Una speranza sicura per l’attuale generazione
“Se poteste cambiare il mondo, cosa fareste?” Alcuni ragazzi risponderebbero come Swen, un adolescente tedesco che ritiene “utopistico sognare di avere il potere di cambiare completamente le cose”.
Altri dicono cosa farebbero se avessero la capacità di cambiare in meglio le cose. Le soluzioni di alcuni problemi dell’umanità da loro proposte spesso si avvicinano molto a quelle offerte dalla Bibbia.
Cosa farebbero i giovani Cosa promette Dio
Lavoro interessante per tutti
Il diciassettenne Jacky, del Ci sarà lavoro soddisfacente
nord della Francia, limiterebbe per tutti, e gli uomini
“la tecnologia riducendo i godranno il frutto delle loro
robot per offrire lavoro agli fatiche. “Per certo
uomini”. Susanne, un’adolescente edificheranno case e le
di Amburgo, vorrebbe un mondo occuperanno . . . Non
in cui si svolgono solo lavori edificheranno e qualche altro
manuali quali calzolai, occuperà; non pianteranno e
muratori, mugnai, falegnami, qualche altro mangerà. . . .
ecc. i miei eletti useranno
appieno l’opera delle loro
proprie mani. Non
faticheranno per nulla, né
genereranno per il turbamento”.
Pace sulla terra
Come molti giovani, Carla, “Venite, guardate le attività
una ragazza tedesca di 14 anni, di Geova, come ha posto
“eliminerebbe le bombe e le avvenimenti stupendi sulla
guerre”. Jun, un ragazzino terra. Fa cessare le guerre
giapponese, “vorrebbe la pace fino all’estremità della
per tutti”. Anche la francese terra”. — Sal. 46:8, 9.
Delphine “farebbe cessare le
guerre in tutto il mondo”.
Un mondo unito
John, un giovane canadese, “E [a Gesù] furono dati dominio
“unirebbe il mondo in una sola e dignità e regno, affinché tutti
comunità”. Mikiko, una ragazzina i popoli, i gruppi nazionali e
giapponese, spiega in che modo le lingue servissero proprio
pensa che si potrebbe lui”. “Molte nazioni per certo
raggiungere l’unità: “Farei un verranno e diranno: ‘Venite, e
paese dove vivano solo persone saliamo al monte di Geova . . .
buone”. E il brasiliano Milton ed egli ci istruirà intorno
esprime altre idee ancora: alle sue vie, e noi
“Vorrei vedere un mondo unito, cammineremo nei suoi
con un solo governo e una sola sentieri’”.— Daniele 7:14;
religione”. Michea 4:2.
Da quanto sopra risulta che il futuro promesso da Dio è proprio quello che molti giovani desiderano. Questo futuro diventerà una realtà, poiché il salmista, rivolto a Geova, afferma: “Apri la tua mano e sazi il desiderio di ogni cosa vivente”. (Salmo 145:16) Ma quando si adempiranno queste promesse? Vediamo come rispondono altri ragazzi.
È prossimo un cambiamento!
Carole, in Francia, ha una “meravigliosa speranza” e prevede, per il prossimo futuro, “qualcosa di meraviglioso, completamente diverso dal mondo in cui viviamo”. Anche Samuel, un quindicenne dello stesso paese, crede che ci sarà un cambiamento completo: “Per il 2000 vedo un mondo trasformato in un bel paradiso! Ma non credo che l’attuale mondo o i suoi governanti vedranno quel giorno. . . . Viviamo negli ultimi giorni del sistema di cose”. Ruth, una ragazza tedesca di 16 anni, pure esprime la propria fiducia che avverranno questi cambiamenti: “So di non essere capace di cambiare il mondo e di fare andar bene le cose. Solo Geova, il nostro Creatore, può far questo e lo farà ben presto”.
Ma perché gli ultimi ragazzi intervistati sono così sicuri che nel prossimo futuro ci saranno giovevoli cambiamenti? Semplicemente perché hanno imparato a conoscere le promesse di Dio studiando la sua Parola, la Bibbia. Quali testimoni di Geova hanno fiducia che ci sarà qualcosa di meglio: un mondo di giustizia e di pace dove, secondo la promessa di Dio, non esisteranno più neanche malattie e morte. — II Pietro 3:13; Rivelazione 21:3, 4.
Un attento esame delle profezie bibliche ha rivelato a questi giovani Testimoni che ora viviamo in un periodo privilegiato della storia, nel tempo in cui Dio interverrà negli affari umani ed eliminerà l’ingiustizia da tutta la terra. Le Scritture chiamano questo breve periodo che precede l’intervento di Dio “tempo della fine” e precisano che non durerà più di una “generazione”. Sarà inoltre contrassegnato da guerre, terremoti, epidemie, timori e crescente insicurezza, cose che si sono verificate dal 1914 in poi. Dato che la “generazione” del 1914 è ormai assai avanti negli anni, la promessa di Dio è davvero una notizia attuale per i giovani d’oggi. — Daniele 12:4; Matteo 24:3, 7-14, 34.
Preparatevi per il vostro futuro
Come dovremmo dunque considerare il futuro? Una scelta è offerta a tutti. Un giornalista francese si espresse così: “Ci sono due modi di mostrare interesse per il futuro: uno è cercare di immaginarlo, come qualcuno in treno guarda passare il paesaggio; l’altro è prepararsi per esso”. Cosa preferite?
Invece di vivere nel timore di un tenebroso futuro, forse desiderate esaminare le convinzioni dei giovani Testimoni per scoprire se la loro speranza ha una base solida. Perché non iniziare uno studio della Parola di Dio con un testimone di Geova? Invece di attendere passivamente il futuro, apprenderete come prepararvi per esso. Potrete avere anche voi una meravigliosa speranza per il futuro.
[Riquadro a pagina 8]
Domani sarà come oggi?
Quando si immagina il futuro, spesso si finisce col vederlo come un’estensione del presente modo di vivere. Il famoso fisico americano, Robert Oppenheimer, uno dei padri della bomba atomica, ha spiegato perché pensava che non si possa prevedere in questo modo il futuro: “C’è un pericolo complementare nel prevedere il futuro e nel cercare di predirlo. Siamo spesso convinti che le sorprese di ieri determineranno cosa accadrà domani. . . . Ma comunque sia, il domani è una novità. Ed è la novità del caso, di cose che si assommano in modo imprevedibile. . . . È domani perché non si può predire oggi; non è determinato dall’oggi”.
Dato che l’uomo non è in grado di prevedere il futuro, ha bisogno di consultare un Essere dotato d’intelligenza superiore. La Bibbia dice che Dio possiede la capacità necessaria, descrivendolo con queste parole: “Io sono . . . Colui che annuncio dal principio il termine, e da molto tempo fa le cose che non sono state fatte”. Quindi l’uomo può rivolgersi solo a lui per sapere cosa ha in serbo il futuro. — Isaia 46:9, 10.