BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/3 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Che c’è di male nel giocare d’azzardo?
    Svegliatevi! 2002
  • Le nuove reclute del gioco d’azzardo: I giovani!
    Svegliatevi! 1995
  • Evitate il laccio del gioco d’azzardo
    Svegliatevi! 2002
  • Il gioco d’azzardo è davvero così nocivo?
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/3 p. 30

I lettori ci scrivono

Sequestro di persona Vi ringrazio moltissimo dell’articolo “Non fare sciocchezze, se no ti ammazzo” (22 novembre 1991). Mi sono commossa fino alle lacrime. Non ho mai fatto un’esperienza come quella di Lisa Davenport, ma dato che per qualche tempo ho sofferto di depressione, certe volte ho provato il desiderio di morire. L’articolo, però, mi ha fatto riflettere profondamente su quale grande sostegno Geova Dio dà e su come viene sempre in aiuto quando ce n’è bisogno.

N. O., Giappone

Rinsaldare i vincoli familiari Mi ha fatto molto piacere leggere la serie di articoli “Rinsaldate i vincoli familiari prima che sia troppo tardi” (22 settembre 1991). Mi si sono riempiti gli occhi di lacrime quando ho visto la bella copertina. Inoltre ogni parola e ogni frase sono state scelte con molta cura e il modo in cui sono state scritte rivela grande sensibilità. Grazie di averci rammentato l’importanza di avere una famiglia molto unita.

K. E., Stati Uniti

Questi articoli sono fra i più commoventi che abbia mai letto. Molti di noi erano convinti che per essere bravi genitori bastasse studiare la Bibbia con i propri figli, portarli alle adunanze cristiane e partecipare insieme a loro all’opera di predicazione. Ho scoperto però che i bravi genitori hanno anche una stretta relazione con i loro figli, un legame che rassicura il figlio circa l’amore dei genitori. Questo punto è già stato trattato in articoli precedenti, ma non mi aveva mai colpito tanto come ora.

T. H., Stati Uniti

Prima di sposarmi facevo la contabile. Il mio lavoro mi piaceva moltissimo. Quando ho avuto figli ho deciso di smettere di lavorare e di rimanere a casa con loro. A volte, però, mi sono sentita piuttosto inutile e avrei voluto ricominciare a lavorare. Dopo aver letto l’articolo sento di più la responsabilità che ho verso i miei figli.

S. M., Stati Uniti

Gioco d’azzardo Grazie dell’articolo “I giovani chiedono... Il gioco d’azzardo è davvero così nocivo?” (8 novembre 1991). Nella nostra scuola il gioco d’azzardo è molto popolare. In un gioco chi vince riceve 20 yen; alcuni compagni di classe portano a scuola 2.000 yen! Una volta mi hanno invitata a giocare. Ho cominciato a chiedermi se il gioco d’azzardo era davvero così nocivo e ho avuto la tentazione di provare almeno una volta. Ma dopo aver letto l’articolo so che il gioco d’azzardo non è una cosa buona e che se si prova anche solo una volta, si può volerlo fare ripetutamente.

N. N., Giappone

Onestà Scrivo riguardo all’articolo “Vale la pena essere onesti?” (22 ottobre 1991). Visto che i testimoni di Geova scoraggiano la partecipazione alle attività sportive extrascolastiche ho avuto l’impressione che questo articolo comunicasse un messaggio poco chiaro.

C. P., Stati Uniti

L’articolo narrava l’episodio di un ragazzo che aveva giocato una partita di baseball ed era stato ricompensato per la sua onestà. Tuttavia, come indicato, l’episodio era tratto dalla rivista “Sports Illustrated”. Quindi il giovane in questione non era un testimone di Geova. Ad ogni modo, l’articolo è stato pubblicato non per incoraggiare la partecipazione alle attività sportive, ma per illustrare il valore dell’onestà. — Ed.

I lettori ci scrivono Sono sempre impaziente di leggere la rubrica “I lettori ci scrivono”. Resto meravigliata vedendo con quale tatto date le vostre risposte. Se c’è un errore di stampa o di altro genere lo ammettete umilmente. Tuttavia, anche se qualche lettore può arrabbiarsi, non vi distaccate mai dalla verità della Parola di Dio. E avete anche il senso dell’umorismo! Mi sono fatta una risatina leggendo la risposta che avete dato alla voce “Errore di persona” nel numero del 22 febbraio 1991.

C. W., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi