BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/10 pp. 22-24
  • Perché devo essere proprio io il figlio minore?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché devo essere proprio io il figlio minore?
  • Svegliatevi! 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Gli svantaggi di essere il figlio minore
  • Conflitti con i fratelli
  • I vantaggi
  • Trai il meglio dalla tua situazione
  • Come posso dare l’esempio ai miei fratelli e alle mie sorelle minori?
    Svegliatevi! 1991
  • Perché è così difficile andare d’accordo con mio fratello e mia sorella?
    Svegliatevi! 1987
  • Come faccio ad andare d’accordo con i miei fratelli?
    Svegliatevi! 2010
  • Come faccio ad andare d’accordo con i miei fratelli?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/10 pp. 22-24

I giovani chiedono...

Perché devo essere proprio io il figlio minore?

Il figlio minore tende ad essere visto come il “bambino” della famiglia.

“Odio dover pagare per gli errori delle mie sorelle maggiori”.

“Quando ha problemi mio fratello maggiore mi picchia”.

‘SONO l’ultima di cinque figli’, scrive Lilia. ‘E non è affatto bello. Spesso vengo esclusa perché nessuno vuole essere infastidito dalla “bambina”. Per i miei fratelli e le mie sorelle badare a me è una seccatura. Mi sento sempre di peso. A volte mi sembra di essere figlia unica perché devo passare tanto tempo a giocare da sola’.

Faye era l’ultima di quattro figli. Essa ricorda: “I miei genitori credevano sempre ai miei fratelli piuttosto che a me. E questi avevano i loro amici. Divenni un tipo solitario”.

Sei il figlio minore in casa? In tal caso potresti avere problemi del genere. Altri forse trovano divertente scoprire che tu sei il “bambino” della famiglia, ma può darsi che per te non sia affatto divertente essere il più piccolo.

Gli svantaggi di essere il figlio minore

Ad esempio, hai forse l’impressione che tuo fratello o tua sorella maggiore ricevano sempre il trattamento migliore? Può darsi che tu abbia motivo di sentirti così. Nei tempi biblici il primogenito godeva di una posizione di favore particolare; il figlio minore veniva dopo in relazione a certi privilegi e responsabilità. (Confronta Genesi 25:31; 43:33). Oggi i genitori tendono ancora ad aspettarsi molto dal figlio (o dalla figlia) maggiore. Non che lo amino più degli altri figli, ma essendo lui il più grande, possono affidargli la responsabilità di badare ai fratelli più piccoli. È il primo a crescere, e di conseguenza spesso gli vengono concessi diversi privilegi e libertà invidiabili.

Il figlio minore, invece, tende ad essere visto come il “bambino” della famiglia, e può essere praticamente soffocato dall’affetto dei genitori! In un libro che tratta le rivalità tra fratelli sono citate queste parole di una donna: “In famiglia ero la più piccola . . . Tutti mi coccolavano e si facevano in quattro per me, anche i miei fratelli maggiori. Naturalmente la cosa mi piaceva, ma sono convinta che questo mi ha condizionata un po’. Forse mi ha impedito di crescere, di affrontare i problemi”. — Seymour V. Reit, Sibling Rivalry.

I tuoi genitori possono anche essere iperprotettivi nei tuoi confronti. Può darsi che permettano ai tuoi fratelli di uscire con gli amici ma che pretendano che tu rimanga a casa, o che torni talmente presto che ti sembra quasi inutile uscire!

Essendo il figlio minore, puoi anche essere oggetto di molti paragoni antipatici. “Quando i miei si arrabbiano con me o io combino qualche piccolo guaio in casa”, si lamenta il 16enne Karl, “mi dicono: ‘Alan non si comporta così’, o: ‘Perché non pulisci la tua stanza come fa Alan?’” E se tuo fratello o tua sorella maggiore, quando aveva la tua età, era ribelle, fa attenzione! I tuoi genitori possono fare di tutto per impedire che la storia si ripeta. “Odio dover pagare per gli errori delle mie sorelle maggiori”, si lamenta una ragazza. “Solo perché mia sorella prese in prestito la macchina e andò in un luogo in cui non doveva andare, a me non prestano la macchina!”

Conflitti con i fratelli

Ma ciò che ti dà più fastidio può essere il modo in cui ti trattano i tuoi fratelli. Può darsi che mostrino poco rispetto per la tua privacy o per i tuoi oggetti personali. Può darsi anche che ti prendano sempre in giro o che si sfoghino su di te per i loro insuccessi. “Quando ha problemi mio fratello maggiore mi picchia”, si è lamentato un ragazzo.

La giovane Susannah indica qual è spesso la causa di questi conflitti con i fratelli, e dice: “Credo che molte volte si litiga solo per motivi di potere e per affermare certi diritti”. È solo naturale desiderare l’affetto, l’attenzione e l’approvazione dei genitori. E visto che è praticamente impossibile che i genitori trattino tutti i figli allo stesso identico modo, possono nascere conflitti e risentimenti. Il patriarca Giacobbe “amava Giuseppe più di tutti gli altri suoi figli”. Come reagirono i fratelli di Giuseppe? “Lo odiavano e non gli potevano parlare in maniera pacifica”. (Genesi 37:3, 4) Essendo il figlio minore, può darsi che anche tu riceva dai tuoi genitori maggior attenzione e affetto. In tal caso, è possibile che i tuoi fratelli provino una certa ostilità nei tuoi confronti. “Secondo me la mia sorella minore otteneva qualunque cosa volesse”, dice una ragazza adolescente, primogenita, di nome Roseanna. “Mi resi conto che ero gelosa di lei”.

I vantaggi

Nondimeno, essere il figlio minore presenta diversi vantaggi. Può darsi che i tuoi genitori se la passino meglio, dal punto di vista economico, di quando ebbero il primo figlio. Per questo motivo può darsi che tu abbia dei vantaggi materiali, come ad esempio una stanza tutta per te, che i tuoi fratelli più grandi alla tua età non avevano. E anche se alcuni giovani storcono il naso all’idea di indossare indumenti di seconda mano, i vestiti che hai ereditato dai tuoi fratelli o sorelle maggiori probabilmente ti permettono di avere un guardaroba molto più fornito di alcuni tuoi coetanei!

Un altro vantaggio è l’esperienza che i tuoi genitori hanno accumulato nel frattempo. (Confronta Ebrei 5:14). In effetti, i tuoi fratelli o le tue sorelle maggiori li hanno ‘rodati’ come genitori. Avendo imparato dagli errori passati, i tuoi genitori possono sentirsi più rilassati e sicuri nei loro ruoli, ed essere meno inclini a pretendere troppo. Può darsi che tu goda di una libertà che i tuoi fratelli o le tue sorelle non avevano alla tua età.

Anche il semplice fatto di avere fratelli e sorelle più grandi è un vantaggio. Data l’ostilità che spesso i fratelli manifestano l’uno nei confronti dell’altro, può darsi che questo ti sia difficile da mandar giù. Eppure è raro che dei fratelli arrivino a odiarsi. Una 13enne ha ammesso: “Mio fratello mi dà sempre fastidio. Ma in fondo gli voglio molto bene”. I tuoi fratelli maggiori possono essere fonte di amicizia, compagnia e consigli. Può anche darsi che uno di loro, specie se è timorato di Dio, diventi per te un modello di comportamento. Frequenti il primo anno delle superiori? Il tuo fratello maggiore può aiutarti ad adattarti. I tuoi ti hanno finalmente dato il permesso di truccarti? Forse la tua sorella maggiore ti può mostrare come si fa.

Cosa interessante, il libro menzionato in precedenza fa anche questa osservazione: “I figli minori . . . tendono ad essere più amichevoli e più socievoli dei primogeniti o dei mezzani e fanno facilmente amicizia con gli altri bambini. Abituati ad avere a che fare e a lavorare con persone di diverse età, si trovano a loro agio con i loro coetanei al di fuori della famiglia”.

Trai il meglio dalla tua situazione

Pensi ancora che essere il figlio minore sia uno svantaggio? Se è così, forse ti interesserà sapere che i figli maggiori e i mezzani spesso si lamentano a gran voce della loro condizione! Ciò che conta, dunque, non è che posto occupi nell’albero genealogico della tua famiglia, ma cosa ti sforzi di fare per mettere in pratica i princìpi della Bibbia.

Ad esempio, se ritieni che i tuoi genitori siano iperprotettivi, parlane con loro in maniera matura. “I piani sono frustrati dove non si parla in maniera confidenziale”. (Proverbi 15:22) Essendo ‘pacifico e ragionevole’ puoi concordare e suggerire compromessi ragionevoli, anziché piagnucolare quando le cose non vanno come vorresti. (Giacomo 3:17, 18) Se ti viene rifiutato un privilegio che è stato accordato ai tuoi fratelli più grandi, non andare in collera. Dimostrati responsabile e capace traendo il meglio da qualunque incarico i tuoi genitori ti diano. — Confronta Luca 16:10.

I princìpi biblici ti aiuteranno anche a mantenere la pace con i tuoi fratelli. Vuoi avere un po’ di privacy? Allora segui la regola aurea e rispetta la loro privacy e le loro cose. (Matteo 7:12) Odii essere preso in giro? Allora mostra “onore” ai tuoi fratelli ed evita di essere il primo a lanciare insulti. (Romani 12:10) Sei arrabbiato perché ti senti trascurato o messo da parte? Non diventare un tipo solitario. ‘Perora la tua causa’ con loro, affrontando la questione con calma e maturità. (Proverbi 25:9) Molte volte si tratta solo di imparare a perdonare. (Efesini 4:32; Colossesi 3:13; 1 Pietro 4:8) Ma se ritieni che un tuo fratello o una tua sorella ti maltratti fisicamente o verbalmente, parlane con i tuoi genitori. Solo così essi possono fare il loro dovere di impartire ai figli la giusta “norma mentale”. — Efesini 6:4.

No, essere il figlio minore non ti condanna ad essere un “bambino”. Né è detto che debba ostacolare la tua crescita emotiva o spirituale. In qualità di figlio minore puoi coltivare empatia, altruismo, prontezza a condividere e la capacità di andare d’accordo con gli altri, tutte lezioni che ti torneranno utili negli anni avvenire.

[Immagine a pagina 23]

“Perché vengo sempre messo da parte?”

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi