I lettori ci scrivono
Distrofia muscolare Grazie per avere pubblicato l’incoraggiante esperienza “Convivo con la distrofia muscolare” (8 gennaio 1990). Sono un quadriplegico e dipendo dagli altri nella mia vita di ogni giorno. Ma con il sostegno di mia moglie e di altri della congregazione riesco a fare il servizio di pioniere ausiliario. Servendomi di un elenco telefonico stradale nel quale gli abbonati sono elencati strada per strada (disponibile presso una biblioteca pubblica), posso dare testimonianza per telefono a persone che abitano in appartamenti altrimenti irraggiungibili per motivi di sicurezza.
B. W., Stati Uniti
Carriera di fotomodella Sono rimasta affascinata dall’articolo “I giovani chiedono... Fotomodelle e concorsi di bellezza: Che male c’è?” (8 gennaio 1990). Solo con la forza di Geova sono riuscita a rinunciare a questa carriera. Ho fatto la fotomodella fino a pochi mesi prima del mio battesimo. Ma anche se limitavo al minimo le cattive compagnie, le pressioni erano enormi. Una modella è presa in giro, ignorata e perfino costretta a correre in giro seminuda se non ci sono ambienti dove cambiarsi. A ciò si aggiunga la solitudine quando vive per settimane di fila in albergo. Il mondo della moda appare meraviglioso, ma è pieno di avidità, rivalità, immoralità, materialismo e droga.
J. Y. A. M., Repubblica Federale di Germania
Evitare l’occulto Il vostro articolo “I giovani chiedono... Perché dovrei evitare l’occulto?” (8 marzo 1990) mi ha resa più consapevole del potere che Satana ha sulle persone e delle subdole tattiche che usa per incuriosire. Pensavo che potesse ancora esserci qualcosa di buono nei demoni, visto che un tempo erano angeli. L’articolo mi ha chiaramente mostrato che meritano solo la distruzione che li sovrasta. Grazie di nuovo.
R. S., Stati Uniti
Disturbi della prostata Ho trovato interessante il vostro articolo sui disturbi della prostata (8 aprile 1990), poiché mio padre si è dovuto sottoporre a un intervento chirurgico alla prostata. Anche se l’articolo era molto informativo, la conclusione mi ha turbato. Dite che molti uomini si eccitano sessualmente leggendo letteratura pornografica. Questo fa pensare che tutti gli uomini che hanno disturbi della prostata guardino film o letteratura di natura pornografica.
N. R., Repubblica Federale di Germania
Non era nostra intenzione insinuare che i disturbi della prostata siano necessariamente il risultato di una condotta non cristiana. I disturbi della prostata sono comuni fra gli uomini di una certa età — inclusi fedeli cristiani — per varie ragioni. Ma siccome risulta che l’eccitazione sessuale non soddisfatta causi o almeno aggravi il disturbo nel caso di alcuni uomini, abbiamo ritenuto appropriato mettere in guardia i nostri lettori contro il laccio della pornografia. — Ed.
Attraverso gli occhi di un bambino Vedere con quanta considerazione l’articolo tratta l’argomento (22 gennaio 1990) mi ha spinta a lasciarne molte copie nelle scuole, negli ospedali e a tutte le mamme che conosco. Il preside di uno dei miei figli ha apprezzato molto l’articolo e la maestra di un altro mio figlio ha avuto parole di lode per come è stato trattato l’argomento. Avendo quattro figli so che il compito di genitore è difficile. Articoli come questo sono utili per aiutare i nostri figli.
M. P. R., Italia
L’orecchio Poiché mi piacciono gli articoli sul corpo umano, ho letto con molto interesse quello sull’orecchio (22 gennaio 1990). Studio le vostre riviste da tempo perché contengono tutto ciò che si desidera sapere, e questo vale sia per i profani che per chi ha una laurea.
H. V., Brasile