Uno sguardo al mondo
VOLI AEREI E RADIAZIONI
Da nuovi studi condotti dal dipartimento americano dei Trasporti è emerso che chi viaggia in aereo è esposto a una maggior quantità di radiazione cosmica proveniente dal sole e dalle stelle rispetto a chi è a terra. Gli equipaggi degli aerei, coloro che viaggiano molto spesso in aereo su tragitti lunghi e le donne incinte corrono un rischio maggiore, dice l’articolo. Più alta è la quota a cui vola l’aereo e più vicino è ai poli, specie durante le tempeste solari, più elevata è la dose di radiazioni. Tuttavia il dott. A. B. Wolbarst, dell’Ente americano per la Protezione dell’Ambiente, ha detto al New York Times che i rischi di contrarre il cancro dalla dose di radiazioni assorbita durante un volo New York–Atene o viceversa “sono relativamente piccoli rispetto ai tipi di rischi che si affrontano nel mondo”.
COSA CONTA PER I GIOVANI?
Nel corso di un’indagine è stato chiesto a oltre 2.000 giovani dell’Australia Occidentale dai 12 ai 24 anni di dire quali erano i soggetti più importanti per loro. È emerso che per loro la vita familiare era di gran lunga la cosa più importante, superando di molto tutte le altre. I giovani hanno anche espresso preoccupazione per il loro futuro individuale e per il futuro della società in generale, secondo il giornale The West Australian. Gli altri soggetti di massima importanza erano gli studi e il tirocinio, la pace, il guadagno e la salute, mentre le questioni politiche e religiose occupavano un posto molto basso nella lista.
“DIVORZIO IN CASA”
In Giappone i divorzi fra le coppie di mezza età sono più che raddoppiati negli scorsi vent’anni. Il caso tipico, spiega l’esperto in materia di divorzi Yoriko Madoka, è quello della moglie che all’improvviso chiede il divorzio dopo 30 anni di matrimonio, e il marito si sente come se “il suo cane gli avesse morso una mano”. Molte donne, però, per risparmiarsi le difficoltà della donna divorziata, optano per il “divorzio in casa”, secondo quanto dice il Daily Yomiuri. In altre parole, il marito abita al piano superiore e la moglie a quello inferiore coi figli. La moglie non fa nulla per il marito e cerca di non incontrarlo. Così la condizione sociale, la stabilità economica e le apparenze sono salve. Ma per quanto tempo? Dal 1983 al 1988 i divorzi concessi legalmente a ultrasessantenni sono aumentati del 42,3 per cento, con un ugual numero di richieste di divorzio da parte dei mariti e delle mogli.
FUNESTO COMMERCIO DI UCCELLI
Si ritiene che il commercio di uccelli selvatici causi ogni anno la morte di milioni di uccelli, e secondo alcune stime, fino a cento milioni. “La mortalità è di almeno cinque uccelli presi allo stato selvatico per ognuno venduto vivo”, afferma il periodico sudafricano Personality. Per catturare gli uccelli esotici alcuni commercianti abbattono gli alberi su cui nidificano e prendono i piccoli che sopravvivono alla caduta. Un altro metodo consiste nello sparare pallini a uno stormo di uccelli e nel catturare quelli che cadono a terra con leggere ferite alle ali. Questi uccelli devono quindi essere mantenuti in vita e spediti per via aerea in paesi lontani dove spesso arrivano morti. Quale profitto se ne può mai ricavare? Il summenzionato periodico spiega: “Secondo una stima moderata il numero degli uccelli venduti si aggira sui 5 milioni all’anno. Ma questa cifra non include l’enorme numero di uccelli contrabbandati . . . Gli amatori e i collezionisti sono disposti a pagare fino a 250.000 dollari per specie ambite ma protette”.
TRATTATO MONDIALE SUL CLIMA
Dopo difficili negoziati, le 159 nazioni membri dell’ONU hanno unanimemente concordato di redigere un trattato per rendere stabile il clima terrestre. Dovranno riunirsi in Brasile nel 1992 per considerare i modi con cui prevenire il riscaldamento dell’atmosfera e ridurre l’impatto dello sviluppo economico sull’ambiente. Ma l’accordo finisce lì, e ci sono molte delicate questioni che devono ancora essere risolte. Secondo il giornalista Paul Lewis, i paesi in via di sviluppo vedono nella preoccupazione per l’ambiente da parte del mondo industrializzato un’occasione per ottenere concessioni economiche. In cambio della cooperazione vogliono nuove tecnologie innocue per l’ambiente, oltre a un alleggerimento del debito e prezzi più alti per i loro prodotti di esportazione. Le Nazioni Unite avvertono che nel prossimo secolo potrebbe esserci un miliardo di profughi — quasi un quinto della popolazione mondiale — se l’effetto serra facesse salire notevolmente il livello dei mari.
DOCUMENTI CHE SI DETERIORANO
Quasi il 70 per cento degli Archivi di Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia (Repubblica Federale di Germania) si stanno deteriorando. Secondo un ministro dello stato, la causa principale è da ricercarsi nella carta. Sin dal XIX secolo, la carta prodotta industrialmente contiene elementi acidificanti che la fanno rovinare. Il Frankfurter Allgemeine Zeitung riferisce che il 26 per cento dei documenti esistenti si sono già ingialliti in vario grado. I metodi tradizionali di conservazione e restauro offrono soltanto una soluzione parziale.
APPUNTI SULLA SALUTE
◻ Mangiare di frequente può far bene, dicono alcuni ricercatori dell’Università di Toronto. Il gruppo di uomini sottoposti a test, a cui è stata data da mangiare la stessa quantità di cibo della medesima qualità ma in 17 porzioni a intervalli di un’ora anziché in tre pasti giornalieri, ha rivelato una diminuzione media di colesterolo LDL (il tipo che fa male) del 13,5 per cento, un tasso complessivo di colesterolo nel sangue dell’8,5 per cento, e un tasso di insulina nel sangue del 29 per cento. La cosa peggiore sarebbe quella di fare un solo abbondante pasto al giorno. Uno svantaggio è che fare tanti spuntini porta di solito a una maggior assunzione di calorie.
◻ Uno studio pubblicato dal Journal of the American Medical Association mostra che le donne che prendono i polivitaminici contenenti acido folico (per i quali non occorre prescrizione medica) mentre tentano di concepire e per almeno sei settimane dopo essere rimaste incinte riducono sensibilmente le probabilità d’avere bambini con difetti congeniti del tubo neurale. I difetti del tubo neurale possono causare paralisi, ritardo mentale e morte.
◻ “Esistono ora prove schiaccianti che un’alimentazione ricca di frutta e verdura può contribuire a ridurre il rischio di tumori”, fa notare la rivista New Scientist. Le vitamine così assunte “esercitano il loro effetto protettivo combattendo le reazioni nocive nelle cellule dell’organismo”. I ricercatori dicono che più verdura si mangia, meno probabilità ci sono di contrarre il cancro del polmone. E senza sufficiente vitamina C, i processi di ossidazione nel torrente sanguigno potrebbero portare a colpi apoplettici, malattie cardiache e cateratte.
I CANI VEDONO I COLORI?
Ricercatori dell’Università della California con sede a Santa Barbara sono pervenuti alla conclusione che nei cani la percezione dei colori è limitata. Dopo uno studio durato un anno gli scienziati hanno scoperto che i cani possono distinguere i colori alle opposte estremità dello spettro, come rosso e azzurro, ma non possono distinguere il giallo, il verde e l’arancione.
RIPENSAMENTI RIGUARDO ALLE TRASFUSIONI
Nei paesi in via di sviluppo si è fatto sempre più ricorso alle trasfusioni di sangue per curare i piccoli malati di malaria che avevano contratto gravissime forme di anemia. Nel 1986, per esempio, furono fatte 16.352 di queste trasfusioni nel Mama Yemo Hospital di Kinshasa (Zaire). Tuttavia nel 1987 il numero delle trasfusioni di sangue è diminuito. Perché? La rivista Panoscope (con sede a Londra) riferisce che dopo avere scoperto che il 13 per cento di un gruppo di bambini malarici trasfusi al Mama Yemo era stato infettato dall’HIV, il virus dell’AIDS, il personale medico dell’ospedale ha smesso di “trasfondere automaticamente i bambini anemici”. Ai piccoli pazienti dell’ospedale di Kinshasa sono stati invece somministrati farmaci integrativi a base di ferro per fortificarne il sangue. In questo modo, dice Panoscope, “il numero delle trasfusioni di sangue è sceso a 4.531, una diminuzione del 73 per cento, e neppure un bambino ha perso la vita”.
AMARE CONSEGUENZE
Negli anni ’70 molti tedeschi decisero di sterilizzarsi. Furono trascinati, secondo il giornale medico Main Post, dall’“onda della libertà sessuale”. Il professor W. Schulze, dell’Ospedale dell’Università di Amburgo-Eppendorf, pensa che molti siano stati troppo precipitosi nel fare questa operazione. Ora un crescente numero di uomini sterilizzati vorrebbe fare l’operazione inversa. Tuttavia, nel 10 per cento dei casi, non è più possibile restituire loro la fertilità. Inoltre, le probabilità che l’operazione inversa abbia successo diminuiscono con il passare del tempo.
TRAMEZZINI NUTRIENTI
I genitori non devono preoccuparsi se a scuola i loro figli mangiano solo pane e burro di arachidi per pranzo. Eleanor Brownridge, una dietologa di London (Ontario, Canada), afferma che non si può sbagliare “infarcendo i tramezzini con burro di arachidi perché quest’ultimo e il pane sono una ideale combinazione di proteine”. La dietologa aggiunge che è semplice “rendere più gustoso e più nutriente il burro di arachidi con ingredienti . . . come fettine di mele, uvetta, albicocche, datteri, fettine di banana, persino cavolo crudo tagliato fine”. Gli alunni più piccoli tendono a sentirsi più sicuri se fanno lo stesso noioso pranzo di sempre. Ma, scrive il Vancouver Sun, “è anche bello fare una sorpresa, come ad esempio preparando fette di pane dalle forme curiose o infilando un bigliettino nel cestino del pranzo”.