BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 22/4 pp. 23-24
  • Apprezzate la libertà religiosa?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Apprezzate la libertà religiosa?
  • Svegliatevi! 1996
  • Vedi anche
  • Geova non rifiuta alcun bene ai suoi servitori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • Mezzo secolo sotto un regime tirannico e totalitario
    Svegliatevi! 1999
  • Messaggeri di pace nell’Europa orientale
    Svegliatevi! 1997
  • Ho imparato a confidare in Dio
    Svegliatevi! 2006
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 22/4 pp. 23-24

Apprezzate la libertà religiosa?

Dal corrispondente di Svegliatevi! in Estonia

PÄRNU è una città portuale e un luogo di villeggiatura dell’Estonia, un piccolo stato baltico che un tempo era una repubblica sovietica. La città ha una popolazione di oltre 50.000 abitanti. Ora essi hanno la libertà di praticare la religione che preferiscono, una libertà che alcuni anni fa non avevano. Il 17 giugno 1995 il Pärnu Leht, un giornale locale, fece rilevare che a Pärnu ci sono 11 religioni e che intendeva pubblicare una serie di articoli su di esse.

Il primo articolo spiegava: “Cominciamo con la congregazione la cui attività ha chiaramente influito su tutti noi, quella dei testimoni di Geova, che ora tengono le loro adunanze nella sala di una fabbrica di birra. . . . Nel 1931 gli Studenti Biblici adottarono il nome testimoni di Geova, e questo è il nome che hanno ancor oggi. Ci sono più di cinque milioni di testimoni di Geova in tutto il mondo. La sede dei testimoni di Geova in Estonia si trova a Tallinn”.

L’articolo proseguiva dicendo: “La congregazione dei proclamatori di Geova è stata stabilita a Pärnu un anno e mezzo fa. All’inizio aveva 25 membri; ora il numero è salito a 120 . . .

“La prima impressione è decisamente positiva. La gente — soprattutto giovani coppie — è amichevole, ben vestita e di mente aperta. È sorprendente che i bambini siano così ben disciplinati, perché non è facile per un bambino piccolo starsene seduto e fermo per un’ora e mezzo, eppure ci riescono”.

Descrivendo come i testimoni di Geova differiscono da altre religioni, il giornale spiegava: “Danno risalto al Paradiso che verrà. Pure notevole è il fatto che i componenti della congregazione conoscono molto bene la Bibbia, e la citano ogni qualvolta è possibile”. In conclusione l’articolo diceva: “Quelle 120 persone, che sono proclamatori di Geova, hanno preso la propria decisione, e sono sicure che è quella giusta. La loro fede e la sua proclamazione sono il perno della loro vita”.

Non tutti a Pärnu hanno gradito questo primo articolo della serie proposta sulle religioni presenti nella città. L’8 luglio 1995 il Pärnu Leht scriveva: “Desideriamo pubblicare una petizione che abbiamo ricevuto da quattro chiese in relazione a una nuova rubrica”. Questa petizione, o lettera, al giornale era firmata da rappresentanti della Chiesa Ortodossa dell’Estonia, della Chiesa Evangelica Luterana Estone, dell’Unione Estone dei Cristiani Evangelici e dei Battisti nonché della Chiesa Metodista Estone.

Questi quattro rappresentanti religiosi si lamentavano dicendo: “Ci pare molto strano che abbiate iniziato la serie con un articolo sui testimoni di Geova”. Inoltre dicevano: “In relazione a questa serie vorremmo dire che riteniamo impossibile rilasciare un’intervista al Pärnu Leht”.

I rappresentanti religiosi concludevano dicendo: “In una comunità dove molti sono confusi a causa delle pressioni esercitate da varie nuove religioni e sette che diffondono ‘spiritualità’, riteniamo necessario che le pubblicazioni tengano conto del quadro religioso locale e siano in grado di distinguere le chiese storiche dalle sette e dai movimenti estremisti. I membri del Consiglio Ecumenico delle Chiese Estoni, che rappresenta le chiese cristiane accomunate dallo spirito ecumenico, dovrebbero fornire a tal fine indicazioni abbastanza illuminanti”.

Tuttavia dopo questa lettera il redattore del Pärnu Leht ha pubblicato queste serie riflessioni: “Forse non tutto quello che riteniamo giusto lo è veramente. E il punto di vista e le opinioni di Dio sulle varie congregazioni possono differire dai punti di vista di queste quattro onorabili chiese, e viceversa. Nessuno di noi è infallibile, neppure le chiese che hanno tradizioni secolari”.

Che ne pensate del mutato atteggiamento verso la religione che si registra nelle ex repubbliche sovietiche? Confidiamo che chi cerca la verità apprezzi, in qualunque luogo si trovi, la libertà religiosa che si gode in questi paesi.

[Cartina a pagina 23]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

FINLANDIA

Helsinki

Mar Baltico

ESTONIA

Tallinn

Pärnu

LETTONIA

Riga

LITUANIA

Vilnius

RUSSIA

San Pietroburgo

Mosca

BIELORUSSIA

Minsk

[Immagini a pagina 24]

La congregazione dei testimoni di Geova a Pärnu

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi