Costruiscono il nido in gruppo
La scena si svolge su una pittoresca collinetta nella boscaglia sudafricana. All’improvviso quattro uccelli, di aspetto identico, si posano su un ramo di un albero lì vicino, lanciando gridi melodiosi e squillanti. Sullo stesso ramo c’è un nido costruito con pezzetti di corteccia: è ben fatto, ma non è stato ancora ultimato.
Un uccello salta nel nido, si accovaccia e, facendo dei rumori strani, aggiunge un po’ di materiale. Servendosi del corpo e del becco modella con cura il nido, rinforzandolo bene con della ragnatela. Poi il primo uccello si leva in volo, dopo di che il secondo, il terzo e il quarto ripetono lo stesso interessante lavoro. Mentre volano via, la scena è ulteriormente abbellita dal loro sorprendente piumaggio bianco e nero e dai loro richiami melodiosi.
Dieci minuti più tardi sono di ritorno, trasportando nel becco altro materiale per il nido. Immaginate, costruiscono lo stesso nido in quattro! Di che uccelli si tratta? Un libro di ornitologia, secondo cui nell’Africa meridionale ci sono circa 900 specie di uccelli, rivela che questi sono prionopidi dalla cresta bianca. Di loro un’enciclopedia dice: “Sono molto socievoli e cooperano nella costruzione del nido e nell’alimentazione dei piccoli”.