La Bibbia è un libro privo di valore?
MOLTI rispondono di sì e dicono: “Non è scientifica. È piena di miti e leggende. È sorpassata. Non è pratica. I credenti vivono in un mondo di sogni”.
Ma quali sono i fatti?
• La Bibbia dice che la vita è stata creata da Dio. La scienza sostiene che la vita ha avuto origine mediante una combinazione casuale di sostanze chimiche e di energia. La World Book Encyclopedia afferma: “Pasteur mostrò che la vita non può nascere spontaneamente”. Il biologo Michael Denton afferma in un suo libro: “Tra una cellula vivente e il sistema non biologico più altamente organizzato . . . esiste l’abisso più vasto e assoluto che si possa concepire”. (Evolution: A Theory in Crisis) Nessun evoluzionista è in grado di dare una spiegazione scientificamente valida di come la vita poté nascere spontaneamente.
• Secondo la teoria dell’evoluzione questa cellula primitiva si evolse in tutte le creature viventi che ci sono sulla terra. La testimonianza dei fossili non indica assolutamente nessuna transizione di questo tipo, in cui un genere animale si trasforma in un altro. Lo scienziato Francis Hitching ha scritto: “Quando si cercano gli anelli di congiunzione fra i principali aggruppamenti di animali, semplicemente non esistono”. (The Neck of the Giraffe) Questo concorda con ciò che dice la Bibbia, e cioè che ogni tipo di animale si riproduce “secondo la sua specie”. — Genesi 1:12, 25.
• In molti casi l’archeologia conferma la veracità dei racconti storici della Bibbia.
• Gli antichi pensavano che la terra fosse tenuta sospesa nello spazio con sistemi fantastici di ogni genere. Fu Isaac Newton a dimostrare scientificamente che la terra naviga libera nello spazio grazie alle leggi del moto e della gravitazione. La Bibbia indicava questo quasi 3.200 anni prima, scrivendo in Giobbe 26:7 che Dio “sospende la terra sul nulla”.
• La Encyclopedia Americana afferma: “Il concetto di una terra sferica non venne estesamente accettato fino al Rinascimento”, ma nell’VIII secolo a.E.V. la Bibbia diceva di Dio: “Egli siede sul globo della terra”. — Isaia 40:22, Mariani.
• La Legge mosaica (XVI secolo a.E.V.) rifletteva la consapevolezza dell’esistenza dei germi patogeni migliaia d’anni prima che Pasteur mettesse i germi in relazione con le malattie. — Levitico, capitoli 13, 14.
• Mille anni prima di Cristo, Salomone descrisse con linguaggio simbolico la circolazione del sangue, mentre la scienza medica dovette aspettare che William Harvey la spiegasse nel XVII secolo E.V. — Ecclesiaste 12:6.
• Salomone scrisse di formiche che avevano granai sotterranei in cui custodivano semi per tutto l’inverno. (Proverbi 6:6-8) I critici della Bibbia dicevano che non esistevano formiche del genere. Nel 1871, invece, un naturalista britannico scoprì queste formiche e i loro granai.
• Salmo 139:16 rifletteva la consapevolezza dell’esistenza del codice genetico: “I tuoi occhi videro perfino il mio embrione, e nel tuo libro ne erano scritte tutte le parti”.
• Nel VII secolo a.E.V., prima che gli scienziati comprendessero il fenomeno della migrazione degli uccelli, la Bibbia rivelava in Geremia 8:7: “La cicogna nel cielo sa quando è tempo di migrare; la tortora, la rondine e la gru sanno quando è tempo di tornare”. — Parola del Signore.
• Nel I secolo E.V. la Bibbia predisse che “negli ultimi giorni” gli uomini avrebbero distrutto l’ambiente terrestre, e che a motivo di questo Dio avrebbe ‘ridotto in rovina quelli che rovinano la terra’. — 2 Timoteo 3:1; Rivelazione (Apocalisse) 11:18.
• La Bibbia è forse poco pratica? Contiene la saggezza più pratica che esista per questi tempi pericolosi, ma chi vuole trarne beneficio deve usare il proprio libero arbitrio per seguirla. ‘Trasformate le spade in vomeri e le lance in cesoie per potare’. ‘Fate agli altri come desiderate che gli altri facciano a voi’. Ama il prossimo tuo come te stesso. Chi segue questi precetti non scatena guerre, non commette reati. Quando gli abitanti della terra ubbidiranno al dominio del Regno di Dio retto da Cristo Gesù, allora sarà chiaro che la speranza di chi avrà creduto nella Bibbia non sarà stata un sogno utopistico, ma una pratica realtà. — Michea 4:2-4; Matteo 7:12; Rivelazione 21:3-5.
[Fonte dell’immagine a pagina 21]
Per gentile concessione del Santuario del Libro, Museo di Israele, Gerusalemme