BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/3 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1990
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 22/3 p. 30

I lettori ci scrivono

Le conseguenze della guerra Quando ho aperto il numero di Svegliatevi! dell’8 ottobre 1989 mi sono emozionata. A pagina 2 c’era una foto di mio marito quand’era nei marine americani nel 1944. Sebbene la foto fosse pubblicata per la prima volta circa 45 anni fa, non eravamo mai riusciti a scoprire dov’era stata fatta. La vostra didascalia ha risolto l’enigma. Mio marito ha letto gli articoli e ha detto che erano molto accurati. Per quel che ne so, è la prima volta che ha letto Svegliatevi!

H. S., Stati Uniti

Fuoriuscita di greggio Poiché vendo pesce, ho apprezzato l’articolo pubblicato nel numero del 22 settembre 1989 sulla fuoriuscita di greggio in Alaska. Ci sono state senz’altro ripercussioni sulla vita delle persone del posto, nonché sull’ambiente. Abbiamo sicuramente bisogno della guida del Creatore per dirigere i nostri passi. Ma per quel che riguarda il pesce commestibile dell’Alaska, possiamo acquistarlo senza paura, dal momento che viene ora effettuata un’accurata ispezione.

A. C., Stati Uniti

Un futuro in cui credere Ho tratto vero incoraggiamento dal componimento scritto da una sedicenne sul futuro (22 ottobre 1989). Mi è piaciuta particolarmente la poesia che ha citato: “Due uomini guardavano fuori dalle sbarre della loro cella, uno vedeva il fango, l’altro vedeva le stelle”. È stato un efficace punto di partenza per una conversazione biblica.

D. B., Canada

Poiché sono un’adolescente sono rimasta molto colpita dal fatto che questa ragazza abbia presentato il suo componimento in un concorso. È un omaggio alla sua fede e al suo amore per il Creatore. Il suo componimento ha dipinto un bel quadro del futuro che è in serbo per coloro che sperano in Geova Dio.

S. G., Stati Uniti

Particolari necessità Il vostro articolo (22 agosto 1989) menzionava la labiolettura. Non tutti i sordi però riescono a capire le parole dal movimento delle labbra. Il non udente medio ne capisce solo il 30 per cento, e il resto cerca di indovinarlo. (Provate a guardare la TV senza la voce e vedrete che non è facile). Spesso gli altri cercano di costringerci a interpretare il movimento delle loro labbra anziché scriverci le cose su un foglio di carta. Oppure ci parlano nell’orecchio o alzano la voce addirittura urlano. Non serve. Ci ferisce anche moltissimo essere trattati come se fossimo mentalmente ritardati.

F. B., Stati Uniti

Apprezziamo che queste cose siano portate alla nostra attenzione. La labiolettura è stata menzionata semplicemente come un’alternativa per coloro che hanno perso l’udito da grandi e che trovano troppo difficile imparare il linguaggio gestuale. Non intendevamo dire che tutti i non udenti possano leggere il movimento delle labbra. — Ed.

Fratelli e sorelle ribelli Desidero ringraziarvi dell’articolo “I giovani chiedono... Come hanno potuto farmi una cosa simile?” (8 novembre 1989). Mia sorella fu disassociata dalla congregazione cristiana due anni fa e molti pensieri espressi in quell’articolo descrivono ciò che io stessa ho provato. A quell’epoca sembrò che la nostra famiglia non dovesse sopravvivere a questa triste esperienza, ma siamo sopravvissuti. E abbiamo potuto mostrare la nostra lealtà a Geova e alla sua organizzazione.

K. L., Stati Uniti

Restare amici L’articolo “I giovani chiedono... Perché è così difficile restare amici?” (22 settembre 1989) mi ha fatto capire fino a che punto avevo soffocato le mie amicizie. Ero gelosa persino se altri parlavano con alcune mie amiche! Sto facendo dei cambiamenti. Spero che questa rivista non smetta mai di pubblicare questa preziosa rubrica.

G. Z., Brasile

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi