La grande industria e voi
QUELLO dell’industria è un campo dell’attività umana, e gli uomini vanno soggetti a commettere gravi errori. Perciò anche in seno alla grande industria si commettono spesso gravi errori di natura morale. La grande industria ha un enorme giro di capitali, quindi è inevitabile che attragga chi è avido e assetato di potere. Ed essendo parte integrante di questo mondo, è naturale che rispecchi il pensiero dell’iddio di questo mondo. Si ricordi che “tutto il mondo giace nella potenza del malvagio”. — I Giovanni 5:19.
Ciò nondimeno, coloro che commettono ingiustizie sono responsabili. Quelli che si avvalgono di un immenso potere finanziario per ingannare l’uomo della strada dovrebbero ricordare questo avvertimento: “Chi defrauda il misero ha biasimato il suo Fattore”. (Proverbi 14:31) Anche se le conseguenze delle loro azioni sono evidenti solo in un paese lontano, e forse essi personalmente non le vedono mai, è sempre valido il principio biblico: “Chi defrauda il misero per provvedersi molte cose . . . è sicuramente destinato all’indigenza”. (Proverbi 22:16) Coloro che si arricchiscono a discapito di altri non sfuggiranno al finale giudizio di Dio.
Questo vale specialmente per i fabbricanti e i trafficanti di armi. È vero che essi non premono effettivamente il grilletto o non sganciano le bombe che falciano vite innocenti. Ma provvedendo le armi si rendono complici. È un fatto che molte guerre d’oggi sarebbero impossibili senza la cooperazione della grande industria. Proprio perché le industrie hanno cooperato, l’intero globo è come l’antico paese di Israele, “contaminato con spargimento di sangue”. (Salmo 106:38) Alla fine, come accadde anche in quei giorni, Geova giudicherà i colpevoli: “Distruggerai quelli che proferiscono una menzogna. Geova detesta l’uomo di sangue e d’inganno”. — Salmo 5:6.
Ma cosa può fare il singolo individuo? Dovrebbe evitare ogni contatto con il mondo degli affari? Non necessariamente. Il commercio come tale non è condannato dalla Bibbia. (Proverbi 31:18; Matteo 25:14-27) Ciò nondimeno il modo in cui si fanno gli affari è importante. “Chi fa profitto ingiusto dà l’ostracismo alla sua propria casa”, avverte il proverbio biblico. E i pericoli di natura morale che corre colui il cui principale obiettivo è quello di arricchire sono chiaramente evidenziati in questa dichiarazione: “L’uomo di atti fedeli avrà molte benedizioni, ma chi si affretta a guadagnar ricchezze non rimarrà innocente”. — Proverbi 15:27; 28:20.
Un uomo d’affari coscienzioso non dovrebbe essere mosso dall’avidità e dovrebbe evitare di fare qualsiasi cosa incoraggi l’avidità negli altri. (Efesini 5:3) Non investirebbe il suo capitale in cose nocive. La preghiera del cristiano è: “Liberami dalla colpa del sangue, o Dio, Dio della mia salvezza, affinché la mia lingua annunci con gioia la tua giustizia”. (Salmo 51:14) Perciò come potrebbe deliberatamente lasciare che il suo denaro venisse usato per produrre armi, tabacco o qualsiasi altra cosa causasse malattie e morte ad altri? Si macchierebbe di sangue.
C’è un’altra considerazione da fare. L’apostolo Giovanni disse: “Tutto ciò che è nel mondo — il desiderio della carne e il desiderio degli occhi e la vistosa ostentazione dei propri mezzi di sostentamento — non ha origine dal Padre, ma ha origine dal mondo”. (I Giovanni 2:16) “Il desiderio della carne”, “il desiderio degli occhi”, “la vistosa ostentazione” della propria ricchezza: queste sono le cose incoraggiate dalla grande industria nella sua spietata ricerca di lucro. Ma la persona equilibrata eviterà di divenire vittima e non si lascerà abbindolare da sottili campagne pubblicitarie o da altre forme di pressione miranti a farle spendere denaro guadagnato con fatica in qualche oggetto superfluo che all’improvviso è venuto di moda.
In questo modo possiamo, entro certi limiti, evitare di farci ingannare dalle grandi società e di imitare le ingiustizie spesso commesse in loro nome. Ovviamente come individui possiamo fare poco per riparare molti dei terribili crimini di natura morale e dei reati commessi da alcune grandi industrie. I problemi della corruzione politica, della criminalità nelle strade, della fame nel mondo, la minaccia della guerra e gli altri problemi di questo sistema di cose mondiale sfuggono, per lo più, al nostro controllo.
Ma non siamo lasciati senza speranza. Dio ha promesso che questo sistema di cose sarà presto sostituito da uno nuovo sotto il suo Regno. L’apostolo Pietro parlò di questo quando disse: “Secondo la sua promessa noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra, e in questi dimorerà la giustizia”. (II Pietro 3:13) In quel giusto sistema non ci sarà posto per le grandi industrie prive di scrupoli né per alcun altro tipo di criminale.
“Ed egli renderà per certo giudizio fra molti popoli, e metterà le cose a posto rispetto a potenti nazioni lontane. Ed esse dovranno fare delle loro spade vomeri e delle loro lance cesoie per potare. Non alzeranno più la spada, nazione contro nazione, né impareranno più la guerra. Ed effettivamente sederanno, ciascuno sotto la sua vite e sotto il suo fico, e non ci sarà nessuno che li faccia tremare; poiché la medesima bocca di Geova degli eserciti ha parlato”. — Michea 4:3, 4
[Testo in evidenza a pagina 9]
“Geova detesta l’uomo di sangue e d’inganno”. — Salmo 5:6