BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 22/7 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • Amianto: Una storia di vita e di morte
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 22/7 p. 30

I lettori ci scrivono

Narcolessia Trent’anni fa mi fu diagnosticata la narcolessia. Per tutta la vita ho avuto i problemi che sorgono quando ci si addormenta nel momento sbagliato. Poiché mi addormento alle adunanze cristiane, alcuni pensano che apprezzo poco le cose spirituali. I tentativi di spiegare la mia situazione sono stati vani. Grazie, quindi, del vostro interessante articolo (8 aprile 1991) su questa strana malattia del sonno.

R. N., Germania

Onorare gli anziani Grazie degli articoli “Onorate gli anziani?” (22 marzo 1991). Dopo 40 anni di fedele servizio a Dio, mia madre, che soffrendo della malattia di Alzheimer ha bisogno di assistenza giorno e notte, ha dovuto essere ricoverata in una casa di riposo. Il calendario pubblicato dai testimoni di Geova è stato molto utile, perché i suoi numerosi visitatori scrivevano il loro nome nel giorno della visita. Ho così potuto rammentarle che io non sono stata l’unica a farle visita, dato che c’erano nomi quasi tutti i giorni! Inoltre ha ricevuto un’ottima assistenza dal personale della casa di riposo perché sapevano che tanta gente si interessava di lei. Grazie del vostro interessamento nei nostri confronti.

W. J. H., Stati Uniti

Mia madre, paralizzata dalla vita in giù, soffre di incontinenza, per cui dobbiamo lavarla e cambiarle le lenzuola tutti i giorni. Ha bisogno di essere vestita e nutrita e spesso ha bisogno anche di cure mediche particolari. Mio marito e i miei figli collaborano molto, ma la maggior parte del lavoro ricade su di me. Ci sono momenti di scoraggiamento e ci vuole costante spirito di sacrificio. È stato perciò con immensa gioia che ho letto i vostri articoli. Grazie di cuore.

L. D., Italia

Un esempio per i fratelli e le sorelle minori Il vostro articolo “I giovani chiedono... Come posso dare l’esempio ai miei fratelli e alle mie sorelle minori?” mi ha profondamente colpita (8 aprile 1991). Essendo la maggiore di tre figli, posso solo dire che avrei voluto leggere l’articolo quando ero giovane. Ora ho due figli anch’io ed è un sollievo sapere che avranno dei consigli così buoni da seguire.

L. K., Germania

Baby-sitter Vi ringrazio molto dell’articolo “I giovani chiedono... Come posso assolvere bene il compito di baby-sitter?” (8 marzo 1991). È arrivato con la posta mentre badavo al mio fratellino di sei anni. Mentre lo leggevo, gli ho detto di raccogliere i suoi giocattoli. Poi sono arrivata al paragrafo che dice che si ottengono risultati migliori ricompensando il buon comportamento di un bambino che minacciando ripetutamente di castigarlo. Ho provato e funziona! Mi è piaciuta anche la parte che dice che non è bene dire “stupido” o “scemo” a un bambino. Ero solita dargli dello stupido, ma ora mi rendo conto che la stupida ero io.

A. L., Stati Uniti

Amianto Poiché ho esperienza in questo campo desidero dirvi quanto ho apprezzato l’equilibrato articolo “Amianto: Una storia di vita e di morte” (22 marzo 1991). Nel corso del mio addestramento ho sentito conferenze di oncologi. Un medico ha confermato il fatto che i fumatori sono molto più soggetti a soffrire di disturbi connessi con l’amianto. Come al solito, i vostri articoli sono accurati e interessanti.

J. M., Stati Uniti

Lupus Mio zio mi ha mandato la rivista contenente la storia di Robin Kanstul intitolata “Vivere col lupus” (8 maggio 1990). Ho letto con piacere l’intera rivista. Soffro anch’io di lupus e i medici non mi avevano detto neppure la metà di quello che dice l’articolo. Sono grata a Robin Kanstul per averlo detto e a Svegliatevi! per avere pubblicato la sua storia. Ora so di non essere sola e sto imparando a vivere con la mia malattia.

R. B., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi