Il Golden Gate Bridge compie 50 anni
ALCUNI pensavano che fosse una leggera scossa di terremoto! Era invece l’effetto del vento oltre al peso e al movimento di circa 250.000 persone stipate sul Golden Gate Bridge di San Francisco in occasione del 50º anniversario del ponte, celebrato il 24 maggio 1987. Altre 500.000 affollavano gli accessi al ponte. Gli ingegneri calcolarono rapidamente che il ponte poteva reggere il peso.
Quando nel 1937 fu portato a termine, il Golden Gate, con una campata centrale di 1.280 metri, era il ponte sospeso più lungo del mondo. Sotto la strada soprelevata, situata sopra il livello dell’acqua a un’altezza pari a quella di un edificio di 19 piani, possono passare tranquillamente le navi più alte del mondo.
I due cavi a cui è sospeso il ponte sono formati da un totale di circa 130.000 chilometri di filo. Ognuno di essi ha un diametro di 90 centimetri ed è lungo 2.300 metri, e si calcola abbia un limite di resistenza alla trazione di 90 milioni di chili.
Grazie all’eccellente progetto e ai continui lavori di manutenzione, si calcola che il ponte durerà 200 anni.