I lettori ci scrivono
Perdita di una persona cara Tante, tante grazie per l’articolo “Il punto di vista biblico: Un aiuto per chi ha perso una persona cara”. (8 marzo 1994) Di recente mio marito, anziano nella congregazione cristiana, è rimasto ucciso in un incidente. Non si può descrivere a parole quanto i nostri tre bambini ed io abbiamo sofferto. Che benedizione leggere l’articolo e vedere che ciò che stiamo provando è normale!
N. S., Stati Uniti
Mia madre si è addormentata nella morte tre anni fa, e mio padre tre mesi fa. Anche se la speranza della risurrezione è sicura, la separazione provocata dalla morte è dolorosa. Il vostro articolo mi ha spronata a rivolgere la mente più che mai alla speranza del Regno e a continuare a servire Dio fedelmente.
K. S., Giappone
Ho perso mio padre un mese fa. Non ci sono parole per esprimere il dolore che prova una figlia. Il vostro articolo è arrivato al momento giusto e mi ha aiutata a non lasciarmi andare, anche se soffro.
A. P. L., Brasile
Cartoni animati Desidero ringraziarvi dell’articolo dal tema: “I cartoni animati violenti sono pericolosi?” (8 dicembre 1993). Io ho 8 anni e guardavo questi cartoni animati, ma quando ho letto la vostra rivista ho capito che non erano buoni, e ora non li guardo più.
L. T., Italia
New Age Ho appena finito di leggere il numero dell’8 marzo 1994 di Svegliatevi! intitolato “New Age: Inizierà una nuova era?” Alla fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70 avevo a che fare con gruppi di meditazione e corsi dedicati al miglioramento di se stessi e alla psicodinamica. Cercavo qualcosa, ma non riuscivo a trovarlo. Poi mia moglie venne in contatto con i testimoni di Geova e io assistei a uno studio. Avevo trovato la verità! Mi battezzai e ora ho il privilegio di prestare servizio come missionario qui nel Ghana. Grazie di questa rivista. Ci sono molti altri che sono anch’essi in cerca di qualcosa.
D. D., Ghana
Anche se l’argomento New Age è vasto, ne avete trattato i vari aspetti in modo interessante in pochissimo spazio! Apprezzo il modo in cui avete distinto quelle cose che hanno relazione con il movimento New Age ma non sono necessariamente antiscritturali in se stesse, come la salute, la musica e le preoccupazioni ambientali. Gli articoli usavano tatto, tuttavia non si trattenevano dal dire chiaramente le verità che la gente ha bisogno di sentire. Mia sorella si interessa di filosofie New Age, per cui le manderò una copia di questo numero.
R. H., Stati Uniti
Riscaldamento del globo Scrivo in relazione al riquadro “Riscaldamento del globo e malaria”, pubblicato all’interno della serie di articoli “Un mondo senza malattie: È possibile?” (8 dicembre 1993). Sono uno scienziato e lavoro nel campo dell’ecologia, e posso dire che sta diventando sempre più difficile pronunciarsi con qualche grado di certezza sul problema del riscaldamento globale. È vero che ci si potrebbe aspettare che un aumento della temperatura influisca su intere popolazioni animali. Ma è molto più difficile stabilire con certezza se il riscaldamento globale esiste davvero o no. Gli studi fatti poggiano su un fondamento statistico molto precario. Alcuni scienziati credono addirittura che livelli più alti di anidride carbonica nell’atmosfera in realtà raffreddino la superficie terrestre!
K. O., Inghilterra
La teoria del riscaldamento del globo è stata esaminata in dettaglio nel numero dell’8 settembre 1989, ed è vero che è abbastanza controversa. La nostra breve notizia, pertanto, non voleva avvalorare questa teoria bensì dare un valido avvertimento di ciò che potrebbe accadere nel caso che il riscaldamento del globo sia effettivamente in atto. — Ed.