BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/6 pp. 8-9
  • La soluzione ideale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La soluzione ideale
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Equilibrio cristiano
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Possiamo fare qualcosa contro l’inquinamento?
    Svegliatevi! 1981
  • Che cosa dovreste fare?
    Svegliatevi! 1971
  • L’inquinamento sarà presto eliminato!
    Svegliatevi! 1988
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/6 pp. 8-9

La soluzione ideale

LA PAROLA DI DIO, la Bibbia, parla di un tempo in cui il governo celeste di Dio avrà risolto tutti i problemi dell’umanità, che oggi includono il problema dell’inquinamento causato dalle automobili. Questo Regno messianico, per la cui venuta a molti è stato insegnato a pregare, provvederà la soluzione ideale producendo un’automobile completamente non inquinante? Oppure la soluzione ideale si raggiungerà eliminando dalla terra tutti gli autoveicoli? Visto che la Bibbia non ci dà una risposta precisa, per saperlo non possiamo far altro che aspettare. — Matteo 6:9, 10.

Ma di una cosa possiamo essere certi: il governo di Dio non permetterà che l’inquinamento deturpi le bellezze della creazione nel Paradiso che il Regno ripristinerà. — Isaia 35:1, 2, 7; 65:17-25.

Visto che coloro che si attengono alla Parola di Dio vengono già addestrati a vivere in un nuovo mondo non inquinato, come dovrebbero essi considerare l’odierno uso delle automobili? Svegliatevi! del 22 giugno 1987 trattò il tema “Cosa sta accadendo alle foreste?” Riferiva l’opinione di alcuni scienziati secondo cui ci sarebbe un legame tra gli agenti inquinanti contenuti nei gas di scarico delle automobili e la morte delle foreste. Questo spinse un lettore preoccupato a scrivere alla Società (Watch Tower) per chiedere se alla luce di questo fatto è appropriato che i cristiani guidino l’automobile. Si chiedeva se così facendo non si dimostra mancanza di rispetto per la creazione di Geova.

La risposta alla lettera di questo lettore diceva in parte: “I testimoni di Geova ubbidiscono fedelmente alle norme ambientali che le autorità governative emanano al fine di ridurre l’inquinamento. (Romani 13:1, 7; Tito 3:1) La decisione di adottare o meno misure che vanno al di là di ciò che il governo richiede è lasciata alla discrezione dell’individuo. Se qualcuno decide di non guidare più l’automobile, è una sua questione personale. L’articolo di Svegliatevi!, tuttavia, indicava il modo di pensare di alcuni dicendo, a pagina 8: ‘Molti però stanno facendo passi concreti per ridurre l’inquinamento atmosferico nei limiti di quello che è ragionevolmente possibile. Vanno più piano, viaggiano di meno, si organizzano per usare a turno la macchina, usano benzina senza piombo e rispettano le norme antinquinamento stabilite dal governo’”.

Equilibrio cristiano

Questa risposta manifestava equilibrio cristiano. Si deve ricordare che le automobili non sono l’unica fonte di inquinamento. Anche gli aeroplani e i treni — in effetti, quasi tutti i moderni mezzi di trasporto — inquinano. Tuttavia questi mezzi di trasporto non sono stati ideati all’espresso scopo di inquinare. L’inquinamento che producono è un effetto collaterale, deprecabile ma dovuto alla conoscenza limitata e a tendenze imperfette.

La Torre di Guardia del 1º gennaio 1993, a pagina 31, trattava questo argomento e diceva: “Come testimoni di Geova, prestiamo seria attenzione ai numerosi problemi ecologici che affliggono il nostro pianeta. Sappiamo meglio di molti altri che la terra fu creata perché fosse la dimora pura e salubre di una famiglia umana perfetta. (Genesi 1:31; 2:15-17; Isaia 45:18) . . . È quindi giusto compiere sforzi equilibrati e ragionevoli per evitare di aggravare inutilmente lo scempio che l’uomo sta facendo del pianeta. Si noti però che deve trattarsi di sforzi ‘ragionevoli’. . . . I servitori di Dio non devono disinteressarsi dei problemi ecologici. Geova richiedeva anticamente che il suo popolo prendesse provvedimenti per l’eliminazione dei rifiuti, provvedimenti utili, oltre che da un punto di vista sanitario, anche sotto il profilo ecologico. (Deuteronomio 23:9-14) E dato che conosciamo cosa pensa Dio di quelli che rovinano la terra, non vorremo certo mancare di fare ciò che è in nostro potere per tenere pulito l’ambiente. . . . Fino a che punto il cristiano deciderà di spingersi sotto questo aspetto è però una sua questione personale, a meno che non sia la legge a stabilirlo. . . . Gli uomini imperfetti cadono facilmente nella trappola dell’estremismo. . . . Gli sforzi umani di risolvere i principali problemi ecologici della terra, incluso l’inquinamento, non avranno pieno successo. Si può riuscire a far qualcosa qui e là, ma l’unica soluzione permanente presuppone l’intervento di Dio. Per questa ragione vorremo concentrare i nostri sforzi e le nostre risorse sulla soluzione divina, anziché cercare di trovare dei semplici palliativi”.

I cristiani usano equilibrio nell’osservare i princìpi biblici, ricordando che Dio li ha incaricati di predicare il messaggio del Regno di Dio in tutto il mondo. (Matteo 24:14) Nulla è più importante o più urgente di questo! Se i moderni mezzi di trasporto e di comunicazione possono aiutarli ad assolvere questo obbligo, essi hanno ogni ragione per valersene. Nello stesso tempo, i cristiani evitano di inquinare inutilmente o deliberatamente. In questo modo mantengono una buona coscienza sia davanti agli uomini che davanti a Dio.

Perciò, anche se oggi non sappiamo con esattezza come sarà risolto in maniera definitiva il problema dell’inquinamento e delle automobili, sappiamo per certo che sarà risolto. Anzi, la soluzione ideale è già all’orizzonte.

[Riquadro a pagina 9]

Per ridurre l’inquinamento

• Andare a piedi o in bicicletta quando è possibile

• Accordarsi con altri per usare l’auto a turno

• Fare periodicamente la messa a punto dei veicoli a motore

• Orientarsi verso carburanti meno inquinanti

• Evitare gli spostamenti inutili

• Viaggiare a velocità moderata ma costante

• Usare i mezzi pubblici quando è possibile e ragionevole

• Spegnere il motore anziché tenerlo al minimo ogni volta che la macchina è ferma

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi