Fobie: paure che affliggono milioni di persone
“Entrai nella cabina telefonica. All’improvviso fui invasa da una terribile paura. Dovevo uscire. Spinsi la porta, ma senza accorgermene la spinsi dalla parte sbagliata, per cui non si mosse. Divenni una furia. Annaspai con le mani, scalciai e urlai. Persi ogni controllo. Tremavo tutta. Sentivo le gambe deboli. Ero intrappolata là dentro. Mi sembrò un’eternità, eppure passarono solo cinque minuti.
“Non appena fui liberata da un passante andai dal mio medico. Feci degli esami e infine egli diagnosticò che si trattava di claustrofobia, la paura degli spazi chiusi. Definì quanto mi era accaduto una tipica crisi di panico. Sono passati quattro anni da allora, ma sto ancora imparando a combattere questa fobia. È una paura che ora vive con me”.
Fobia: Paura esagerata di un oggetto specifico o di una situazione. Le fobie “si dividono in fobie comuni, o paure esagerate di cose che la maggioranza teme, come la morte, e fobie specifiche, o paure di cose che in se stesse non causano spavento, come gli spazi aperti o gli ascensori. Le fobie di solito hanno origine dall’ansia, dalla paura che, essendo stati ‘cattivi’, sarete inevitabilmente ‘puniti’. Il fobico proietta l’ansia su qualche situazione esterna che poi ritiene debba essere evitata”. — The Complete Medical Guide, di B. F. Miller.
LA PAURA e il panico generati da una fobia possono essere terribili, come conferma Helen, la donna dell’episodio narrato sopra. Negli Stati Uniti, dove ha avuto luogo questo fatto, quasi una persona su 10 — circa 22 milioni di persone — soffre di qualche fobia. In Gran Bretagna la cifra ufficiale è di circa quattro milioni di persone. Ma non tutti i casi — neppure quelli gravi — sono denunciati o sono sotto esame medico. Molti si rassegnano alle loro fobie e non ne parlano. Forse siete fra questi.
Quante diverse fobie esistono? Ne sono state classificate circa 300, ma la lista potrebbe continuare all’infinito. Alcune causano un lieve disagio o sono una semplice seccatura. Altre possono trasformare completamente la vita di quelli che ne soffrono, richiedendo molta comprensione e amorevoli cure da parte di familiari, amici e colleghi.
Qual è la causa delle fobie? Si può fare qualcosa per prevenirle? Che speranze di guarigione ci sono per i fobici?