Gli anni inquieti dell’adolescenza
GLI adolescenti sono bombardati da messaggi erotici. Il sesso figura nella pubblicità delle scarpe come in quella dei jeans. La musica moderna è densa di allusioni al sesso. La TV presenta affascinanti protagonisti adulti che passano da un’esperienza sessuale all’altra. Ma questo è corretto?
Un importante giornale americano ha detto che la “massiccia introduzione di contenuti sessuali” nei programmi televisivi trasmessi nelle fasce di maggiore ascolto è una “tendenza che genera allarme e che rivela grave irresponsabilità”. Un periodico medico (The Journal of the American Medical Association) l’ha definita lo “sfruttamento degli adolescenti da parte del mondo dello spettacolo e della pubblicità”.
Dovete accertarvi che i vostri figli sappiano che non tutti vivono così. Anche se, come si sostiene, metà delle diciassettenni americane ha già avuto rapporti sessuali, c’è sempre l’altra metà che non li ha avuti. William J. Bennett, già ministro della Pubblica Istruzione negli Stati Uniti, ha detto: “Non ‘tutti’ lo fanno, e vorremmo anche dare a queste ragazze — metà delle nostre diciassettenni — sostegno e incoraggiamento”.
Egli ha fatto notare che da un’indagine condotta al Grady Memorial Hospital di Atlanta (Georgia, USA) è emerso che, delle ragazze al di sotto dei 16 anni, 9 su 10 “volevano sapere come dire di ‘no’”. Potete aiutare i vostri figli a convincersi che il solo modo giusto di rispondere a una proposta immorale è un no chiaro e inequivocabile, anziché una reazione debole e incerta? Potete aiutarli a capire che le persone rette li rispetteranno se agiscono così? Un’adolescente, Emily, ha detto a un giornale californiano: “Le persone più rispettate sono quelle che non hanno rapporti” prematrimoniali.
Dovreste aiutare i vostri figli a rendersi conto che il sesso ha una forza straordinaria, così straordinaria che ha prodotto l’intera razza umana. Questo non significa, però, che non si possa controllare. Lo si può infatti paragonare a una potente macchina sportiva: si deve usare nel modo corretto, tenendo conto delle norme sul traffico. Se durante un viaggio su una strada tortuosa di montagna non si osservano le norme, le conseguenze possono essere tragiche. Avviene la stessa cosa se non si osservano le norme di Dio sul comportamento sessuale. Come potete aiutare i vostri figli, che amate tanto, a rendersi conto di questo fatto?
Insegnate loro che la castità è importante
Ragionate con vostro figlio o vostra figlia adolescente sull’ottimo esempio biblico della Sulamita, una ragazza attraente che poté dire con vanto: “Io sono un muro, e le mie mammelle sono come torri”. Dal punto di vista morale essa era come il muro invalicabile di una fortezza con torri inaccessibili. E agli occhi del suo futuro marito era come una persona “che trova pace”. Sì, la pace mentale non turbata dall’angoscia del rimpianto è uno dei preziosi vantaggi della castità. — Il Cantico dei Cantici 8:10.
Ma un giovane come può mantenersi saldo, moralmente parlando, ed essere come un muro? Prima che problemi del genere sorgano, accertatevi che vostro figlio che sta crescendo sia consapevole della necessità di prendere precauzioni evitando le circostanze che possono condurre e spesso conducono all’immoralità. Per esempio, dovrebbe sapere che, come la guida sotto l’effetto dell’alcool può avere conseguenze tragiche, così se si va a una festa di adolescenti dove si bevono alcolici o dove non è presente nessun adulto responsabile ci si può mettere nei guai.
Allo stesso modo, aiutate i vostri figli a capire che essere soli in casa con una persona giovane dell’altro sesso vuol dire aprire la porta alla tentazione. I giovani devono comprendere bene il rischio che corrono, moralmente parlando, se permettono a qualcuno con cui non sono sposati di toccare le loro parti intime, incluso il seno. Spiegate loro che spesso la seduzione inizia toccando queste parti del corpo per stimolare sessualmente. — Confronta 1 Corinti 7:1.
Dovete aiutare i vostri cari figli a rendersi conto che il vero amore va ben oltre il sesso e che il sesso al di fuori del matrimonio è male. Alcuni giovani hanno rapporti prima di impegnarsi col matrimonio. Forse hanno rapporti con vari partner senza mai sposarsi. Poi, quando col passar degli anni si rendono conto di avere veramente bisogno di un coniuge, si ritrovano soli e abbandonati. È vero che nessuno ha mai chiesto loro di impegnarsi, ma tanto meno qualcuno si è mai impegnato con loro.
I vostri figli e le vostre figlie dovrebbero sapere che la loro verginità è troppo preziosa per essere buttata via come acqua sporca. Aiutateli a capire che il sesso può dare completo appagamento solo nell’ambito della sacra istituzione del matrimonio. Con un linguaggio bello e poetico, la Bibbia dice: “Bevi l’acqua della tua propria cisterna, e ciò che sgorga in mezzo al tuo proprio pozzo. Devono le tue sorgenti spargersi fuori, i tuoi corsi d’acqua nelle stesse pubbliche piazze? Sia benedetta la tua fonte d’acqua, e rallegrati con la moglie della tua giovinezza”. — Proverbi 5:15, 16, 18.
Come genitori amorevoli, dovete fare uno sforzo particolare per insegnare questi fatti. Oggi è specialmente difficile farlo, perché le gravidanze fra persone non sposate sono una cosa accettata comunemente. Lillian, un’infermiera che lavora in un reparto maternità, non si sorprende più vedendo lo sguardo terrorizzato di un padre quindicenne non sposato quando il nonno orgoglioso gli mette fra le braccia il figlio appena nato, figlio che non è né preparato né disposto ad accettare.
Un commentatore televisivo ha fatto notare che molte “nubili giovanissime con figli ma senza marito” spesso non hanno la possibilità di terminare gli studi, di lavorare o di dare ai figli una buona educazione. Queste madri adolescenti, ha detto, sono “prigioniere delle proprie tragedie personali. . . . La povertà è quasi inevitabile e tende a perpetuarsi in un orribile circolo vizioso”.
Il vostro esempio
Il vostro comportamento avrà un effetto notevole sui vostri figli. Questo può avvenire talora in modi più insidiosi di quanto crediate. Cosa succede quando un padre guarda sempre le altre donne? O quando una madre, vedendo passare un bell’uomo, dice: “Che fusto!”? Genitori di questo tipo incoraggiano i figli a essere casti? Se ciò che suscita la vostra particolare ammirazione è l’aspetto esteriore, dovreste sorprendervi se i vostri figli mettono gli attributi fisici prima della morale, della benignità, del vero amore o della loro personale dedicazione a Dio?
Perciò, insegnare ai figli quello che hanno bisogno di sapere sul sesso comporta molto più di quanto forse avevate pensato. Vi contribuiscono fattori quali il vostro atteggiamento, l’atmosfera che create in casa, la vostra prontezza a cominciare presto ad ammaestrare i figli, come pure l’esempio che date. Ovviamente, tutto questo richiede tempo e fatica, ma ne vale senz’altro la pena!
Non ne avete ancora parlato?
Ma che dire se i vostri figli sono ormai grandicelli e non avete ancora trattato l’argomento con loro? Potreste dire semplicemente: “Ho proprio commesso un errore aspettando tanto prima di parlarti di queste cose, ma poiché desidero che tu sia felice nella vita proverò a parlartene ora”.
In realtà, è sempre meglio affrontare questo argomento quando i figli sono più grandicelli che non affrontarlo mai. L’educazione morale dei propri figli costituisce una grave responsabilità e un privilegio. Ron Moglia della New York University ha detto: “Il genitore che rinuncia al diritto di parlare di sesso con suo figlio si priva di una delle esperienze più belle che possa avere”.
Se avete cominciato da poco ad apprendere le norme morali di Dio e i vostri figli sanno che in passato non le avete seguite nella vostra vita, accertatevi che comprendano perché ora siete cambiati. Potreste suggerire loro di leggere questa rivista e poi disporre di trattare insieme le informazioni. Non lasciatevi dissuadere se vostro figlio dice: “Oh, lo so già!” Né le idee errate sentite dai compagni di scuola né quello che raccontano i coetanei e nemmeno le esperienze su come funzionano gli organi sessuali sostituiranno mai una sana guida morale. Il fatto è che l’ignoranza può avere conseguenze tragiche.
Forse è necessario che facciate un grande sforzo per educare i vostri figli, ma ne vale senz’altro la pena! In termini semplici e chiari la Bibbia dice: “Il giusto cammina nella sua integrità. Felici sono i suoi figli dopo di lui”. — Proverbi 20:7.
[Immagine a pagina 9]
Cosa insegna la televisione sul sesso?
[Immagine a pagina 10]
Se non si osservano le norme sul traffico spesso si va incontro a gravi problemi, così pure se non si osservano le norme di Dio sul comportamento