BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 22/5 p. 31
  • ‘Così non si spreca nulla’

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • ‘Così non si spreca nulla’
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Chiodo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Chiodo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Le unghie: Le curate?
    Svegliatevi! 1998
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 22/5 p. 31

‘Così non si spreca nulla’

Dal corrispondente di Svegliatevi! nel Ghana

L’HO conosciuto nella sua umile bottega a Labadi, un sobborgo di Accra, mentre segava e piallava a mano con straordinaria energia. Si chiama Adams Akuetteh. Ha 70 anni e da 50 anni fa il falegname.

Quando gli ho chiesto qual è stato secondo lui il periodo più importante della sua carriera di falegname, ha risposto subito che sono stati i quattro anni dedicati alla costruzione dei nuovi locali della filiale della Watch Tower Society a Nungua, nel Ghana. Questo avvenne dal 1984 al 1988.

“Cosa facevi nel cantiere?”, gli ho chiesto.

“Facevo lavori di carpenteria”.

“Sembra che sul posto tu sia ricordato di più in relazione alla fornitura di chiodi”, ho aggiunto.

“Ah, sì, i chiodi. Sai, i chiodi costano nel Ghana. Allora mezzo chilo di chiodi costava [da tremila a cinquemila lire]. Perciò mi sono detto: ‘Non possiamo riciclare un po’ di chiodi? Voglio provarci’.

“Così cominciai di mia propria iniziativa e nel mio tempo libero. Quando il sorvegliante dei lavori mi vide, ne fu entusiasta. Mi affidò questo come lavoro stabile. Per quattro anni, ogni mattina setacciavo la zona raccogliendo chiodi smarriti. E inoltre raccoglievo con cura quelli che trovavo nel legname usato”.

“Quelli spuntati o storti li buttavi via?”

“No. Quelli spuntati venivano riutilizzati sul legno tenero, oppure si faceva un foro con il trapano per riutilizzarli sul legno duro. Quelli storti li raddrizzavo con un martello”.

“Non trovavi monotono e noioso questo lavoro?”

“Forse un giovane l’avrebbe trovato noioso, ma io no. Il sorvegliante dei lavori mi aveva detto che faceva risparmiare denaro alla Società, denaro di Geova, perciò ero felice. In particolare provavo gioia quando vedevo che i mucchietti di chiodi ricuperati di varie misure crescevano. E dicevo fra me: ‘Ah, adesso sono in vantaggio sui carpentieri!’ Ma poi i mucchietti sparivano. Dal tetto gridavano che ne volevano ancora! Perciò mi rimettevo al lavoro con grande impegno”.

“Cosa fai adesso che il lavoro di costruzione è finito?”

“Svolgo di nuovo il ministero a tempo pieno, in attesa che venga ampliata la filiale del Ghana. Allora sarò là, e sarò felice di ricuperare chiodi per risparmiare denaro”.

Per quattro anni Adams Akuetteh aveva fatto un lavoro che sarebbe considerato umile da alcuni. Ma lui, “il raddrizzachiodi della filiale del Ghana”, non lo considerava tale! Era stato felice di riciclare chiodi per risparmiare denaro per Geova!

Anche Gesù la pensava così. Pur avendo il potere miracoloso illimitato di moltiplicare pani, dopo un certo pasto disse: “Radunate i frammenti che rimangono, affinché non si sprechi nulla”. — Giovanni 6:12.

[Immagine a pagina 31]

Adams Akuetteh, “il raddrizzachiodi della filiale del Ghana”

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi