BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/11 p. 31
  • Il pesce che nessuno ama

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il pesce che nessuno ama
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • Lo squalo bianco è in pericolo
    Svegliatevi! 2000
  • La triste sorte dello squalo
    Svegliatevi! 2007
  • Come prendere squali mentre si dorme
    Svegliatevi! 1978
  • La pelle dello squalo
    Frutto di un progetto?
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/11 p. 31

Il pesce che nessuno ama

LO SQUALO è il vostro pesce preferito? Probabilmente no. La maggioranza della gente non ama lo squalo, anche se per alcuni costituisce il piatto preferito, il tipo di pelle preferito o forse l’animale che preferiscono cacciare. Sempre più squali vengono uccisi per questi motivi. U.S.News & World Report osserva che il numero di squali pescati in un solo anno nel Golfo del Messico, nel Mar delle Antille e al largo della costa orientale degli Stati Uniti è salito del 1.000 per cento negli ultimi dieci anni.

Se non avete sentito levarsi nessuna voce a favore della protezione degli squali, ciò non sorprende. Dopo tutto, molti vedono nello squalo una minaccia, un’implacabile macchina mangiacarne con poco cervello a parte l’impulso di affondare i denti negli esseri umani. Ma anche se avvengono attacchi da parte degli squali, questi sono molto più rari di quanto facciano credere i noleggiatori di film dell’orrore.

Secondo U.S.News & World Report, “ogni anno si ha notizia di meno di 100 [attacchi da parte di squali] in tutto il mondo, e non molti sono fatali”. Inoltre, non tutti i tipi di squalo attaccano. La loro lunghezza varia da 10 centimetri a 18 metri, e il peso da 28 grammi a 14 tonnellate! Circa il 90 per cento delle 300 specie (incluse le più grosse) non costituisce alcuna minaccia per l’uomo.

Inoltre gli squali sono preziosi. Simili ad aspirapolvere sottomarini, hanno un ruolo importante negli oceani, poiché ingoiano animali malati e rifiuti. Gli scienziati studiano con interesse il loro sistema immunitario perché gli squali sembrano refrattari al cancro e alle maggiori infezioni. Tuttavia gli squali non sono invulnerabili. Si riproducono lentamente (hanno due piccoli all’anno), quindi non proliferano in fretta se vengono decimati.

Finalmente lo squalo ha trovato qualche amico. Un’associazione (U.S. National Marine Fisheries) ha preparato un programma di 100 pagine a tutela della fauna ittica, che invita a stabilire dei limiti al numero di squali che l’uomo può prendere. Naturalmente, nessuno ha ancora proposto un limite al numero di uomini che gli squali possono prendere; ma il Creatore dell’uomo e dello squalo promette un tempo in cui i Suoi figli umani non avranno nulla da temere su questa terra. — Isaia 11:6-9.

[Fonte dell’immagine a pagina 31]

N. Orabona/H. Armstrong Roberts

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi