BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 22/3 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 22/3 p. 30

I lettori ci scrivono

Genitori che abbandonano i figli I miei genitori divorziarono quando avevo tre anni. Per 36 anni ho cercato di capire quale posto mio padre, che era stato infedele a mia madre, avrebbe dovuto avere nella mia vita. Spesso mi è stato difficile destreggiarmi fra l’uno e l’altro. Il vostro articolo “I giovani chiedono... Come devo trattare il mio genitore che se ne è andato di casa?” (8 novembre 1990) ha toccato ogni aspetto della cosa. Ora capisco i miei stati d’animo, e mi sento come se Geova, dopo avermi amorevolmente messo un braccio attorno alle spalle, mi dicesse: ‘Ti capisco’.

G. M., Stati Uniti

Sciagura aerea Ho appena finito di leggere l’articolo “Tragedia sul Volo 232” (22 dicembre 1990) e non sono riuscita a trattenere le lacrime pensando a ciò che Lydia deve aver passato perdendo il marito. Mia madre è morta cinque mesi fa per un tumore. Sono infinitamente grata al nostro amorevole Dio del fatto che ci renderà possibile rivedere i nostri cari grazie alla risurrezione.

C. G., Francia

Perché Dio permette la sofferenza Dal 1985 leggo ogni numero di Svegliatevi! da cima a fondo, ma non avevo mai ricevuto una risposta così chiarificatrice alla domanda sul perché Dio permette la sofferenza come quella che avete dato nel vostro numero dell’8 ottobre 1990. Qualsiasi persona riflessiva può ottenere risposte chiare leggendo questi articoli scritti in modo eccellente.

E. T. V., Brasile

Lavori dopo le ore di scuola Il vostro articolo “I giovani chiedono... Un lavoro dopo le ore di scuola mi aiuterà a maturare?” (22 novembre 1990) mi ha dato alcuni utilissimi consigli al momento giusto. Mi ha aiutato a soppesare i pro e i contro di un lavoro e a prendere una decisione molto migliore di quella che avrei potuto prendere da sola. Grazie!

M. R., Stati Uniti

Disturbi della nutrizione Poiché vado soggetta a depressione e anoressia, ho veramente apprezzato il fatto che la Società abbia esposto questi difficili problemi in termini semplici, mostrando che le donne possono liberarsi dei disturbi della nutrizione (22 dicembre 1990). Vi sono grata del fatto che trattate questi soggetti, considerati tabù e di cui si parla di rado.

C. L., Francia

Sistema immunitario Ho appena finito di leggere l’articolo “Il sistema immunitario: Miracolo della creazione” (22 novembre 1990). Prima di leggerlo ero un po’ timorosa, ma una volta che ho cominciato mi ha fatto capire la grandezza di Dio.

L. Z., Stati Uniti

Sono rimasta scioccata leggendo il vostro articolo. È stata un’idea di cattivo gusto paragonare il sistema immunitario ad un esercito. Poiché siamo cristiani, siamo contro la guerra. Oppure il paragone non doveva essere preso sul serio?

D. C., Germania

Facendo questo paragone non si voleva affatto approvare le guerre dell’uomo. È servito semplicemente ad aiutare i lettori a comprendere un soggetto molto complesso. È interessante che anche nella Bibbia la guerra viene usata in modo figurativo: i cristiani, infatti, sono paragonati a soldati armati. (Efesini 6:10-17). — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi