BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 22/6 p. 15
  • Segreti per sopravvivere

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Segreti per sopravvivere
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Antigelo naturale
  • Anti-antigelo
  • E com’è intelligente la patata!
  • Parliamo di afidi, formiche e larve
    Svegliatevi! 1981
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Rospo o rana? Qual è la differenza?
    Svegliatevi! 1995
  • Antartide, un continente in difficoltà
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 22/6 p. 15

Segreti per sopravvivere

Antigelo naturale

Da anni gli uomini fantasticano sul tempo in cui riusciranno a ibernare qualcuno per riportarlo in vita in futuro. Per alcune rane, tuttavia, questa non è fantasia. Lo fanno tutti gli anni.

Come gli altri animali, le rane hanno il problema di sopravvivere all’inverno senza disporre di termosifone o di focolare. Come lo risolvono? “Si acquattano all’aperto finché diventano dure come il ghiaccio”, dice un articolo del Toronto Star. Al sopraggiungere della primavera la rana si sgela e ricomincia a gracidare.

Perché il gelo non la uccide? Il biologo Kenneth Storey dice: “Abbiamo scoperto che le rane producono una molecola antigelo che non ci aspettavamo affatto: si tratta del glucosio. Avevano detto che non era possibile usarlo come antigelo, ma le rane ci riescono”. A quanto pare, a motivo di questo glucosio, quando la rana gela, i liquidi che ha nei tessuti si trasformano in sciroppo anziché formare cristalli di ghiaccio che si espanderebbero, facendo scoppiare le cellule della rana.

Anti-antigelo

La rivista Science Digest riferisce che certe creature dell’Antartide hanno un antigelo naturale che permette loro di stare in movimento quando fa freddo. Ma quando la temperatura scende troppo, gelano e muoiono. Una piccola mosca senza ali — il cui nome, Belgica antarctica, è molto più grande di lei — fa anch’essa uso di un antigelo naturale per sopravvivere al freddo normale. Ma quando il tempo minaccia di diventare molto rigido, l’insetto usa una sostanza chimica “anti-antigelo” per sopravvivere. Molto tempo prima che la temperatura scenda pericolosamente, l’“anti-antigelo” interrompe l’azione dell’antigelo. Perché?

Il biologo John Baust spiega: “Facendo gelare l’insetto a temperature abbastanza calde, la speciale sostanza anti-antigelo fa sì che il ghiaccio si formi lentamente. A temperature più basse, il rapido congelamento eliminerebbe troppo in fretta l’acqua dalle cellule, e di conseguenza l’animale morirebbe”. Ma dato che gela a poco a poco, la Belgica antarctica sopravvive e quando la temperatura ricomincia a salire si sgela.

E com’è intelligente la patata!

Un perenne problema dei contadini è quello di impedire che i pidocchi infestino le piante. Secondo un articolo del Daily Mail, pare che un tipo di patata abbia risolto il problema in modo del tutto particolare.

Scienziati dell’Hertfordshire, in Inghilterra, hanno scoperto che la patata della varietà Solanum berthaultii produce una sostanza chimica che è esattamente uguale a quella emessa da un afide moribondo per avvertire i suoi compagni. La pianta è lasciata in pace mentre gli afidi messi in allarme dalla sostanza chimica le stanno alla larga.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi