Quando le parole feriscono
“C’è chi parla sconsideratamente come con i colpi di una spada”. — PROVERBI 12:18.
“COMINCIÒ poche settimane dopo che ci eravamo sposati”, dice Elena.a “Parole dure, commenti sprezzanti e tentativi di umiliarmi. Non potevo competere con mio marito. Era molto veloce con la mente e con la lingua, e riusciva a distorcere e travisare tutto quello che dicevo”.
Da che si è sposata, Elena è sempre stata oggetto di un subdolo tipo di violenza che non lascia cicatrici visibili e che non attira facilmente la comprensione degli altri. Purtroppo, la sua situazione non è migliorata con il tempo. “Siamo sposati ormai da oltre 12 anni”, dice. “Non passa giorno senza che lui sia critico e sarcastico nei miei confronti, usando un linguaggio aspro e volgare”.
La Bibbia non esagera quando dice che la lingua può essere “insubordinata e dannosa, . . . piena di mortifero veleno”. (Giacomo 3:8; confronta Salmo 140:3). Questo vale specialmente nel matrimonio. “Chi ha detto che ‘bastonate e pietre rompono le ossa ma le parole non fanno male’ aveva torto marcio”, dice una donna sposata di nome Lisa. — Proverbi 15:4.
Anche i mariti possono subire violenza verbale. “Sapete cosa vuol dire vivere con una donna che ti dà costantemente del bugiardo, dell’idiota o anche peggio?”, chiede Mike, che è sposato da quattro anni con Tracy, ma il cui matrimonio sta naufragando. “L’educazione non mi permette di ripetere le cose che mi dice. Per questo non posso parlare con lei e mi trattengo fino a tardi sul lavoro. È molto meglio che tornare a casa”. — Proverbi 27:15.
A ragione, dunque, l’apostolo Paolo diede ai cristiani questa esortazione: ‘Ogni clamore e parola ingiuriosa siano tolti via da voi’. (Efesini 4:31) Ma cosa si intende per “parola ingiuriosa”? Paolo la distingue dal “clamore” (greco: kraugè), che indica semplicemente l’alzare la voce. Il termine “parola ingiuriosa” (greco: blasfemìa) si riferisce maggiormente al contenuto di ciò che viene detto. Se un’espressione è altezzosa, malevola, umiliante o oltraggiosa allora si può definire “parola ingiuriosa”, sia che venga gridata o sussurrata.
Le ferite provocate dalle parole
L’abitudine di esprimersi in maniera aspra può indebolire il matrimonio, proprio come le onde del mare possono erodere la roccia. “Più il problema è grave e si protrae nel tempo”, scrive il dott. Daniel Goleman, “maggiore è il pericolo. . . . L’abitudine di criticare e di disprezzare o esprimere disgusto è un campanello d’allarme perché indica che il marito o la moglie, senza dire nulla, ha già condannato il partner dentro di sé”. Man mano che l’affetto diminuisce, marito e moglie diventano, per usare le parole di un libro, “sposati legalmente ma non emotivamente”. Con l’andar del tempo, possono anche finire per non essere più sposati in nessun senso.
Ma le parole aspre e offensive non influiscono negativamente solo sul matrimonio in sé. Un proverbio biblico afferma: “A causa della pena del cuore c’è lo spirito abbattuto”. (Proverbi 15:13) Lo stress che si prova quando si è continuamente tempestati di parole che fanno male può avere gravi ripercussioni sulla salute. Ad esempio, da uno studio condotto dall’Università di Washington è emerso che una donna sottoposta a costanti ingiurie può essere più soggetta a raffreddore, problemi alla vescica, candidosi e problemi gastrointestinali.
Molte mogli che sono state oggetto di violenza sia fisica che verbale osservano che le parole possono fare più male dei pugni. “I segni dei suoi schiaffi alla fine guarivano e se ne andavano”, dice Beverly, “ma non dimenticherò mai le cose orribili che ha detto sul mio aspetto, su come cucino, su come mi prendo cura dei figli”. Giulia è dello stesso parere. “So che sembra sciocco”, dice, “ma preferirei che mi picchiasse e la finisse invece di andare avanti per ore con questa tortura psicologica”.
Ma come mai alcuni trattano male la persona che hanno dichiarato di amare e inveiscono contro di lei? Il prossimo articolo affronterà questa domanda.
[Nota in calce]
a Negli articoli di questa serie alcuni nomi sono stati cambiati.
[Testo in evidenza a pagina 4]
“Preferirei che mi picchiasse e la finisse invece di andare avanti per ore con questa tortura psicologica”
[Testo in evidenza a pagina 4]
“Sapete cosa vuol dire vivere con una donna che ti dà costantemente del bugiardo, dell’idiota o anche peggio?”