROVERSIA ha fatto notizia sui giornali di tutti gli Stati Uniti. È stata dibattuta nelle assemblee legislative degli stati e ha dato luogo a processi.
Perfino la prestigiosa Associazione Americana per il Progresso della Scienza al suo convegno dell’anno scorso si scagliò contro la creazione e annunciò che al convegno dell’anno successivo intendeva discutere i modi per combattere la creazione.
La controversia a cui diede inizio Darwin oltre cent’anni fa è ancora accesa. Ma, senza immischiarsi nelle questioni politiche.
QUESTO NUMERO SPECIALE DI “SVEGLIATEVI!” considera alcune domande basilari:
L’evoluzione è un fatto comprovato col metodo scientifico, oppure è una teoria non dimostrata?
La dottrina biblica della creazione è scientifica?
Possono gli evoluzionisti dimostrare come sostanze chimiche prive di vita si trasformarono nella prima semplice cellula vivente capace di riprodursi?
Dice la testimonianza dei fossili come fece questa prima cellula a evolversi in tutti gli organismi viventi della terra, genere umano compreso?
Possono mutazioni casuali produrre le forme intricate e gli sbalorditivi istinti che troviamo nelle creature viventi?
Cominciamo la nostra indagine dando uno sguardo alla straordinaria cellula. Non è così semplice come si pensava un tempo!