BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 22/10 pp. 26-27
  • Un’incantevole stazione idrotermale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un’incantevole stazione idrotermale
  • Svegliatevi! 1991
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Sorgenti termali
  • La cura delle acque termali
  • Visita alla città
  • Buona salute per tutti
  • Visita alle sorgenti calde giapponesi
    Svegliatevi! 2004
  • Nel paese delle terme
    Svegliatevi! 2008
  • Fonte, sorgente
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Molle, metallo in azione
    Svegliatevi! 1978
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 22/10 pp. 26-27

Un’incantevole stazione idrotermale

Dal corrispondente di Svegliatevi! in Cecoslovacchia

MOLTE centinaia d’anni fa Carlo IV, imperatore del Sacro Romano Impero, e il suo seguito stavano arrancando sfiniti verso casa dopo una caccia infruttuosa. All’improvviso un grosso cervo balzò davanti a loro. I cani lo inseguirono rumorosamente e i cacciatori, dimenticata la stanchezza, andarono loro dietro pieni di energia. Il cervo li condusse fino al bordo di un dirupo e poi si lanciò deciso nella valle sottostante.

I cacciatori e i loro cani scesero a valle seguendo un percorso più lungo e più sicuro, ma quando arrivarono ai piedi del dirupo il cervo era scomparso. I cacciatori trovarono però qualcos’altro, le acque scintillanti di una sorgente termale che sgorgava dal suolo. Carlo IV dichiarò solennemente che avrebbe costruito sul posto una stazione idrotermale che avrebbe portato il suo nome. E così, secondo la leggenda, venne fondata Karlovy Vary nella parte occidentale della Boemia, una provincia della Cecoslovacchia.

Sorgenti termali

Da dove vengono quelle sorgenti termali? Secondo recenti studi geologici, parte dell’acqua piovana che cade sulle vicine pendici dei monti penetra nel suolo e attraversa innumerevoli fessure nel granito. Mentre scende sempre più in profondità nella terra l’acqua scioglie e asporta i minerali dalle rocce.

Infine, alla profondità di circa 1500 metri, l’acqua gassata e ora ricca di minerali viene riscaldata dalle rocce calde. La pressione del vapore acqueo e dell’anidride carbonica presenti a profondità ancora maggiore nella terra spinge verso l’alto l’acqua minerale. In superficie essa forma le famose sorgenti calde.

Ci sono complessivamente 12 sorgenti termali la cui temperatura oscilla fra i 41 e i 72°C. Ogni sorgente è diversa dall’altra per il contenuto di minerali. Quindi si ritiene che ciascuna di esse abbia proprietà terapeutiche diverse. Si calcola che le acque di tutte queste sorgenti portino ogni giorno in superficie circa 18 tonnellate di composti minerali.

La cura delle acque termali

Un gran numero di persone va a queste sorgenti nella speranza di guarire da ogni sorta di malattia, da ulcere, calcoli biliari, allergie alimentari e diabete a obesità e gotta. A quanto si dice, le sorgenti hanno dato sollievo a persone che avevano subìto da poco operazioni allo stomaco o all’intestino o che soffrivano di malattie come l’epatite infettiva.

I metodi di cura sono complessi, ma si basano sul bere l’acqua. Si beve un po’ d’acqua dalla fonte appropriata tre volte al giorno circa mezz’ora prima dei pasti. La cura può comprendere anche bagni in acque minerali, bagni in acque carbonate e ossigenate, riflessoterapia, bagni di fango e altro ancora. Il regime di cura può includere anche una dieta rigorosa ed esercizio fisico.

In Cecoslovacchia medici e sindacati decidono chi ha diritto alle cure in una stazione termale. Sono così tanti quelli che vogliono andarci che lo spazio non è sufficiente. Recentemente sono state rimesse a nuovo molte strutture e ne sono state costruite di nuove. Tuttavia non ci sono ancora alloggi sufficienti per tutti quelli che desiderano servirsi degli impianti. I visitatori, perciò, fanno bene a trovare un alloggio molto in anticipo.

Visita alla città

Nella città di Karlovy Vary regna un’atmosfera incantevole e rilassata, nota da tempo ai visitatori. Le facciate bianche delle case costruite sui fianchi delle colline coperte di boschi offrono davvero una bella vista, e fanno pensare a una fila di torte in una vetrina.

Sull’argine del fiume Teplá si possono osservare ragazzi che gettano pezzi di pane alle trote. Nei negozi è comune vedere persone che fanno la fila per comprare le famose cialde del posto. Le vetrine sono piene di scintillanti articoli di cristallo. La cristalleria Moser di Karlovy Vary esporta calici di cristallo in tutto il mondo.

Mentre i visitatori di Karlovy Vary percorrono i viali di castagni, rododendri e lillà bianchi, possono udire dalle colline boscose il canto degli uccelli. È qui che passeggiava il poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe con il suo quaderno di appunti. Egli mostrò questo panorama a Ludwig van Beethoven, il famoso compositore, che scrisse qui l’ottava sinfonia.

Sì, sin dal XVII secolo i più famosi compositori del mondo della musica hanno passeggiato per le strade di questa città. Oltre a Beethoven ci sono stati altri visitatori fra cui Carl Maria von Weber, Niccolò Paganini, Fryderyk Chopin, Franz Liszt e Johannes Brahms. Fu qui che a nove anni Robert Schumann ascoltò incantato un concerto di Ignaz Moscheles, cosa che non dimenticò mai.

Oltre cent’anni fa l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe I decise di far costruire per sé e per la sua famiglia le Terme Imperiali. Oggi i pazienti fanno i bagni in vasche di ottone, mentre l’imperatore ne usava una d’oro.

Buona salute per tutti

I problemi della civiltà, fra cui inquinamento ambientale, sovraffollamento, abuso di alcool, fumo, immoralità e vita sedentaria, hanno contribuito al diffondersi di alcune malattie del XX secolo. Molti sperano di trarre sollievo facendo cure in stazioni termali come quella di Karlovy Vary. Purtroppo, però, alcuni che vengono a curarsi non smettono di fumare o di condurre una vita immorale neppure mentre sono qui. Questo può mettere in difficoltà gli altri.

C’è un ulteriore problema. La regione attorno a Karlovy Vary è ricca di minerali, come carbone e caolino. Però le industrie che sono sorte per sfruttare queste risorse minerarie hanno inquinato il bel paesaggio.

Nonostante ciò, pare che molti trovino ristoro e sollievo venendo a curarsi a Karlovy Vary. Le cure naturali sono una benedizione del Creatore e forse continueranno ad aiutare gli abitanti della terra fino al giorno in cui “nessun residente dirà: ‘Sono malato’”. — Isaia 33:24.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi