La corsa alla ricchezza
DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! A TAIWAN
‘IL DENARO non dà la felicità!’ Anche se quasi tutti sono più o meno d’accordo con questa affermazione, molti continuano ad inseguire affannosamente la ricchezza per essere più felici. E perché non dovrebbero? Dopo tutto, sembra che la soluzione di tanti problemi dell’uomo stia nel successo economico e nella ricchezza.
Provate solo a pensare quanto sarebbe diverso il mondo se ogni uomo, donna o bambino vivesse nell’agiatezza! Non ci sarebbero più le vergognose sofferenze dei milioni di abitanti delle baraccopoli e dei ghetti del mondo. Non ci sarebbe più nemmeno il problema dei senzatetto che ora affligge ogni nazione, ricca o povera che sia.
E che dire della salute, così importante per essere felici? Mentre la medicina compie passi da gigante, sempre più persone stanno scoprendo di non potersi permettere le cure mediche. D’altra parte, milioni di persone devono tuttora fare i conti ogni giorno con la fame e la malnutrizione. Se tutto il mondo fosse ricco tutti potrebbero essere più sani, e quindi più felici, non è così?
Persino il nostro pianeta ne trarrebbe giovamento. In che modo? Attualmente l’ambiente terrestre viene rovinato da sostanze inquinanti letali, che derivano in parte dall’uso di combustibili fossili. Tuttavia, una delle ragioni addotte per spiegare come mai non si sviluppano le tecnologie che permetterebbero di utilizzare forme di energia più pulita sono i costi elevati. Anche la distruzione delle foreste pluviali, altra grave minaccia ecologica, viene imputata in gran parte a motivi di ordine economico.
Visto che la ricchezza sembrerebbe in grado di risolvere tanti problemi e alleviare tante sofferenze, non è strano che la gente associ da tempo la ricchezza alla felicità. Ad esempio, mentre in Occidente a Capodanno la gente si augura “Buon anno!”, i cinesi, quando inizia il nuovo anno lunare, tradizionalmente si dicono “Kung hsi fa tsai”, “Ti auguro di arricchire”! Sì, non si può negare che viviamo in un mondo in cui la ricerca della ricchezza è considerata una cosa molto importante, se non la più importante di tutte. Successo e insuccesso spesso si misurano in termini di beni materiali.
Anche se acquistare e godere cose materiali non è necessariamente sbagliato in sé e per sé, queste cose possono garantire la felicità? Quanta importanza è bene dar loro? La ricchezza intesa in senso materiale è davvero la chiave per avere un mondo migliore?