Uno sguardo al mondo
Preziose traduzioni della Bibbia
◆ The Globe and Mail di Toronto (Canada) ha recentemente fatto commenti sulle molte nuove traduzioni della Bibbia in lingua inglese pubblicate negli scorsi vent’anni: “Ogni nuova versione — incluse quelle come la Traduzione del Nuovo Mondo dei testimoni di Geova — tenta di chiarire il messaggio biblico aggiornando la lingua e incorporando i risultati delle scoperte fatte studiando l’antico testo ebraico, aramaico . . . e greco”.
Aumenta la criminalità in Europa
◆ “Il crimine è in aumento in tutta Europa, e tra gli undici paesi esaminati la Francia è il paese che registra l’aumento maggiore”, riferisce The Daily Telegraph di Londra. “Inghilterra e Galles sono al secondo posto”. La Germania Occidentale ha registrato il maggior aumento di reati in dieci anni: nel 1980 l’aumento a stato dell’8 per cento rispetto all’anno prima, con un aumento del 23 per cento nei furti e del 6 per cento negli omicidi. L’Olanda ha registrato un aumento del 13 per cento nel quinquennio terminato nel 1980. A Bruxelles nel 1980 i reati violenti sono cresciuti del 17 per cento rispetto all’anno prima. In Spagna gli omicidi e altre aggressioni violente sono aumentati, e l’aumento maggiore si è avuto negli atti di teppismo commessi da giovani. Anche la Scandinavia ha denunciato un forte aumento dei reati commessi da giovani.
Ignorati i diritti del paziente
◆ Dopo essere rimasto gravemente ferito in un incidente d’auto, il cinquantunenne William Dyson, sudafricano, ha rifiutato due volte la trasfusione di sangue. I familiari erano d’accordo. Ma dopo avere ottenuto un’ordinanza del tribunale i medici gli hanno imposto coattivamente la trasfusione. Ma non tutti i sanitari sono stati d’accordo con l’intervento del tribunale o con il modo d’agire dell’ospedale. Il dott. D. J. L. van Rooy, sanitario dell’ospedale di Vereeniging, ha dichiarato: “La persona di mente sana ha diritto di rifiutare qualsiasi trattamento medico su cui non è d’accordo . . . L’ospedale deve sempre rispettare i sentimenti e le condizioni del paziente”. The Rand Daily Mail di Johannesburg si è detto d’accordo. Intitolato “Medici violano i diritti del paziente”, l’articolo affermava: “Forse salvare vite e alleviare il dolore è il principale interesse dei medici, ma ciò non dà loro il diritto di distruggere i valori morali secondo cui un uomo vive e per i quali è pronto a morire”. I testimoni di Geova rifiutano le trasfusioni di sangue perché sono convinti che la legge di Dio di ‘astenersi dal sangue’ significhi proprio questo. Accettano però il trattamento medico alternativo. — Atti 15:29.
Confermato il legame tra violenza e TV
◆ Dopo dieci anni di ricerche un rapporto dell’Istituto di Salute Mentale degli U.S.A. conclude che esistono “schiaccianti” prove scientifiche che l’“eccessiva” violenza in TV causa direttamente aggressività e comportamento violento nei ragazzi e negli adolescenti. “In linea di massima, la violenza televisiva ha un nesso così stretto con il comportamento aggressivo come qualsiasi altro aspetto del comportamento che è stato valutato”, dice il rapporto. E definisce la televisione “un formidabile strumento educativo i cui effetti sono sia penetranti che cumulativi”. Le buone possibilità della televisione, di migliorare le relazioni familiari e favorire l’istruzione, sono rimaste per lo più delle semplici possibilità, faceva notare il rapporto.
Cercasi vaccino contro la “cecità dal fiume”
◆ La “cecità dal fiume” può avere effetti disastrosi. Solo nelle zone dell’Africa occidentale coperte da savane oltre centomila persone sono diventate cieche a causa di questa parassitosi. A ciò si aggiungano le decine di milioni di persone dell’Africa tropicale, dello Yemen e dell’America centrale e meridionale che ne hanno i sintomi. Questo problema ha spinto gli istituti di ricerca delle nazioni industriali e in fase di sviluppo a combattere questa malattia. Il giornale Fraternité Matin di Abidjan, nella Costa d’Avorio, fa questi commenti: “Produrre un vaccino contro l’oncocercosi o ‘cecità dal fiume’ è l’obiettivo della stretta cooperazione tra i ricercatori inglesi e i loro colleghi sudanesi”. Il fatto che ci sia una relazione tra abitare vicino ai fiumi e contrarre la malattia ha indotto la popolazione locale ad abbandonare le fertili valli del fiume per le regioni meno fertili. “Questa malattia, perciò, rappresenta l’ostacolo principale all’occupazione e quindi allo sviluppo economico delle fertili valli che rimangono disabitate e improduttive”, dice Fraternité Matin.
Nuovo metodo usato dagli stupratori
◆ Le donne che viaggiano sole in macchina dovrebbero essere al corrente di un nuovo metodo usato dagli stupratori: gli incidenti d’auto. “Alcuni uomini, adocchiata una donna che viaggia sola in macchina, vanno a sbattere con la propria auto . . . contro quella di lei”, spiega la rivista Parade. “Quando la donna spaventata esce dalla sua macchina per ispezionare il danno e scambiare il numero di targa, l’uomo la minaccia con un coltello o una pistola. La costringe a salire sulla sua auto, si allontana con la macchina, la violenta e la deruba”. Jacqueline Connor, viceprocuratore distrettuale di Los Angeles (California), avverte le donne: “Non fermate mai la macchina in una zona buia. Se lo fate, non tirate mai giù il vetro del finestrino per conversare con l’uomo che vi ha investito. Se il vostro automezzo può partire, raggiungete un posto di polizia, un distributore di benzina, o qualche zona illuminata dove c’è altra gente. Non uscite dall’auto su una strada di grande comunicazione. Se la vostra macchina non può partire tenete accese le luci”.
Ignorano la Bibbia
◆ Un recente studio effettuato dalla Chiesa Evangelica in Germania rivela che i protestanti tedeschi leggono molto di rado la Bibbia. Benché la maggioranza dei seguaci della chiesa abbiano la Bibbia in casa, solo il 5 per cento ha detto di leggerla “di frequente”. Il tredici per cento ha risposto “ogni tanto” e il 25 per cento ha detto “di rado”. E oltre metà (55 per cento) ha risposto che non legge “mai” la Bibbia. La maggioranza dei membri della chiesa preferisce la traduzione della Bibbia fatta da Martin Lutero, e solo il 7 per cento usa una traduzione moderna. Un quarto degli evangelici non ha la Bibbia in casa, secondo il sondaggio.
Un sogno irrealizzabile?
◆ Di solito gli sposi novelli non vedono l’ora di possedere la propria casa. Ma in Giappone “possedere la casa è diventato un sogno irrealizzabile”, dichiara il Mainichi Daily News. A Tokyo un metro quadrato di terra costa 150.000 yen (sulle 850.000 lire). “La situazione è assolutamente anormale”, commenta l’editoriale, “per il fatto che neppure un impiegato con un buono stipendio può comprare uno tsubo (3,3 metri quadrati) di terra con la sua paga mensile”. A quel prezzo un appezzamento di terra di quindici metri per trenta costerebbe sui 350 milioni di lire. Non è strano che voler possedere la propria casa, osserva l’articolo, sia “spesso paragonato a cercar di prendere la luna”.
Chi sono le persone più longeve?
◆ Le donne che nascono e vivono in Islanda, Norvegia o Giappone sono quelle con la più alta durata media di vita. Le donne nate in Islanda possono aspettarsi di vivere in media 79,3 anni. Subito dopo viene la Norvegia con una media di 79 anni per le donne. E le donne giapponesi hanno una durata media di vita di 78 anni, scrive l’Asahi Evening News. Che dire della longevità maschile? Gli uomini islandesi e giapponesi sono ora in testa con una media di 73 anni, seguiti dai maschi norvegesi con 72,4 anni. Secondo il Verdens Gang di Oslo, i ricercatori non hanno trovato nessuna prova secondo cui la sola ereditarietà determini la durata della vita. Dopo avere studiato per diciassette anni i fattori della longevità di duemila persone avanti con gli anni essi hanno concluso: “I nostri vecchi sono persone che hanno avuto una vita morigerata, sono tranquilli, e si interessano della gente e del futuro”.
Zenzero contro il mal di mare
◆ Il periodico medico inglese The Lancet riferisce che due capsule di zenzero in polvere (940 milligrammi in tutto) si sono dimostrate due volte più efficaci della Dramamina (100 milligrammi), un farmaco di comune impiego contro mal di mare, mal d’auto, ecc. Lo studio, condotto da due psicologi, ha preso in esame trentasei studenti universitari che sono stati fatti girare per sei minuti su una sedia munita di motore. Circa metà degli studenti che avevano preso lo zenzero hanno resistito per tutto il tempo mentre di quelli che avevano preso la Dramamina nessuno ha resistito. Il dott. Mowrey, uno dei due psicologi, afferma che lo zenzero può combattere la diarrea e il vomito causati dall’influenza gastrointestinale. Ha avvertito però che dosi eccessive possono irritare la parte superiore dell’apparato digerente.