BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g94 8/9 p. 3
  • Genitori, con cosa giocano i vostri figli?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Genitori, con cosa giocano i vostri figli?
  • Svegliatevi! 1994
  • Vedi anche
  • Genitori, scegliete saggiamente i giocattoli per i vostri figli
    Svegliatevi! 1994
  • I giocattoli odierni: Cosa insegnano ai nostri figli?
    Svegliatevi! 1994
  • Il valore dei giocattoli
    Svegliatevi! 1971
  • Giocattoli antichi e moderni
    Svegliatevi! 2005
Altro
Svegliatevi! 1994
g94 8/9 p. 3

Genitori, con cosa giocano i vostri figli?

“SE UN ragazzo lavora sempre e non gioca mai diventa ottuso e noioso”, dice una massima inglese. Il gioco ha sempre avuto una parte importante nella vita dei bambini. È giocando che essi allenano la mente e i muscoli e sviluppano importanti capacità. Oggi, però, quella dei giocattoli è diventata una grossa industria, che non è in mano né ai bambini né ai genitori, ma a produttori, rivenditori, pubblicitari e astuti esperti di marketing. Armati di tecnologie d’avanguardia per la produzione di giocattoli e spalleggiati dal potere dei mass media, costoro stanno rivoluzionando il concetto stesso di gioco, con gravi conseguenze sia per i genitori che per i bambini.

Nell’industria del giocattolo ci sono senza dubbio molti che hanno veramente a cuore il benessere dei bambini. Troppo spesso, però, si dà la precedenza al profitto. Non ci si chiede più cosa sarà educativo per i bambini, o cosa stimolerà la loro fantasia, ma solo cosa richiederà il mercato. E non sempre il mercato si orienta verso i giocattoli semplici di qualche anno fa, fatti di stoffa, legno e plastica; più spesso hanno successo giocattoli realistici dall’alto contenuto tecnologico che lasciano poco o nessuno spazio alla fantasia del bambino.

Un produttore, ad esempio, vende un set di automobiline con tanto di “passeggeri” che negli urti vanno a pezzi. Quando le automobiline si scontrano, i “passeggeri” perdono braccia, gambe — e teste — che volano fuori dai finestrini. Un altro gioco realistico vuole simulare la gravidanza: la bambina indossa una specie di marsupio che simula i piccoli calci e il battito del cuore di un feto che cresce.

C’è chi ritiene che giocattoli del genere siano educativi. Donna Gibbs, direttrice dell’ufficio pubbliche relazioni di una ditta che produce giocattoli, definisce il simulatore di gravidanza “un modo divertente in cui [le bambine] possono provare anche loro quello che prova la mamma”. Non tutti, però, sono altrettanto entusiasti. Il dott. T. Berry Brazelton, docente di pediatria presso l’istituto di medicina della Harvard University, dice che questo giocattolo “priva il genitore di una buona occasione per rendere partecipe sua figlia di qualcosa di prezioso”. Il dott. David Elkind, docente di pedagogia, sostiene che “questi giocattoli si spingono troppo in là”. Afferma che una bambola che simula un feto “è qualcosa di molto lontano da ciò che [i bambini] possono capire e apprezzare”. Quanto ai giocattoli che simulano in maniera realistica la strage provocata da un incidente stradale, egli aggiunge che la televisione è già satura di violenza, quindi “perché rincarare la dose con giocattoli del genere?” — The Globe and Mail, 8 febbraio 1992.

Ci sono opinioni contrastanti anche a proposito di altri giochi diffusi, come i videogiochi di guerra e le pistole ad acqua ad alta pressione. Dal momento che, secondo il presidente dell’Associazione Americana Produttori di Giocattoli, “si calcola che in ogni momento ci siano sul mercato 150.000 giocattoli”, ai genitori si presenta una sfida formidabile quando devono scegliere quali giocattoli comprare. Da cosa dovrebbero farsi guidare i genitori? Ci sono validi motivi per preoccuparsi di qualche giocattolo odierno? I prossimi articoli prenderanno in esame queste domande ed altre ad esse collegate.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi