BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 8/1 pp. 3-5
  • Guida sicura: priorità assoluta

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Guida sicura: priorità assoluta
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il prezzo degli incidenti stradali
  • “I mezzi per uccidere”
  • Prendete l’abitudine di guidare con prudenza
    Svegliatevi! 1988
  • Il vostro ragazzo è pronto per la patente di guida?
    Svegliatevi! 1974
  • Sono pronto per guidare?
    Svegliatevi! 1989
  • Incidenti automobilistici: Siete al sicuro?
    Svegliatevi! 2002
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 8/1 pp. 3-5

Guida sicura: priorità assoluta

DELLA guida è stato detto che “non esiste praticamente nessun’altra attività che può dar luogo a tante menomazioni e sofferenze, ma che richiede così poco vero addestramento e senso di responsabilità”. Vi è mai capitato di dover schivare un veicolo proveniente dalla direzione opposta? Come pedoni, passeggeri o guidatori, avete assistito a un incidente automobilistico ed espresso preoccupazione per le stragi che avvengono sulle strade?

In Gran Bretagna “il numero dei pedoni uccisi o gravemente feriti aumenta da cinque anni”. — The Times.

“Circa 4.000 uomini, donne e bambini sono uccisi sulle strade canadesi . . . ogni anno”. — The Toronto Star.

Dal 1981 al 1985, gli incidenti stradali hanno causato 233.200 morti negli Stati Uniti. — The World Almanac, 1987.

“A Rio de Janeiro [Brasile] l’automobile . . . uccide più che la tubercolosi, il cancro e le malattie cardiache”. — O Estado de S. Paulo.

A livello mondiale, cosa significa tutto questo?

Il prezzo degli incidenti stradali

Si calcola che ogni anno, in tutto il mondo, sulle 250.000 persone perdano la vita in incidenti stradali! Secondo il Toronto Star, questa cifra “supera il numero di tutti gli uccisi in guerre, delitti e incidenti industriali”.

In Gran Bretagna il costo di una sola vittima della strada è valutato a 252.000 sterline (circa 544 milioni di lire). Perché così tanto? A parte ciò che vale la persona, le sue possibilità di guadagno perdute e il danno materiale, ci sono le spese dell’autoambulanza, dell’ospedale e di altri servizi. Il costo della guida imprudente è davvero alto!

“I mezzi per uccidere”

John Moore, ex ministro dei Trasporti in Gran Bretagna, ritiene sia “sorprendente che circa 5.000 vite vadano perdute ogni anno in Gran Bretagna, senza quasi una protesta da parte dei mezzi di informazione [e del] pubblico inglese”. Alcuni gruppi di pressione che si occupano della sicurezza stradale affermano che ‘uccidere con un veicolo rischia di diventare una forma di omicidio accettabile’.

Nonostante questa apparente mancanza di interesse, è inevitabile concludere quanto segue: Il modo in cui si guida può rappresentare la differenza tra la vita e la morte per qualcuno, forse per voi. Alex Miller, esaminatore della scuola guida della Polizia di Strathclyde, in Scozia, spiega: “Ogni auto è un’arma micidiale che fornisce al guidatore i mezzi per uccidere”.

In qualità di conducenti, cosa significa questo per voi? È qualcosa che fa riflettere, non è vero? Ciò nondimeno, molti guidatori vi prestano poca attenzione, specie quelli che guidano dopo aver bevuto.

Dalla Repubblica Federale di Germania giunge la notizia secondo cui “nel 1984 ci furono 40.332 incidenti stradali con morti o feriti e 20.000 con gravi danni alle cose: in ogni caso i responsabili erano automobilisti ubriachi”. In Gran Bretagna, ogni 3 vittime della strada 1 è stata causata dall’alcool.

Statistiche di questo genere scoraggiano gli automobilisti dal bere? Non secondo un portavoce della polizia inglese che ha detto: “C’è ancora un numero considerevole di automobilisti pronti a correre il rischio e a mettere in pericolo se stessi, la propria famiglia e altri utenti della strada”. Il prof. Robert Kendell dell’Università di Edimburgo afferma che “qualcosa come il 10 per cento della popolazione maschile [in Gran Bretagna] almeno una volta la settimana si mette al volante di un’auto con una percentuale [di alcool nel sangue] più alta del limite consentito dalla legge”. Cos’è questo se non egoismo puro e semplice?

Alcuni produttori inglesi di alcolici cercano di ridurre il problema incoraggiando i trasporti collettivi dai pub. Vi sono ditte di noleggio di autobus o vetture che si impegnano a trasportare il bevitore avanti e indietro dal suo pub preferito, indipendentemente dalle condizioni fisiche in cui egli si trova. A livello di gruppo, alcuni automobilisti a cui piace bere cercano di evitare il pericolo stabilendo in anticipo chi di loro riaccompagnerà a casa il gruppo; questi si impegna a rimanere sobrio e a bere solo analcolici. Questi sforzi, per quanto lodevoli, danno risultati? Notizie pubblicate dal Glasgow Herald affermano che queste iniziative “non sono sufficienti per ridurre sensibilmente il problema della guida sotto l’effetto dell’alcool”.

Qual è dunque la soluzione di questo problema? “In ultima analisi dobbiamo rendere l’alcool e la guida incompatibili”, conclude Peter Joslin, capo della polizia della contea di Warwick, aggiungendo: “Il nostro unico consiglio è: ‘Non bevete quando dovete guidare’”.

Sono raccomandazioni realistiche? In alcuni paesi il codice della strada viene applicato rigorosamente, infliggendo pene severe all’automobilista che guida in stato di ebbrezza. La legislazione svedese concede alle autorità la facoltà di confiscare la vettura del conducente pericoloso, proprio come toglierebbero un coltello o una pistola a un criminale violento. Stando a quel che si dice, l’Associazione dei Magistrati Inglesi è favorevole a un provvedimento che proibisca di guidare agli automobilisti che non superano le prove del fiato ogniqualvolta si crede che possano ripetere l’infrazione prima dell’udienza in tribunale.

La guida sicura, comunque, non dipende solo dal rimanere sobri.

[Immagine a pagina 3]

Ogni anno, in tutto il mondo, il numero di coloro che restano uccisi in incidenti stradali supera la popolazione dell’Islanda

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi