Chi è l’artista che ha creato la brina?
QUANDO, la sera, l’aria satura di vapore acqueo si raffredda, non può più trattenere tutta l’umidità. Il vapore acqueo in eccesso si condensa sotto forma di rugiada. Quando però la temperatura dell’aria scende sotto lo zero, il vapore acqueo in eccesso subisce una sublimazione (o brinamento), ovvero senza passare attraverso lo stato liquido di rugiada si deposita sotto forma di ghiaccio, dando luogo alla brina. I cristalli di ghiaccio così formati sono piatti e sembrano cristalli di neve. Quando si depositano sui vetri delle finestre formano bei disegni geometrici che sembrano merletti. Sono davvero molto artistici.
Ma la brina può avere anche un altro aspetto, ancora più spettacolare. Può presentarsi sotto forma di aghi cavi a sezione esagonale rivolti verso l’alto, e quando sono raggruppati insieme all’aperto formano un vero spettacolo, tanto da essere appropriatamente chiamati fiori di ghiaccio. Questi fiori di ghiaccio sono stati trovati una mattina soleggiata, di buon’ora, nello Yosemite National Park, in California, sopra alcune rocce nelle acque del Merced, il fiume che scorre nella Yosemite Valley. Anch’essi sono vere e proprie opere d’arte, e sono stati prodotti dalle leggi fisiche stabilite dal Creatore dell’universo. “Degno sei, Geova, Dio nostro, di ricevere la gloria e l’onore e la potenza, perché tu creasti tutte le cose, e a causa della tua volontà esse esisterono e furono create”. — Rivelazione 4:11.