BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/11 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Missioni di pace mortali
  • Malattie mentali fra i bambini
  • Passare col rosso
  • Violenza degli adolescenti
  • Sbattezzano i morti
  • Stress a Hong Kong
  • Apparecchiature elettriche sospette
  • Il mito dell’anello mancante
  • Pornocomputer alla portata dei bambini
  • Preti tormentati
  • Facciamo la conoscenza di Hong Kong
    Svegliatevi! 1973
  • Lettera della Filiale
    Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1996
  • Capitali del commercio
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/11 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Missioni di pace mortali

Finora più di un migliaio di persone sono rimaste uccise mentre compivano missioni di pace per conto delle Nazioni Unite, riferisce il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung. Questa cifra non include coloro che persero la vita in missioni belliche dell’ONU, come durante la guerra del Golfo. Di questi 1.000 decessi, più di 200 avvennero nel 1993 soltanto. Perché così tanti? Il giornale spiegava che ora le Nazioni Unite sono coinvolte in un diverso tipo di guerra. Mentre in passato faceva da mediatore e monitorava la soluzione di conflitti fra nazioni, ora l’organizzazione è coinvolta in “guerre civili, nelle quali l’autorità dello Stato si disintegra e le fazioni in guerra non riescono a proteggere il personale dell’ONU”.

Malattie mentali fra i bambini

Secondo il Sunday Times, in Gran Bretagna, nelle scuole, più di 1.000 bambini al di sotto dei 10 anni e circa 1.200 tra i 10 e i 14 anni sono in cura per psicosi, depressione grave o disturbi della nutrizione; e la percentuale dei suicidi è ugualmente in aumento, con bambini di soli sei anni che minacciano di togliersi la vita. Alcuni esperti di igiene mentale pensano che una delle ragioni sia la mancanza di una conversazione significativa fra i bambini e i genitori. Notano che molti bambini vivono in un ambiente domestico dominato dalla televisione. Di conseguenza non riescono a parlare delle loro ansietà con i genitori. Un’esperta ha osservato che la mancanza di dialogo tra genitori e figli può essere la causa “delle ansie e rendere un bambino infelice”.

Passare col rosso

In Argentina, secondo il giornale di Buenos Aires Clarín, nel 1994 ci sono stati 7.700 incidenti automobilistici gravi. In questi incidenti sono rimaste ferite gravemente 13.505 persone e 9.120 sono morte. Uno studio compiuto da un ente governativo ha rivelato che il 90 per cento di tutti gli incidenti automobilistici è causato da violazioni del codice stradale da parte dei conducenti o dei pedoni. Nelle città gli incidenti più frequenti sono gli scontri laterali causati da chi passa col semaforo rosso. Eduardo Bertotti, funzionario statale, ha osservato che mentre in altri paesi è impensabile non rispettare il semaforo rosso, in Argentina “non solo accade spesso, ma ci sono alcuni che se ne vantano”.

Violenza degli adolescenti

Per tre anni consecutivi gli Stati Uniti hanno registrato un calo nel numero dei reati gravi denunciati. Tuttavia il numero degli adolescenti che commettono reati è in aumento, specie di quelli dai 14 ai 17 anni. Alcuni esperti predicono che i reati violenti aumenteranno man mano che cresce il numero degli adolescenti. Un esperto, James Alan Fox, dell’Istituto di Criminologia della Northwestern University di Boston, ha osservato che “negli Stati Uniti il numero dei ragazzi salirà bruscamente nei prossimi anni, nel 2005 ci sarà il 23 per cento di ragazzi in più”, riferisce il New York Times. Fox avverte che “se non agiamo ora, mentre i nostri figli sono ancora piccoli e influenzabili, entro il 2005 potremmo davvero avere un bagno di sangue per la violenza degli adolescenti”.

Sbattezzano i morti

Recentemente gli ebrei sopravvissuti all’Olocausto si sono indignati apprendendo che alcuni loro parenti erano stati battezzati come mormoni molto tempo dopo morti. The New York Times riferisce che i mormoni osservano la consuetudine “di battezzare i defunti per procura”. I mormoni si erano procurati i nomi di circa 380.000 ebrei che erano periti nei campi di concentramento o che in altro modo erano stati vittime dell’Olocausto. Quindi, in un periodo di tempo, li battezzarono nel corso di cerimonie nelle quali degli appartenenti alla chiesa venivano immersi come controfigura mentre venivano letti i nomi dei defunti. Alcune organizzazioni ebraiche hanno protestato contro questa consuetudine. Di conseguenza i capi mormoni hanno convenuto di cancellare dalle loro liste i nomi degli ebrei vittime dell’Olocausto per i quali si erano tenute cerimonie del genere.

Stress a Hong Kong

Un recente sondaggio in cui sono state intervistate 5.000 persone di 16 paesi diversi ha rivelato che gli abitanti di Hong Kong sono i più stressati del mondo, riferisce The Medical Post. Per molti lo stress è legato al lavoro. Il dott. David Warburton, ricercatore dell’Università di Reading (Inghilterra), osserva che “a Hong Kong il 70% circa degli uomini e il 64% delle donne si lamentavano di essere stressati dal lavoro, in paragone al 54% in tutto il mondo”. Circa il 41 per cento degli intervistati di Hong Kong pensava che il proprio lavoro fosse noioso rispetto al 14 per cento in altri paesi. Il Post aggiunge che “un abitante di Hong Kong su cinque (in paragone a uno su 10 in tutto il mondo) ha detto che l’antipatia per il boss era la principale causa di stress sul lavoro”.

Apparecchiature elettriche sospette

Secondo FDA Consumer, la rivista pubblicata dall’ente americano che si occupa degli alimenti e dei farmaci, il cattivo funzionamento di strumenti medici può essere dovuto a interferenza elettromagnetica, come quella di un vicino telefono cellulare. “Alcuni ospedali europei hanno già vietato i telefoni cellulari nei loro edifici, e l’FDA ha incoraggiato gli ospedali degli Stati Uniti a prendere misure simili se giustificate”, dice la rivista. Si sospetta che il cattivo funzionamento di apparecchiature mediche salvavita come i pacemaker e i monitor per le apnee sia dovuto all’interferenza elettromagnetica. La rivista avverte: “Pazienti e medici che usano abitualmente dispositivi sensibili dovrebbero rendersi conto del problema e cercare di tener lontani dai loro strumenti i telefoni cellulari”. L’interferenza elettromagnetica può essere causata anche da collegamenti senza fili per computer, segnali a microonde, trasmittenti radio e TV, cercapersone e altre apparecchiature elettriche. I ricercatori stanno studiando i modi per minimizzare il pericolo.

Il mito dell’anello mancante

Gli evoluzionisti hanno cercato per molto tempo una documentazione fossile per provare la teoria secondo cui l’uomo discende dalla scimmia. Ma il giornale parigino Le Monde dice che “le teorie sull’origine dell’uomo sono state scosse dalla scoperta avvenuta in Etiopia di una serie di 90 ossa che a detta dei paleontologi sono lo scheletro di un umanoide adulto. Il problema, secondo i paleontologi, è che i nuovi fossili non quadrano con nessuna delle teorie che tentano di dimostrare un legame fra l’uomo e la scimmia. Anzi i fossili hanno suscitato più problemi di quelli che hanno risolto. Alcuni ricercatori hanno concluso che il cosiddetto anello mancante tra uomo e scimmia sia “niente altro che un mito”, dice Le Monde.

Pornocomputer alla portata dei bambini

Da quando le scuole australiane sono collegate con la rete telematica mondiale Internet, sono collegate anche con un campo minato per quanto riguarda la moralità. Secondo il giornale The Sydney Morning Herald, possono avere accesso a “fotografie pornografiche di bambini nudi, a orge, a video-clip di una rete di bordelli, a una ‘carta dei diritti’ per chi desidera avere rapporti sessuali con animali e a informazioni su collegamenti tramite computer per conversare e masturbarsi”. L’articolo aggiunge: “Non sono richieste né password né prove di maggiore età: solo un normale collegamento modem”. Gli esperti dicono che è impossibile censurare la rete telematica “perché è stata progettata . . . dal Ministero della Difesa americano per sopravvivere a una guerra nucleare”. I dati non sono disposti con ordine in un punto ma sono distribuiti in migliaia di banche dati in tutto il mondo. Recentemente in una settimana un ricercatore svedese ha contato 5.651 messaggi riguardanti la pornografia infantile in soli quattro gruppi di utenti.

Preti tormentati

“Il 50 per cento dei sacerdoti che si rivolgono a me per essere curati da turbe psicologiche hanno problemi di natura sessuale”, afferma Valerio Albisetti, uno dei più noti psicologi cattolici italiani, secondo La Repubblica del 15 marzo 1995. Sarebbero soprattutto il desiderio sessuale e il bisogno di paternità a tormentare i religiosi, per i quali l’obbligo del celibato è stato di recente ribadito da Giovanni Paolo II. Albisetti suggerisce di incoraggiare gli uomini ad accedere al sacerdozio in età più matura e di elevare l’età di ingresso in seminario, perché “è molto nocivo per la salute mentale e l’equilibrio psicologico del futuro prete vivere l’adolescenza . . . all’interno di strutture caratterizzate dall’assenza femminile”. A parte i problemi relativi alla sessualità, Albisetti osserva che “spesso gli uomini di Chiesa sono afflitti da depressione, turbe ossessivo-maniacali, bulimia”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi