BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 22/7 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1993
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 22/7 p. 30

I lettori ci scrivono

Disturbi della nutrizione Come vorrei che la mia famiglia avesse potuto leggere anni fa l’articolo “Come aiutare chi soffre di disturbi della nutrizione”! (22 febbraio 1992). Lotto con l’anoressia da 35 anni, da quando avevo 9 anni. L’articolo trattava in maniera accurata e concisa gli aspetti più importanti. Avete detto cose che i miei cari hanno capito solo dopo anni! So che l’articolo aiuterà amici e familiari di persone che soffrono di questi disturbi.

C. S., Stati Uniti

Nascituri Sono ormai molti anni che apprezzo i vostri articoli sulla scienza e la natura. Ho trovato particolarmente interessante l’articolo “Si incomincia a imparare nel grembo materno” (22 gennaio 1992). È davvero incredibile quanto il cervello sia complesso e meraviglioso! E la foto dell’embrione di otto settimane era splendida. L’articolo ha riempito il mio cuore di apprezzamento per il modo meraviglioso in cui sono fatto.

J. J., Stati Uniti

Motociclette Nell’articolo “È vero che le moto sono pericolose?” (8 aprile 1992) consigliate ai lettori di applicare al casco un nastro riflettente. Questo può risultare fatale se il casco, come spesso succede, è fatto di policarbonato o di qualche materiale simile. Gli adesivi e la vernice aggrediscono questo materiale e lo rendono fragile. In caso di incidente il casco potrebbe andare in pezzi, non provvedendo alcuna protezione al motociclista. È meglio consigliare di acquistare un casco che è già di un colore sgargiante.

S. J. H., Inghilterra

Apprezziamo l’osservazione. Prima di fare qualsiasi modifica del genere sarebbe saggio leggere le istruzioni del produttore. — Ed.

Ho apprezzato l’articolo. Il padre dei miei tre figli è rimasto ucciso di recente in seguito a un guasto meccanico della moto: un pezzo si era rotto così che dell’olio era andato a finire sul pneumatico posteriore. Lui è rimasto in coma per tre settimane dopo aver subìto una difficile operazione al cervello. Va da sé che ricorderò questo articolo e lo tirerò fuori se un giorno mio figlio vorrà andare in moto.

M. G., Stati Uniti

Scarafaggi Leggo la vostra rivista da otto anni, e vi faccio i miei complimenti per i molti articoli che pubblicate in relazione ai lavori domestici. Mi riferisco in particolare all’articolo “Il tenace scarafaggio” (22 gennaio 1992). Oltre ad essere scritto molto bene, insegna anche come liberarsi di questo insetto. Grazie ai vostri consigli, presto libererò la mia casa dalla loro fastidiosa presenza.

A. F. A. A., Brasile

Ficcanaso Ho letto con interesse l’articolo “Ci saranno sempre ficcanaso?” (8 dicembre 1991). Mi è dispiaciuto venire a sapere che alcuni usano male lo scanner. È davvero disgustante pensare che c’è chi intercetta le conversazioni altrui. Sono un radioamatore e spesso uso uno scanner per sentire ciò che trasmettono le navi e le piccole imbarcazioni. Che ci sia qualcuno con uno scanner può significare la salvezza per qualcuno che è in mare e chiede aiuto. Vi prego dunque di spiegare ai vostri lettori che non tutti coloro che possiedono uno scanner sono ficcanaso.

R. P., Inghilterra

Parole crociate Il numero dell’8 febbraio 1992 conteneva le prime parole crociate che pubblicavate dopo un bel po’ di tempo, per cui vorrei spiegarvi perché esse sono così importanti. Mio figlio soffre di un disturbo che gli rende difficile leggere e scrivere. Tuttavia riesce a risolvere le vostre parole crociate. Questo gli dà soddisfazione e l’ha aiutato a imparare l’ordine dei libri della Bibbia. Come vedete, il vostro duro lavoro è molto utile.

C. G., Germania

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi