“Il dono più grande”
I GENITORI che fanno del loro meglio per allevare i figli come persone oneste, rispettose della legge e timorate di Dio sono molto felici quando i loro ragazzi esprimono gratitudine per i loro sforzi. Ciò avviene specialmente in questi “ultimi giorni”, nei quali è molto diffusa la ‘disubbidienza ai genitori’. — 2 Timoteo 3:1, 2.
Nancy, una quindicenne che frequenta le superiori, è stata allevata da genitori testimoni di Geova. Qualche tempo fa la sua insegnante di inglese ha chiesto alla classe di scrivere un tema sul dono più grande che avevano mai ricevuto. Ecco come Nancy ha svolto il tema “Il dono più grande”:
“Ci sono molti tipi di doni e di donatori. Ci sono doni di amore, di amicizia e di talento. Ci sono anche doni indesiderati, come l’odio e la povertà. Ci sono molte specie di donatori. C’è chi fa doni per egoismo e chi fa doni perché lo desidera. Il più bel dono che io abbia mai ricevuto è quello che mi ha fatto mio padre: la conoscenza di Dio.
“Questo è un dono che durerà finché vivrò: non è come altri regali che una volta consumati si gettano via. Le cose che mi ha insegnato mi guideranno per tutta la vita e influiranno su tutto ciò che farò. Studiando in merito all’Iddio della Bibbia, ho imparato a conoscerlo personalmente, come un amico che ammiro e rispetto.
“Fino alla morte di mio padre, avvenuta quest’anno, mi rivolgevo a lui quando avevo bisogno di consigli. Anche altri facevano la stessa cosa. Spesso non vedevo mio padre quando tornava a casa dal lavoro, perché era occupato a visitare e ad aiutare quelli che erano in ospedale. Ora capisco quanto era generoso nel donare il suo tempo. Anche se lui ora non è più con me per aiutarmi e consigliarmi, posso contare sul mio Padre celeste per tutto ciò di cui avrò bisogno nella vita.
“Apprezzo moltissimo questo dono e ringrazio Dio per avermi dato un padre così forte e fedele. Il suo esempio influirà su di me in eterno. Spero di poter mostrare la mia gratitudine quando sarò più grande seguendo l’esempio lasciatomi da mio padre.
“La conoscenza di Dio è e sarà sempre per me il dono più prezioso, e ringrazio entrambi i miei genitori per avermi fatto questo regalo. Il loro grande esempio di fedeltà sarà sempre con me”.
Il tema è piaciuto all’insegnante, che si è commossa e lo ha letto alla classe. Il tema ha ricevuto il voto più alto, sia per il contenuto che per la correttezza grammaticale e la punteggiatura.
Anche la madre di Nancy ha apprezzato il tema. Infatti ha detto: “Mi è piaciuto moltissimo. Non sempre sappiamo esattamente cosa provano i nostri figli, ma esso mi ha aiutato a capire che Nancy sta maturando e che accetta la morte del padre come meglio può”.