BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/5 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Radon: Un pericolo in casa vostra?
    Svegliatevi! 1991
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
  • Caffè, tè, e i cristiani
    Svegliatevi! 1977
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/5 p. 30

I lettori ci scrivono

Sequestro di persona Grazie dell’articolo “Non fare sciocchezze, se no ti ammazzo” (22 novembre 1991). Anch’io sono stata vittima di una rapina, e in quell’occasione venni tenuta prigioniera nella mia auto. Il mio rapitore sapeva che ero una testimone di Geova perché invocavo di continuo il nome di Geova ad alta voce. Fortunatamente non subii nessun danno fisico a parte i polsi gonfi perché mi erano stati legati e qualche graffio riportato quando fui gettata nel bagagliaio. Mantenni la calma e riuscii a sgusciare fuori dal bagagliaio attraverso il sedile posteriore dell’auto. L’episodio e il processo sono stati commentati dalla stampa locale. Il mio avvocato, i vicini, gli amici e i miei familiari hanno dato a Geova il merito della mia salvezza.

E. M., Stati Uniti

La Bibbia non promette agli odierni servitori di Dio che saranno protetti in modo miracoloso. È comunque del tutto appropriato che un cristiano ringrazi Dio quando esce da una situazione in cui ha rischiato la vita. (1 Tessalonicesi 5:18) — Ed.

Caffè Il vostro articolo “Il dilemma del caffè” (22 aprile 1991) diceva che tè, cacao e bevande a base di cola contengono caffeina. Questo può valere per il tè e la cola, ma non per il cacao. Il cacao contiene teobromina, una sostanza diversa dalla caffeina. Una tazza di cioccolata dà energia, ma ciò è dovuto allo zucchero che c’è dentro.

E. B., Israele

La teobromina è un alcaloide con proprietà fisiologiche simili a quelle della caffeina. Secondo l’“Encyclopedia Americana”, i semi di cacao ‘contengono fino al 3% di teobromina e piccole quantità di caffeina’. La “Compton’s Encyclopedia” afferma che “in alcune persone sensibili la teobromina [contenuta nella cioccolata] può produrre gli stessi effetti della caffeina”. — Ed.

I segni premonitori dell’organismo Il mio medico era in vacanza quando cominciai ad avere certi disturbi che ritenni trascurabili. Ero quasi riuscita a non dar peso a questi segni premonitori quando ricevetti l’articolo “Non trascurate i segni premonitori dell’organismo” (8 ottobre 1991). Seguii il suggerimento e mi rivolsi al medico il quale mi diagnosticò un tumore. Poiché non ho trascurato i segni premonitori del mio organismo, il tumore è stato preso in tempo e curato.

S. S., Stati Uniti

Cricket I miei più vivi ringraziamenti per il modo eccellente in cui avete descritto il gioco del cricket nell’articolo “Cricket o baseball: Che differenza c’è?” (8 novembre 1991). Quando si pensa a come viene ridicolizzato il cricket sui souvenir del nostro paese, questo articolo costituisce un piacevole cambiamento. A beneficio degli inglesi, forse un giorno potremmo avere un articolo che descriva altrettanto chiaramente il gioco del baseball. A differenza del football americano, qui il baseball non ha mai preso piede.

A. E., Inghilterra

Attentati terroristici Ho terminato di leggere l’articolo “Sopravvissuti all’esplosione di una bomba” (8 gennaio 1992). Onestamente non so cosa dire. È davvero un esempio di perseveranza. La fede e la determinazione di Sue Schulz riguardo al problema della trasfusione di sangue sono state molto importanti; altrettanto dicasi del modo in cui il marito Peter ha manifestato il suo amore per Sue nonostante il difetto fisico provocato dall’esplosione. Sono certa di non essere stata l’unica che si è emozionata leggendo questo articolo!

G. J. S., Brasile

Radon Dato che, per lavoro, misuro i livelli di radon nelle abitazioni, ho trovato particolarmente interessante l’articolo “Radon: Un pericolo in casa vostra?” (22 ottobre 1991). Dite che il radon influisce più sui polmoni dei fumatori che su quelli dei non fumatori. È anche il caso di menzionare che il fumo delle sigarette aumenta le particelle di pulviscolo a cui possono aderire i prodotti radioattivi, o di decadimento. Questo accresce i rischi per i non fumatori in un ambiente saturo di fumo.

O. B., Germania

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi