Una terra pulita: Ce n’è bisogno
Dal corrispondente di Svegliatevi! in Gran Bretagna
SAPEVATE che i tassisti di Londra sono tenuti per legge a mantenere puliti i loro taxi? Se non lo fanno possono essere sospesi dal servizio per un certo periodo di tempo. Anche quando le condizioni delle strade sono cattive e quasi tutte le automobili sono sporche per giorni di seguito, l’auto pubblica londinese è immacolata. La scintillante carrozzeria della vettura suscita nel conducente e nei passeggeri sentimenti di orgoglio e di piacere.
Allo stesso modo, se la nostra casa, i nostri abiti e le nostre cose sono puliti, ci sentiamo bene. Guai allo scolaro la cui madre lo vede entrare in casa con le scarpe sporche e lasciare impronte di fango sul tappeto!
Anzi, la buona salute dipende molto dall’igiene personale. Il nostro organismo ha bisogno di pulizia e di cura regolare per eliminare lo sporco che fornirebbe un terreno fertile per le malattie. Le ditte commerciali fanno enormi guadagni con la vendita di detersivi, detergenti, lucidi, saponi, shampoo e disinfettanti che usiamo per mantenere puliti noi stessi e quanto ci circonda. Certo, la maggioranza delle persone sa che c’è bisogno di pulizia. Ma se abitate in città, sapete che c’è ben altro.
Pericolo: inquinamento
Chi abita in città sa bene cos’è l’inquinamento e il degrado ambientale. Lo vede nelle immondizie non raccolte, nei rifiuti seminati negligentemente per le strade e nelle volgari scritte sui muri degli edifici pubblici. Lo sente nelle soffocanti esalazioni risultanti dal traffico intenso e dall’acre smog che affligge alcune città.
Forse è per questo che molti di coloro che abitano in città cercano ogni tanto di trascorrere un po’ di tempo in campagna. Provano piacere a respirare a pieni polmoni l’aria pura, forse anche a bere l’acqua cristallina di un torrente di montagna. Ad altri piace andare alla spiaggia e riposarsi sulla sabbia o rinfrescarsi con un piacevole tuffo in mare.
Ma un momento! Sporcizia e inquinamento si annidano anche lì. ‘Com’è possibile?’, chiedete. ‘Sembra così pulito’. Be’, osserviamo un po’ più attentamente quell’aria “pulita” e quell’acqua “chiara”.