I lettori ci scrivono
Donne
I vostri articoli sulle donne [“La donna del XX secolo”] non erano ben fatti ed erano anche deleteri. Sembra strano che mentre viene menzionata la maggiore forza degli uomini non sia detto che sono gli uomini a commettere omicidi sulla terra; o che mentre si parla dei sentimenti femminili non venga precisato che violenza e omicidi sono di solito la conseguenza della mancanza di padronanza emotiva da parte degli uomini.
S. M., New York
Riconosciamo che nel corso della storia l’uomo ha dominato il suo simile a proprio danno e abbiamo frequentemente messo a nudo i delitti e le violenze perpetrate da uomini egoisti. (Ecclesiaste 8:9) Negli articoli menzionati abbiamo cercato di presentare un punto di vista equilibrato dell’intera questione degli uomini e delle donne nonché delle differenze che ci sono fra loro. Dopo avere menzionato la tendenza emotiva di molte donne, l’articolo diceva pure: “E quanti uomini sono sempre freddi, logici e controllati?” Gli uomini hanno una gravosa responsabilità per quanto riguarda l’oppressione delle donne, e anche degli uomini, e né gli uomini né le donne potranno mai far scomparire tale oppressione. C’è solo una speranza che l’oppressione venga eliminata, ed è il regno di Dio retto da suo Figlio, Cristo Gesù. — Ed.
Non posso più trattenermi. Quando ho letto gli articoli sulla “Donna del XX secolo” ho capito che dovevo scrivervi. Il modo in cui gli articoli parlano degli uomini e delle donne, delle loro differenze e, soprattutto, di com’è considerata la donna da Geova e di come dovrebbe essere trattata dall’uomo, è molto commovente. Sono stata vittima di oppressione e di abusi, e mi ha fatto molto bene sapere che il pubblico riceverà queste ottime informazioni. Spero che anche la maggioranza degli uomini le leggeranno e le apprezzeranno.
S. V., Louisiana
Desidero ringraziarvi dal più profondo del cuore per gli articoli sulla “Donna del XX secolo”. Mentre leggevo mi sono fermata spesso con un groppo alla gola, grata dei meravigliosi consigli e del conforto. Per tutta la vita sono stata dolorosamente testimone e personalmente vittima delle angosce derivanti dall’essere una creatura umana “inferiore”. Il fatto di conoscere Geova e di sapere che egli disapprova che le donne siano oppresse dagli uomini mi ha dato grande sollievo. Sono sicura che molti uomini che leggeranno questi articoli comprenderanno che autorità non è sinonimo di asprezza. Quando mio marito era un dittatore privo di considerazione era difficile provare profondo amore per lui. Ora è facile avere profondo amore e rispetto per lui quando, dopo il lavoro, invece di mettersi in poltrona viene in cucina a darmi una mano. Dopo possiamo rilassarci insieme e parlare delle attività della giornata coi nostri ragazzi.
E. S., Connecticut
Deltaplano
Mi interesso del volo senza motore da quando avevo dieci anni, e desidero fare qualche commento sull’articolo “Vale la pena di rischiare la vita?” contenente alcune osservazioni sugli sport aerei. A causa delle imprevedibili condizioni atmosferiche, il volo in deltaplano, come fa notare correttamente l’articolo, è uno sport che comporta grandi rischi. Naturalmente, il più grande fattore di rischio in qualsiasi tipo di sport è l’uomo stesso.
M. S., Germania