BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/8 pp. 14-15
  • Seminano morte?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Seminano morte?
  • Svegliatevi! 1988
  • Vedi anche
  • Potete fumare e tuttavia amare il vostro prossimo?
    Svegliatevi! 1974
  • Dovrebbe essere vietato fumare?
    Svegliatevi! 1981
  • Chi fuma danneggia anche gli altri?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Il fumo fa davvero così male?
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/8 pp. 14-15

Seminano morte?

“AVVERTIMENTO: Il direttore generale della Sanità ha stabilito che il fumo delle sigarette è pericoloso per la salute”. I fumatori inveterati degli Stati Uniti non si curano di questo serio avviso stampato sui pacchetti di sigarette. Il cancro del polmone appare loro, nella peggiore delle ipotesi, una remota minaccia. ‘Inoltre’, ragionano, ‘il corpo è mio’.

Tuttavia, la Società Americana contro i Tumori comunica: “I fumatori mettono in pericolo non solo la propria salute ma anche la salute di quelli che li circondano”. La pubblicazione olandese Roken welbeschouwd (Fumo: esaminato ogni aspetto) è d’accordo, affermando che un non fumatore che lavora accanto a un fumatore medio può assorbire la stessa quantità di sostanze nocive della persona che fuma cinque sigarette al giorno! Non sorprende, quindi, che i non fumatori che hanno lavorato in ambienti pieni di fumo per oltre vent’anni soffrano di disturbi bronchiali, come se avessero fumato da una a dieci sigarette al giorno!

Una ragione? Il fumo laterale. È così che i ricercatori chiamano il fumo che esce dall’estremità di una sigaretta accesa. Lungi dall’essere innocuo, il fumo laterale contiene più catrame e nicotina del fumo aspirato! I ricercatori, perciò, sostengono che i fumatori americani potrebbero essere responsabili ogni anno della morte di un numero di non fumatori oscillante fra 5.000 e 50.000.

Sigarette, donne e bambini. Aumenta anche la preoccupazione circa gli effetti negativi del fumo sui bambini piccoli. “Il fumo della madre”, avverte l’opuscolo Facts and Figures on Smoking, “ha un effetto diretto sul feto, ritardandone la crescita, e a lunga scadenza può avere un’influenza negativa sulla crescita, sullo sviluppo mentale e sul comportamento del bambino”. Le donne incinte che fumano introducono grandi quantità di sostanze nocive nel torrente sanguigno del nascituro. Le stime variano, ma alcune affermano che alla nascita i loro bambini pesano in media duecento grammi in meno dei bambini delle non fumatrici.

Uno studio effettuato in Danimarca, inoltre, fa pensare che il fumo delle sigarette possa anche pregiudicare le possibilità di una donna di allattare al seno. “Probabilmente a causa della nicotina”, dicono i ricercatori danesi, “le forti fumatrici hanno concentrazioni più basse di prolattina, un ormone che stimola la secrezione del latte”.

Paradossalmente, però, fumano più donne oggi — e fumano più sigarette — che in passato. Di conseguenza, dice il succitato opuscolo, negli Stati Uniti il cancro del polmone ha superato il cancro della mammella, divenendo il tumore che causa il maggior numero di vittime fra le donne. Si calcola che solo nel 1985 abbia provocato la morte di 40.000 donne.

Il modo di pensare sta cambiando. In questa nuvola di fumo, comunque, si comincia a vedere uno spiraglio di luce. Secondo la Società Americana contro i Tumori, il fumo è visto sempre più di malocchio. Tre americani su quattro ritengono ora che i fumatori non dovrebbero fumare in presenza di altri. Pure in aumento è il numero di coloro che hanno smesso di fumare. Il consumo complessivo di sigarette negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale è in diminuzione. Adele Paroni, portavoce della Società Americana contro i Tumori, dice: ‘La migliore notizia è che ora meno del 30 per cento degli americani adulti fuma!’

Negli Stati Uniti ci sono ancora circa 54 milioni di persone che fumano. Ma secondo l’Associazione Americana delle Affezioni Polmonari, degli attuali fumatori, nove su dieci dicono di voler smettere. Forse saranno spronati dai nuovi e più espliciti avvisi stampati sui pacchetti di sigarette. Uno di essi dice: “AVVERTIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE DELLA SANITÀ: Chi smette di fumare ora riduce notevolmente gravi rischi per la salute”.

[Immagini a pagina 15]

Il fumo laterale di una sigaretta contiene più catrame e nicotina del fumo aspirato

Le donne incinte che fumano introducono grandi quantità di sostanze nocive nel torrente sanguigno del loro nascituro

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi