BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 22/10 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1991
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Troppo poco, troppo tardi
  • Processo alla teoria dell’evoluzione
  • Il problema del bere in Finlandia
  • Il prezzo del celibato
  • Suicidi di omosessuali
  • L’AIDS in Malawi
  • Una lezione che fa riflettere
  • Incidenti con i carrelli
  • Avorio dai mammut
  • Gli adolescenti possono decidere?
  • Epatite dal sangue
  • Perché una così vasta diffusione dell’AIDS?
    Svegliatevi! 1988
  • Trasfusioni di sangue: Sono sicure?
    Salvare la vita col sangue: In che modo?
  • AIDS: Sono un soggetto a rischio?
    Svegliatevi! 1993
  • Come evitare l’AIDS
    Svegliatevi! 1988
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 22/10 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Troppo poco, troppo tardi

L’Africa è di nuovo di fronte a una carestia, forse la peggiore che ci sia mai stata, secondo il giornale parigino Le Figaro. Si calcola che da 20 a 29 milioni di persone rischino di morire di fame. Il direttore del Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per l’Infanzia dice che ci vogliono cento milioni di dollari per soddisfare la richiesta di viveri. Ma le richieste di aiuto hanno avuto poco ascolto perché erano state fatte quando gran parte dell’attenzione mondiale era rivolta alle recenti ostilità nel Golfo Persico. Di conseguenza troppo poco aiuto sta arrivando troppo tardi. La rivista francese Le Nouvel Observateur riferisce che il pubblico in generale è così abituato a vedere immagini di gente affamata che la tragedia della carestia è diventata quasi un luogo comune.

Processo alla teoria dell’evoluzione

Phillip Johnson, professore di diritto penale presso l’Università della California a Berkeley negli Stati Uniti, da tempo era affascinato dal modo in cui i biologi difendono la teoria dell’evoluzione. Sembrano stare così sulla difensiva ed essere così dogmatici al riguardo che Johnson si accinse a scoprire “quali fossero i punti vulnerabili che cercavano di proteggere”. Il risultato della ricerca è un libro, Darwin on Trial, che il Sacramento Bee definisce “l’esame da parte di un avvocato, un passo alla volta, della logica e delle prove della teoria dell’evoluzione”. Il giornale lo riassume così: “Darwin è bocciato”. Johnson afferma di aver scoperto molti studiosi, inclusi biologi, che hanno paura di parlare in pubblico contro l’evoluzione. “Una cosa che ho imparato da questa esperienza”, egli ha detto al San Francisco Chronicle, “è che per stabilire un’ortodossia intellettuale e mantenerla al di sopra della critica non c’è bisogno di campi di concentramento e polizia segreta. Dovete solo dire che la gente riderà di voi e che perderete il vostro prestigio. Questo ha un effetto enorme nella vita universitaria”.

Il problema del bere in Finlandia

Il più elevato consumo di alcolici pro capite del mondo è quello della Finlandia. Secondo il giornale The European, in Finlandia “gli incidenti stradali dovuti alla guida in stato di ebbrezza sono in aumento e i dati della polizia mostrano che l’ubriachezza è la principale causa di comportamento violento, dalle percosse alla moglie alle risse per la strada”. Con una popolazione di circa cinque milioni di abitanti, nel 1990 la Finlandia ha consumato 250 milioni di litri di alcool. Questa cifra non include i 50 milioni di litri di alcool esente da dazio acquistati o consumati nelle crociere e nei traghetti sul Baltico. Il succitato giornale ha dichiarato che “il bere smodato è considerato da molti finlandesi un mezzo di sopravvivenza in una nazione fredda e buia per quasi metà dell’anno”.

Il prezzo del celibato

Il celibato obbligatorio dei sacerdoti “porta ad azioni legali per l’accertamento della paternità, amanti, maggiore attività omosessuale fra ecclesiastici e seminaristi, solitudine e in alcuni casi pedofilia”. Questa, secondo il National Catholic Reporter, è la sostanza dell’allarme dato da Joe Sternak, ex sacerdote cattolico dell’arcidiocesi di Chicago (Stati Uniti), a proposito del celibato durante una recente conferenza annuale. Sternak, che sta scrivendo un libro sulla pedofilia, afferma che le diocesi di oltre 20 stati usano le donazioni fatte alla chiesa per pagare i procedimenti penali e le transazioni amichevoli per casi di abusi sessuali da parte di sacerdoti ai danni di bambini.

Suicidi di omosessuali

Il Boston Globe ha riferito di recente che una nuova indagine medica ha riscontrato che la percentuale di suicidi fra gli omosessuali è insolitamente alta. L’indagine riguardava 137 omosessuali e bisessuali di età compresa fra i 14 e i 21 anni, nella parte nordoccidentale degli Stati Uniti. Circa il 30 per cento di loro aveva tentato il suicidio, molti per overdose o tagliandosi le vene dei polsi. Di questo 30 per cento, metà aveva cercato di uccidersi più di una volta. Secondo gli autori dell’indagine, questa percentuale di suicidi è due o tre volte più alta che fra gli eterosessuali. Anche se i ricercatori non hanno attribuito questo livello di autodistruttività a un singolo motivo, hanno riscontrato che molti dei soggetti dell’indagine erano turbati dalla loro stessa omosessualità. Altri avevano subìto abusi sessuali da bambini, e altri ancora avevano problemi di droga.

L’AIDS in Malawi

Secondo Il Daily Telegraph di Londra, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito di recente che il 37 per cento della popolazione del Malawi è sieropositiva. Questo significa che quasi tre milioni di persone sono portatrici di HIV, il virus che causa l’AIDS; oltre settemila sono già morte di AIDS. Una corrispondente del Telegraph da Blantyre, nel Malawi, scrive che si ritiene che il 90 per cento delle prostitute del paese siano infette, come lo sono quasi il 75 per cento dei militari e dei poliziotti del paese, e circa il 60 per cento delle madri che partoriscono nelle aree urbane. La corrispondente del Telegraph ha visitato un ospedale del Malawi meridionale dove metà dei pazienti soffre di malattie che hanno relazione con l’AIDS. Essa scrive: “Con un’infermiera ogni 100 pazienti, i malati sono abbandonati a se stessi”.

Una lezione che fa riflettere

Negli Stati Uniti, dove la guida in stato di ebbrezza causa un decesso ogni 23 minuti, la polizia è ricorsa a misure energiche per far comprendere ai giovani trasgressori la gravità di questo reato. I giovani vengono portati all’obitorio. Questo programma è in corso da diversi anni nella contea di Los Angeles, in California, dove la droga o l’alcool è responsabile di più di un terzo degli incidenti automobilistici mortali in cui sono coinvolti giovani. Dopo aver visitato l’obitorio e il centro traumatologico dell’ospedale e aver visto la macabra videoregistrazione di incidenti automobilistici, molti ragazzi finalmente vedono il nesso tra i cadaveri straziati delle vittime di incidenti e il loro comportamento. Di 375 giovani che hanno seguito questo programma, nessuno è finito di nuovo in tribunale. Si pensa di estendere il programma a tutto il paese.

Incidenti con i carrelli

Il più recente rapporto annuale di un ente americano per la tutela del consumatore (Consumer Product Safety Commission) indica che 32.866 persone sono rimaste ferite in incidenti provocati dai carrelli della spesa dei supermercati. In oltre il 58 per cento dei casi erano coinvolti bambini. Secondo il New York Times, “più di 19.000 bambini di 4 anni o meno sono stati portati al pronto soccorso”. I ricercatori hanno riscontrato che nella maggioranza dei casi i bambini si fanno male quando i genitori li lasciano incustoditi accanto o sul carrello della spesa.

Avorio dai mammut

Quando gli elefanti sono stati inclusi nell’elenco delle specie in via di estinzione, il mercato mondiale dell’avorio è crollato. I trafficanti di avorio, però, per non rimanere senza lavoro, hanno trovato un’altra fonte di materia prima: il mammut. Questo bestione peloso abbondava nelle regioni settentrionali finché non fu sterminato migliaia di anni fa. Ma secondo il Wall Street Journal, gli esperti calcolano che circa dieci milioni di mammut giacciano nel ghiaccio e nel permafrost della Siberia; non è insolito che affiorino, ancora intatti, in seguito all’erosione delle rive dei fiumi e agli spostamenti dei ghiacci artici. Gli intagliatori di avorio si impadroniscono delle zanne di mammut, e il prezzo dall’avorio di mammut è salito alle stelle. Gli ecologisti però si preoccupano perché tenendo vivo in questo modo il mercato dell’avorio non si fa che mettere ulteriormente in pericolo gli elefanti rimasti in vita.

Gli adolescenti possono decidere?

Gli adolescenti sono abbastanza maturi da prendere decisioni riguardanti le cure mediche a cui sottoporsi? Questa domanda viene fatta spesso quando testimoni di Geova adolescenti rifiutano le trasfusioni di sangue. Anche se avvocati e medici possono concludere che la risposta generalmente è no, un recente studio compiuto dal Carnegie Council on Adolescent Development afferma il contrario. Secondo la rivista Science, sette studi hanno messo a confronto come adolescenti e giovani adulti hanno affrontato situazioni cliniche sia reali che ipotetiche. I ricercatori hanno riscontrato che c’era poca differenza fra il potere decisionale di “adolescenti di solo 14 o 15 anni” e quello di giovani adulti (dai 18 ai 25 anni). Essi hanno dimostrato la stessa “precisione e ‘qualità’ di ragionamento” dei loro compagni più grandi, ha osservato lo studio.

Epatite dal sangue

Uno studio effettuato di recente in Giappone ha verificato il pericolo di contrarre l’epatite di tipo-C dalle trasfusioni di sangue. Si dice che questo virus causi in Giappone metà dei casi di cancro al fegato e di cirrosi epatica. Secondo lo studio, l’8,3 per cento delle 962 persone che erano state sottoposte a trasfusioni di sangue era portatore del virus dell’epatite di tipo-C, mentre lo era solo lo 0,7 per cento di 1.870 persone che non avevano mai ricevuto trasfusioni di sangue. È sorprendente che il 40 per cento dei portatori di virus non sono risultati tali quando si sono sottoposti a esami del sangue effettuati dalla Croce Rossa giapponese.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi