Il gaio canto del cardinale rosso
Siete mai stati svegliati dal gaio canto di un cardinale rosso? Se abitate nell’America Settentrionale, può darsi che questo sia il modo in cui siete allegramente destati dal sonno, perché esso è uno dei più popolari uccelli canori che nidifica in quella parte del mondo. Il maschio rivendica il suo territorio con un fischio argentino. E il suo canto può essere insistente e raffinato! “È stato registrato il canto di un cardinale: 28 motivi formati di diverse combinazioni di sillabe”, dice l’International Wildlife Encyclopedia.
Questo bell’uccello è lungo una ventina di centimetri, ha il piumaggio rosso vivo e una caratteristica mascherina nera attorno al becco. Il piumaggio della femmina ha invece tinte più smorte, sul marrone. Appartiene a una delle comparativamente poche specie in cui la femmina sa cantare.
Ovunque abitiate, la prossima volta che sentite l’allegro canto di un uccello, ringraziate il vostro celeste Creatore per la sua straordinaria sapienza e abilità. Gli uccelli canori sono uno dei suoi doni che si distinguono per il colore e la vivacità. — Salmo 148:7-10.