BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g83 22/12 pp. 6-7
  • Il consulente rispetterà la vostra coscienza?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il consulente rispetterà la vostra coscienza?
  • Svegliatevi! 1983
  • Vedi anche
  • Vi occorre un consulente matrimoniale?
    Svegliatevi! 1983
  • Come dare consigli veramente efficaci
    Svegliatevi! 1983
  • È colpa dell’istituzione matrimoniale?
    Svegliatevi! 1979
  • Perché il matrimonio è in crisi
    Svegliatevi! 1979
Altro
Svegliatevi! 1983
g83 22/12 pp. 6-7

Il consulente rispetterà la vostra coscienza?

SPERIAMO che Gino e Giovanna non rimangano sconvolti quando avranno un colloquio col loro consulente. Forse egli dirà che devono ad ogni costo salvare il loro matrimonio. Questo è senz’altro ciò che sperano di sentirsi dire. Ma potrebbe anche dir loro: “Un buon divorzio è meglio di un cattivo matrimonio”. Secondo Earl Beatt, direttore amministrativo di un centro per la famiglia e i figli a Minneapolis, non si parla più di dare consigli sul matrimonio, ma sulla relazione fra due individui.

Il consulente cauto cerca di mostrarvi a che punto siete del cammino. Può indicarvi cosa potrebbe succedere se prendeste la strada a destra o quella a sinistra. Se cerca di suggerirvi l’una o l’altra via, dovete considerare qual è il suo modo di vedere le cose, quali sono i suoi valori, se sono sani o no.

Per esempio, che dire se siete fermamente convinti dei principi biblici? Lo psicologo Lawrence Onoda dice:

“In linea di massima, la maggioranza dei consulenti matrimoniali è favorevole a una posizione neutrale nei confronti della religione in generale. Pur non sostenendola, la loro posizione ufficiale è di accettare e non giudicare coloro che hanno opinioni diverse”.

Tuttavia aggiunge: “I consulenti matrimoniali in genere partono dalla premessa che non esistano ‘verità’ universali come quelle che emergono dalla Bibbia. La maggioranza dei consulenti matrimoniali basano le loro norme circa il matrimonio su teorie formulate da uomini o sulle loro credenze personali”.

Che accadrà dunque a Gino e Giovanna? Forse, com’è avvenuto nel caso di alcune coppie, riceveranno aiuto dai consulenti matrimoniali. O può darsi invece che essi, come altri, finiscano per perdersi in quel dedalo di teorici del matrimonio e di professionisti atei.

Ma che fareste voi se aveste bisogno di consigli sul matrimonio? A chi vi rivolgereste? Se siete cristiani, vorreste un consulente che rispettasse la saggezza di Colui che ha istituito il matrimonio e del suo Consigliere meraviglioso? — Genesi 2:18-24; Isaia 9:6.

Prima di scegliere un consulente, considerate le seguenti informazioni. Dovrebbero esservi utili.

[Riquadro alle pagine 6 e 7]

Quale consulente sceglierete per farvi consigliare?

Ci sono consulenti matrimoniali che seguono alte norme morali e alcuni che rispetteranno sinceramente i vostri scrupoli di coscienza, come fanno molti medici e chirurghi; ce ne sono altri però le cui norme variano fino all’estremo. Questo è illustrato dalle seguenti citazioni. Qui non si paragonano fatti o accurati dati scientifici, ma i valori morali insiti nella fonte di consigli con cui verrete a contatto.

LA BIBBIA

“Fate morire perciò le membra del vostro corpo . . . rispetto a fornicazione, impurità, appetito sessuale, desideri dannosi . . . poiché sapete che da Geova riceverete la dovuta ricompensa dell’eredità. . . . Certamente chi fa torto riceverà ciò che avrà fatto a torto, e non vi è parzialità”. — Colossesi 3:5, 24, 25.

“‘Quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi’. . . . Chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione, e ne sposa un’altra commette adulterio”. — Matteo 19:6, 9.

“La legge è promulgata non per l’uomo giusto, ma per . . . fornicatori, uomini che giacciono con maschi”. — I Timoteo 1:9, 10.

“Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. — Ebrei 13:4.

LO PSICOLOGO

“Alcuni dei giovani più pusillanimi e più oppressi da sensi di colpa si trattengono dai rapporti sessuali preconiugali per il timore di gravidanze, di malattie veneree e della presunta ira di un vendicativo Geova. . . . È solo perché continuiamo a ripetere severamente a noi stessi il precetto morale sulla natura catastrofica del rapporto preconiugale che non possiamo neppure capire chiaramente la nostra morale sessuale preconiugale del tutto superflua e assolutamente idiota, per non parlare poi di fare qualcosa di costruttivo al riguardo”. — Dottor Robert Harper in “Problemi morali relativi alla consulenza matrimoniale”, Marital Counseling, pagine 332, 333.

“L’etica sessuale dovrebbe essere formulata unicamente per il benessere dei futuri esseri umani viventi e non per compiacere . . . qualche presunto essere soprannaturale”. — Dottor Harper.

IL CONSULENTE MATRIMONIALE

“I rapporti sessuali preconiugali hanno aspetti positivi se impediscono di sposarsi a chi altrimenti si sposerebbe solo al fine d’avere rapporti sessuali. . . . Come società non abbiamo nessun diritto di negare le gioie del sesso a chi non si sposa o a chi si sposa tardi per scelta o per necessità, o a chi ha perso il coniuge a causa di morte o di divorzio”. — Charlotte Holt Clinebell in “Consigli ed emancipazione”, Creative Pastoral Care and Counseling Series, pagina 30.

“Mentre allarghiamo la nostra veduta di ciò che significa essere umani, un altro stile di vita sempre più accettabile per molti e quello dell’omosessualità. . . . Ministri [di culto] e consulenti potrebbero esercitare pressioni per cambiare quegli atteggiamenti che fanno sentire una persona meno che umana solo perché si comporta in modo diverso dalla maggioranza”. — Clinebell.

L’ECCLESIASTICO

“Qualsiasi legge può essere messa da parte se facendolo si mostra più amore per la maggioranza. . . . Non c’è nulla di rigido. L’amore è per le persone e non necessariamente per i principi”. — Dottor Ace Tubbs in “Problemi morali ed etici della consulenza pastorale”, Marital Counseling, pagina 445.

I RIFORMATORI SOCIALI

“Se in un matrimonio aperto i partner hanno relazioni sessuali con altri, questo avviene in base alla loro relazione interna, perché hanno provato l’amore maturo, hanno vera fiducia e sono in grado di espandersi, di amare e godere altri e di riportare quell’amore e quel piacere nel matrimonio senza gelosia”. — Nena O’Neill e George O’Neill, Open Marriage, pagina 257.

Non tutti i consulenti di professione hanno idee così contrarie alla Bibbia. Il fatto però che alcuni le abbiano mostra che chi intende chiedere consiglio a un esperto in materia deve stare molto attento. Se si segue il consiglio di qualcuno che ha idee così anticristiane si peggiora la situazione invece di migliorarla.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi