BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 8/1 p. 31
  • “Solido come la rocca di Gibilterra”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Solido come la rocca di Gibilterra”
  • Svegliatevi! 1990
  • Vedi anche
  • Gibilterra, più che un simbolo di forza
    Svegliatevi! 1972
  • ‘Arrestiamo la tendenza all’egoismo’
    Svegliatevi! 2010
  • “Un monumento allo spirito di cooperazione”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Il mistero della Rocca di Gibilterra
    Svegliatevi! 2008
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 8/1 p. 31

“Solido come la rocca di Gibilterra”

Levandosi erta dalle calde acque azzurre del Mediterraneo, la rocca di Gibilterra, con i suoi 426 metri di altezza, dà senz’altro un’impressione di solidità. In una giornata limpida, il ripido promontorio di Gibilterra è facilmente visibile in un raggio di chilometri nella Spagna meridionale e in Marocco, sull’altra sponda del Mediterraneo.

La storia di Gibilterra risale a quei periodi un po’ annebbiati dell’antichità in cui i marinai, credendo che la terra fosse piatta, pensavano che attraversando lo stretto di Gibilterra avrebbero valicato il limite estremo del mondo, precipitando nell’abisso della distruzione. Era anche considerata una delle colonne di Ercole, essendo l’altra Gebel Musa a Ceuta, sulla costa africana, dall’altra parte dello stretto. Secondo il mito, l’eroe greco Ercole aveva spaccato la montagna in due.

La città di Gibilterra deve la sua esistenza agli arabi che vennero dall’Africa settentrionale nell’VIII secolo E.V. e in seguito, nel 1160, fondarono la città. Il nome Gibilterra viene dal nome arabo Gebel-Tarik, o Monte di Tarik. Ṭāriq ibn Ziyād fu il capo arabo che nel 711 E.V. sconfisse l’ultimo re dei goti.

Gli spagnoli conquistarono Gibilterra nel 1462 solo per vedersela portare via dagli inglesi nel 1704. Essa è ancor oggi l’ultimo avamposto dell’ex impero inglese. Ma la rocca di Gibilterra continua ad essere il simbolo di qualcosa di solido e permanente.

A Gibilterra ci sono due congregazioni (una di lingua inglese e l’altra di lingua spagnola) formate da circa 120 testimoni di Geova che annunciano agli abitanti la promessa del dominio del Regno di Dio, una promessa ancora più solida della rocca! — Tito 1:1, 2; Ebrei 6:17-19.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi