I lettori ci scrivono
La spaventosa Inquisizione
Come educatore e padre, trovo i vostri articoli interessanti e informativi. Quando ho visto gli articoli “La spaventosa Inquisizione” e “Come fu possibile?” (22 aprile 1986), li ho letti unicamente allo scopo di trovare delle inesattezze e degli attacchi morbosi alla Chiesa Cattolica (di cui faccio parte). Non ho trovato nessun elemento che contraddicesse i fatti della storia, e questo è sostenuto dagli studi accademici che ho compiuti presso l’Università Pontificia Bolivar di Medellín, dalla Universal Encyclopaedia di César Cántu e dalla History of the Catholic Church di Lasallista Eugenio León.
F. J. V., Colombia
Niente divorzio?
Non sono d’accordo con voi sul fatto che la Bibbia permetta al coniuge innocente di risposarsi. (8 gennaio 1986, pagina 12, nota in calce). Chiunque si separi deve rimanere da solo o riconciliarsi col coniuge. (I Corinti 7:10, 11) Bisogna essere pronti a perdonare il coniuge.
O. A. F., Nigeria
Il perdono è appropriato quando il coniuge colpevole si pente veramente. In Matteo 19:9, comunque, Gesù disse: “Io vi dico che chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione, e ne sposa un’altra commette adulterio”. Questo indica che se ottiene il divorzio sulla base della fornicazione, il coniuge innocente è libero di sposare un’altra persona senza essere considerato adultero. In I Corinti 7 Paolo si riferisce a una separazione anziché a un divorzio scritturale. — Ed.
Congressi in Polonia
L’articolo sui congressi in Polonia ci è piaciuto, ma ci sembra diate troppo risalto alla grande sporcizia degli stadi polacchi. Abbiamo visto sporcizia anche negli Stati Uniti, ma il vostro articolo dava l’impressione che queste condizioni esistano solo in Polonia.
Un gruppo di polacchi, Stati Uniti
Le dichiarazioni relative alla trasformazione subìta dagli stadi sono state fatte tutte da mezzi di informazione, dall’amministratore di uno stadio e da una guida turistica. Queste dichiarazioni non sono state utilizzate per mettere in cattiva luce la Polonia, ma per mostrare quanto uno stadio può migliorare allorché un gruppo di persone collabora a tal fine. Lo si è visto ai congressi tenuti dai testimoni di Geova in tutto il mondo. — Ed.
Hockey e immoralità
Il semplice fatto che Tom Edur ha rinunciato all’hockey per i testimoni di Geova non è un motivo per dir male di tutto lo sport. Non tutti nell’hockey eccedono nel bere o sono adulteri, e senza dubbio si fa meno uso di droga lì che in qualsiasi altro sport.
N. L., Stati Uniti
Tom Edur non ha parlato male dell’hockey come sport, tanto che ha detto: “Mi piaceva moltissimo giocare e ogni tanto gioco ancora per svago”. Comunque, ha riscontrato che molti giocatori professionisti, nell’ambiente in cui si trovavano, bevevano troppo e commettevano adulterio, e ha cominciato a essere influenzato negativamente da tutto questo. Oggi i giovani ammirano i personaggi dello sport considerandoli i loro eroi; ed è veramente triste che un crescente numero di questi personaggi dia il cattivo esempio in quanto a uso di tabacco, eccessivo consumo di alcool, abuso di droga e condotta immorale. Anche se nel mondo sportivo la situazione non è peggiore che in altre sfere della società, è l’esempio dei personaggi dello sport a produrre un grande impatto sui giovani. Speriamo di mettere in guardia i giovani e altri contro i pericoli morali dell’intraprendere una carriera negli sport professionistici. — Ed.