Uno sguardo al mondo
Mortale cocaina
Una nuova ricerca ha rivelato che la cocaina è più mortale e più tossica dell’eroina. Un numero recente del Journal of the American Medical Association riferisce che “nei topi che avevano libero accesso all’eroina e alla cocaina, la cocaina risulta tre volte più letale dell’eroina”. Fino a non molto tempo fa, l’uso della cocaina è stato da molti considerato relativamente sicuro, ma i ricercatori, Michael Bozarth e Roy Wise della Concordia University di Montreal (Canada) dicono nella loro relazione che “la tossicità della cocaina è stata sottovalutata”. Secondo William Pollin, direttore dell’Istituto Nazionale per l’Abuso di Droga degli Stati Uniti, “la cocaina sta ora divenendo ampiamente riconosciuta come una delle più pericolose droghe illecite di uso comune”. Egli aggiunge che la recente ricerca conduce “alla conclusione che dà fortissima assuefazione”.
Topi in Cina
Mangiare bistecche di topo e portare scarpe di topo sono due cose popolari in alcune parti della Cina rurale e sono buoni modi per impedire che i topi si moltiplichino, riferisce il giornale in lingua inglese China Daily. “Nella provincia di Fukien, la gente locale gradisce la bistecca di topo come la migliore bistecca al mondo”, aggiunge il giornale in lingua cinese Informazioni economiche. Secondo il China Daily, una fabbrica della Cina sudoccidentale produce scarpe per ragazzi con la pelle di topo, “materiale ideale per le scarpe a causa della sua grana fine, flessibile e lucente”. Si dice che i topi consumino in Cina 15 milioni di tonnellate di cereali l’anno.
AIDS dal latte della madre
Secondo il servizio informazioni dell’agenzia Reuters, il dott. Julian Gold (della squadra nazionale antiAIDS del governo australiano) ha detto che a Sydney un bambino ha contratto l’AIDS. Questa è la malattia mortale che distrugge il sistema immunitario del corpo. Il bambino, che ora ha più di un anno, probabilmente ha preso l’AIDS dopo essere stato allattato da sua madre. Se questo è quanto è avvenuto, sarebbe la prima persona di cui si abbia notizia ad aver contratto l’AIDS in questa maniera. La madre ricevette il virus dell’AIDS da una trasfusione di sangue dopo aver partorito.
La dottoressa Martha Rogers dei Centri per il Controllo delle Malattie negli USA ha detto a Svegliatevi! che “i tre quarti dei bambini che hanno l’AIDS lo prendono dalla loro madre, o mentre si sviluppano nel seno o venendo a contatto col sangue materno durante il processo della nascita”. Ha detto anche che è possibile che l’AIDS sia trasmesso per mezzo del latte materno.
Bulimia fra adolescenti
La bulimia, il senso morboso di fame, affligge anche le ragazze delle scuole medie superiori, conclude uno studio di Mary D. VanThorre e Francis X. Vogel pubblicato da Adolescence. Le persone che soffrono di bulimia si abbandonano a eccessi di alimentazione, di solito seguiti da vomito provocato o dall’uso di grandi quantità di lassativi. Il potenziale di questa fame morbosa, in precedenza considerata un problema per lo più di giovani universitarie, è stato riscontrato in soggetti femminili di ogni gruppo etnico dai 14 ai 18 anni. “Un’altra importante scoperta”, dice la relazione, “ha a che fare con la razza”. Si pensava che la malattia colpisse primariamente le bianche di ceto alto, ma lo studio indica che “le negre del ceto medio manifestano i sintomi della bulimia nella stessa proporzione delle loro controparti bianche”.
“Amari frutti”
Il giornale tedesco Offenbach-Post riporta che la commissione nominata dalla polizia di Francoforte perché si occupi dei gruppi di giovani violenti ha scoperto che i giovani che si ribellano non lo fanno né per necessità né a causa di circostanze domestiche difficili. Piuttosto, “i ragazzi dai 15 ai 19 anni che sono stati arrestati oggi in tumulti nelle vie sono prevalentemente i figli dei protestatori del 1968 che trascinavano i loro figli con sé in tutte le dimostrazioni”, riferiva la notizia. “Questi ragazzi sono stati alimentati con uno spirito di protesta fin dalla nascita. L’esperimento ha avuto successo . . . I giovani padri e madri del 1968 erano orgogliosi dell’educazione antiautoritaria che davano ai loro figli. Oggi questi stessi genitori, se sono sinceri con se stessi, non dovrebbero sorprendersi se i loro figli danno loro un assaggio della loro stessa medicina sotto forma di questi amari frutti dell’educazione”.
Paradiso dei dentisti?
Si dice che il Brasile abbia la più alta incidenza di carie dentaria al mondo fra le persone dai 18 ai 25 anni d’età: 18 carie a persona. Inoltre, il 90 per cento della popolazione non può usufruire dei più elementari servizi dentistici, secondo José Paulo Gouveia de Toledo, presidente dell’Associazione dei chirurghi dentisti di Campinas, in Brasile. Ciò che rende questa situazione peggiore, egli dice, è il fatto che il Brasile è annoverato “fra le principali [nazioni] del mondo” per quanto riguarda i progressi tecnologici nell’odontoiatria.
Concetto che il clero ha del sesso
Due avvocati, G. Sidney Buchanan e Mark Johnson, del Park Law Center dell’Università di Houston negli Stati Uniti, hanno chiesto ai 469 insegnanti religiosi e pastori cosa ne pensavano delle relazioni sessuali. Solo il 40 per cento degli ecclesiastici che hanno risposto credono che la fornicazione sia peccato. Buchanan e Johnson hanno dichiarato in Psychology Today che dal loro sondaggio risulta che è più facile per l’ecclesiastico predicare che “la fornicazione è immorale anziché dire la stessa cosa a John e Mary che commettono periodicamente fornicazione e sono venuti a chiedere consigli e guida morale”.
Lavaggio di francobolli
“Proprio ora, c’è gente che lava francobolli nel proprio seminterrato, e la cosa non farà altro che aumentare”, dice il negoziante David A. Schmidt, che vendeva francobolli lavati, finché fu scoperto dal governo. “Un benvenuto all’ultima ondata criminale: il lavaggio dei francobolli”, dichiara The Wall Street Journal. I lavandai di solito ottengono i francobolli usati dai bidoni dei rifiuti, dai ritiri per pensionati e dagli istituti di beneficenza disposti a venderli. Tipicamente, i lavandai immergono le buste in acqua calda per staccare i francobolli e immergono i francobolli nella candeggina per rimuovere i segni del timbro postale. I francobolli non timbrati, sottoprodotto delle macchine postali difettose, rendono il lavaggio ancora più facile. Ma la vendita di questi francobolli è una violazione della legge federale. Dal passato 1983, le autorità postali hanno confiscato francobolli di contrabbando per un valore di oltre 13 milioni di dollari.
Donne nel clero
Il bastione esclusivamente maschile del sacerdozio della Chiesa d’Inghilterra forse sta per crollare. Il Sinodo generale della Chiesa ha votato perché sia concessa l’ordinazione delle donne al grado inferiore del clero anglicano, quello di diacono. Nella gerarchia anglicana, il diacono è a un passo dall’essere sacerdote. “Le donne diacono diverranno membri del clero, saranno chiamate ‘reverendo’ e potranno fare matrimoni e battesimi, ma non saranno ancora in grado di amministrare la santa comunione”, dice l’arcidiacono Michael Perry di Durham. La Comunità Anglicana ha già ordinato donne sacerdoti in Uganda, Kenya, Nuova Zelanda, Hong Kong e Canada, e nella Chiesa Episcopale degli Stati Uniti.
TV e obesità
Il fatto di guardare troppo la televisione contribuisce all’obesità giovanile, riferisce un gruppo di ricercatori della Harvard University che ha studiato telespettatori dai 6 agli 11 anni. L’incidenza dell’obesità fra questi fanciulli, normalmente del 15 per cento, aumentava del 2 per cento ogni ora in più al giorno trascorsa di fronte a un apparecchio televisivo. Perché? Perché i ragazzi incollati al video fanno più spuntini e meno esercizio fisico. Il dott. William H. Dietz jr., uno dei ricercatori, dice: “I ragazzi guardano la televisione circa 25 ore la settimana, e questo significa che per 25 ore non fanno altre cose potenzialmente più attive”.
“Botteghe utili” del Giappone
L’opulenza ha fatto nascere in Giappone un’altra industria, le benri-ya, o “botteghe utili”. Questi piccoli negozi a gestione familiare provvedono ai clienti servizi personali per un compenso. Poiché sempre più donne giapponesi lavorano fuori casa e non hanno il tempo o l’energia per fare i lavori domestici, la richiesta di benri-ya aumenta del 40 per cento l’anno, dice The Daily Yomiuri. Che cosa fanno le benri-ya? Esse puliscono la vostra casa (L. 48.000 per due ore), fanno la sveglia telefonica (L. 8.000), tolgono i capelli grigi (L. 23.000 l’ora), hanno cura del vostro animale domestico (fino a L. 48.000 l’ora) o controllano che la porta principale sia chiusa a chiave (L. 80.000).
Dovrei sculacciare il mio bambino?
Mentre la maggioranza degli esperti di educazione infantile disapprovano le sculacciate, negli Stati Uniti l’88 per cento dei genitori sculacciano i loro figli, secondo un sondaggio del Laboratorio di Ricerca Familiare dell’Università del New Hampshire. Un crescente numero di psicologi suggeriscono che i genitori usino misure disciplinari alternative. “Le sculacciate non sono mai un buon sostituto del dialogo fra genitore e figlio”, sostiene il dott. Kenneth Kaye, professore associato di psicologia clinica presso la facoltà di medicina della Northwestern University. Dissentendo da questi psicologi una madre di tre figli, dai 4 agli 8 anni, ritiene che le sculacciate contribuiscano a mantenere un buon dialogo: “Altre forme di punizione non sembra proprio che facciano loro molta impressione”.