I lettori ci scrivono
Amore o infatuazione?
Per quanto i vostri articoli mi piacciano, in quello intitolato “È amore o infatuazione?” della serie “I giovani chiedono...” ho trovato uno o due punti su cui non sono d’accordo. Parlate dei sentimenti romantici e dell’infatuazione come se fossero la stessa cosa. Non è così. Vero amore e sentimenti romantici devono andare di pari passo. I sentimenti romantici non svaniscono ma crescono col tempo. Penso pure sia errato dire che io sia egocentrico perché qualcuno mi fa sentire bene. Tutti i miei buoni amici mi fanno sentire bene e spero di farli sentire allo stesso modo.
E. P., Virginia
Siamo d’accordo che ci sono anche i sentimenti romantici insieme al vero amore. Il punto che cercavamo di dimostrare era che i semplici sentimenti romantici non indicano necessariamente che ci sia una base per il vero amore. I sentimenti possono essere gli stessi, sia che si tratti di vero amore o di infatuazione, ma la base è del tutto diversa. Il vero amore non nasce come semplice reazione superficiale alle qualità esteriori; l’infatuazione sì. Siamo pure d’accordo che il semplice fatto che qualcuno ti fa sentir bene non indica che tu sia egocentrico. Può essere qualcosa di autentico. Ma il punto è: se nel frequentare qualcuno cerchi solo di vedere se ti fa “sentire bene” anziché vedere se quel qualcuno manifesta o no qualità buone ed edificanti, allora questo può essere ingannevole e segno di egocentrismo. Non è la base del vero amore. Certo, se frequentiamo persone che hanno qualità buone ed edificanti, ci sentiamo bene e non c’è nulla di male in questo. — Ed.
Aiuta a far fronte ai problemi
Grazie per il vostro eccellente articolo intitolato “Si può far fronte ai problemi!” Mi ha dato più forza per andare avanti. I vostri articoli sono molto istruttivi. Ho visto che siete onesti quando parlate di altre religioni che fanno cose non approvate da Dio. Dite la verità (perché mi informo sempre) quando parlate di altre cose.
L. N., Italia
Alto livello morale
Non mi interessa il vostro messaggio ma il vostro periodico mi piace moltissimo per l’alto livello morale che mantiene. I vostri articoli sulla vita familiare e su argomenti come abuso di droga e aborto rivelano vera sapienza e perspicacia. Al giorno d’oggi abnegazione, umiltà e un’alta norma morale non sono cose popolari, ma è bene notare che non attenuate le vostre idee per diventare popolari.
G. W., Danimarca
Fumo
Sono un nuovo lettore e desidero congratularmi con voi per articoli come “Si fumerà sempre?” Mi hanno aiutato a togliermi questo vizio che avevo da diciannove anni.
E. M., Brasile