Chi ha la soluzione dei problemi dell’uomo?
“MADRE degli uomini”: è così che nella sua recente enciclica Giovanni Paolo II ha definito Maria, riprendendo le parole del Concilio Vaticano II. Molti cattolici pensano che Maria segua e assista ogni fedele, aiutandolo in tutti i momenti della vita. È per questo che molti di loro ne invocano sentitamente la protezione. Sono convinti che in più occasioni la “Madonna” sia intervenuta direttamente nelle vicende umane per modificarne il corso.
Come riferisce il libro di René Laurentin Un anno di grazia con Maria (Ed. Queriniana, 1987, trad. di T. Mantovani Delaini, p. 162), la si prega con queste parole: “Ricordatevi, o pietosissima Vergine Maria, che non si è inteso mai dire al mondo, che alcuno ricorrendo alla vostra protezione, implorando il vostro aiuto, e chiedendo il vostro patrocinio, sia stato da Voi abbandonato”. È degno di nota il fatto che almeno due delle feste mariane celebrate nel “calendario liturgico” — quella del “Nome di Maria” e quella di “Maria del Rosario” — commemorino vittorie belliche ottenute grazie al presunto intervento di Maria. Dobbiamo dunque supporre che Maria sia nazionalista?
È normale e comprensibile cercare la protezione e l’aiuto di qualcuno in grado di aiutarci a risolvere i nostri problemi. Ma è in armonia con la volontà di Dio e con la Bibbia affidarsi a Maria e cercarne l’aiuto?
Chi ha la soluzione?
Le angosce e le paure della nostra generazione sono, come si è detto, tra i motivi per cui il papa ha indetto un anno mariano. La Chiesa Cattolica spera che con la mente rivolta a Maria tornerà la pace e l’armonia fra gli uomini e che “così si risolverà il vero dramma del nostro mondo”, come scrive un teologo cattolico.
Lo stesso Gesù, in una sua famosa profezia, parlò di un tempo in cui gli uomini ‘sarebbero morti per la paura e per l’attesa di ciò che sarebbe dovuto accadere sulla terra’. (Luca 21:25, 26, CEI) Le prove storiche indicano che Gesù faceva riferimento proprio al nostro tempo. Ora viviamo negli “ultimi tempi”. (2 Timoteo 3:1-5, CEI; Matteo, capitolo 24; Luca, capitolo 21) Esiste una via d’uscita da questa situazione tanto critica? In chi si deve confidare per trovare una soluzione agli angoscianti problemi dell’umanità? Si deve confidare in Maria?
La vera soluzione
Dio si è espresso molto chiaramente in merito. Nella sua Parola, la Bibbia, egli dice di non confidare né negli uomini né nelle donne. (Salmo 49:6-9; 146:3) L’esortazione che rivolge agli afflitti è invece questa: “Confidate in Geova in ogni tempo, poiché in Iah Geova è la Roccia dei tempi indefiniti”. — Isaia 26:4.
Ma in che modo Geova Dio risolverà i problemi dell’umanità? Mediante un governo, il Suo Regno retto da Cristo Gesù. È il Regno per il quale Gesù insegnò a pregare nella preghiera del Padrenostro. (Matteo 6:9, 10) È il Regno che aveva in mente Gesù quando, parlando degli avvenimenti degli “ultimi tempi”, disse: “Quando queste cose cominceranno ad avvenire, alzatevi e levate in alto la testa, perché la vostra liberazione si avvicina”. — Luca 21:28-32.
Cosa farà questo Regno? Ci sarà una conversione universale di tutti i popoli, come si auspica in alcuni ambienti cattolici? No, la Bibbia è molto chiara al riguardo. Le stesse parole di Gesù indicano che non tutti saranno salvati, né ci sarà una conversione generale delle persone. Gesù parlò di una sola “strada che conduce alla vita”, dicendo che solo “pochi” l’avrebbero trovata. — Matteo 7:13, 14.
Il Regno di Dio interverrà per eliminare in maniera radicale i problemi dell’uomo: guerre, carestie, malattie, criminalità, malgoverno e inquinamento. (Salmo 46:9; 67:6; Proverbi 2:22; Isaia 33:24; Daniele 2:44) Sotto quel Regno ci sarà “abbondanza di pace”. (Salmo 72:7) Questo è il modo in cui Dio risolverà i problemi dell’uomo e, come dice la Bibbia, “benedetto è l’uomo robusto che confida in Geova, e di cui Geova è divenuto la fiducia”. — Geremia 17:7.
Non è quindi affidandosi a una creatura umana come Maria, per quanto possa essere stata fedele, che si potrà vedere la soluzione dei drammi del nostro mondo. È essenziale confidare in Geova, mediante Cristo Gesù, e accettare il Suo sistema di mettere a posto le cose. La felicità sarà portata solo attraverso il Regno di Dio.
Che cos’è esattamente questo Regno? Come opera? Ha già prodotto dei risultati tangibili? Potete saperlo, chiedendolo a chi vi ha portato questa rivista.
[Immagine a pagina 10]
Il Regno di Dio retto da Cristo Gesù è la soluzione dei problemi dell’uomo