BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 22/11 p. 31
  • Il serpe pilota, un arrampicatore nato

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il serpe pilota, un arrampicatore nato
  • Svegliatevi! 1995
  • Vedi anche
  • Attenzione ai serpenti!
    Svegliatevi! 1981
  • Le serpi sono amiche o nemiche?
    Svegliatevi! 1971
  • La pelle del serpente
    Svegliatevi! 2014
  • Colubro
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 22/11 p. 31

Il serpe pilota, un arrampicatore nato

UN MANUALE sui serpenti dell’Alabama (USA) descrive il serpe pilota, un colubride, come un abile arrampicatore. L’esemplare nella foto mostra la sua abilità arrampicandosi sul muro di mattoni di un edificio. Sembra giovane, visto che entra comodamente negli interstizi tra un mattone e l’altro. Gli piace nutrirsi di ratti e di topi.

Un’enciclopedia sugli animali spiega le sue speciali doti di arrampicatore: “I serpi pilota hanno squame ventrali leggermente carenate. Almeno una funzione delle squame carenate è quella di provvedere uno spigolo vivo o una sporgenza che il serpente può premere contro la corteccia per avere una presa migliore. Può arrampicarsi sul tronco di un grosso albero incuneando il corpo nelle scanalature della corteccia e spostandosi a strattoni verso l’alto almeno in parte per mezzo delle ventrali carenate”. — Audubon Society Encyclopedia of Animal Life.

Stando su un albero può divenire il bersaglio di uno stormo di urlanti ghiandaie azzurre in picchiata. La passeggiata su per il muro di questo edificio difficilmente si concluderà con un pasto a base di volatile o di uova di volatile, ma potrebbe dare a questo singolare serpente la possibilità di schiacciare un pisolino sui mattoni caldi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi