BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/12 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1996
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1997
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1997
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/12 p. 30

I lettori ci scrivono

Amicizia Ho 16 anni, e voglio ringraziarvi dell’articolo sulla zia Louie intitolato “La mia cara amica” (22 febbraio 1996). La foto mi ha attirata e ho subito letto l’articolo. Ero un po’ giù perché la maggior parte dei miei amici non si era rivelata tale. L’articolo mi ha veramente incoraggiata a cercare le mie amicizie fra le persone più grandi di me.

L. N., Italia

Sport a scuola Grazie dell’articolo “I giovani chiedono... È bene che io giochi in una squadra?” (22 febbraio 1996). Sembrava che fosse scritto proprio per me. Mi ha fatto capire che forse finora ho adorato gli atleti. L’articolo mi ha anche aiutato a capire che “l’addestramento corporale è utile per un poco”. — 1 Timoteo 4:8.

Y. T., Giappone

Cobra Pensavo che i cobra fossero rettili crudeli che andavano sterminati. Ora però, dopo aver letto l’articolo “Vi piacerebbe conoscere un cobra?” (22 marzo 1996), ho cambiato idea sul loro conto. Grazie a voi, persone come me si liberano di idee errate su queste interessanti creature.

P. E., Nigeria

Pur essendo cresciuto in una zona rurale piena di serpenti, non sapevo molto sul loro conto. Leggendo come il cobra usa cautela per evitare gli scontri ho capito meglio le parole di Gesù in Matteo 10:16: “Mostratevi cauti come serpenti”.

J. F. S., Brasile

Falsificazione Vi ringrazio degli articoli sul tema “Falsificazione: una piaga mondiale” (22 marzo 1996). Lavoro in un istituto bancario e di recente ho seguito un seminario sulla prevenzione delle truffe. Le informazioni che avete presentato erano aggiornatissime. Grazie di tutti i vostri articoli attendibili e informativi.

B. P., Stati Uniti

Lavoro come cassiere in una banca, per cui ho potuto apprezzare gli articoli. A differenza di certi giornalisti che pubblicano informazioni false per fare colpo, avete espresso un’opinione molto equilibrata. La mia banca dà ai commercianti il seguente suggerimento: ‘Conservate un esemplare in buono stato di ciascun tipo di banconota. Se siete in dubbio, confrontate la banconota sospetta (carta, stampa e filigrana) con quella autentica’.

L. G., Francia

Equilibrio Grazie dell’articolo “Il senso dell’equilibrio, un dono di Dio” (22 marzo 1996). Tre anni fa ho sofferto di vertigini per otto settimane. All’inizio pensavo di essere la sola a soffrire di questo disturbo, visto che non ne avevo mai sentito parlare prima. Il vostro articolo mi ha confortata, mostrando che altri hanno avuto questo problema e l’hanno superato.

D. P., Giamaica

Mosche Vi ringrazio dell’interessantissimo articolo “Quelle odiose mosche: Più utili di quanto pensiate?” (22 marzo 1996). La scorsa estate mi sono impegnata a fare delle ricerche sulle mosche, ma non ho trovato nessuna informazione utile. Personalmente, trovo le mosche fastidiose e poco igieniche, come dice l’articolo. Ora, però, so che servono a qualcosa: altrimenti il nostro Creatore non le avrebbe certo create. Apprezzo molto gli articoli che pubblicate.

T. G., Italia

Ho appena finito di leggere l’articolo sulle mosche, e non posso fare a meno di scrivervi. Molte volte, scherzando, ho detto che avrei proprio voluto sapere cosa aveva in mente Geova quando creò queste creature fastidiose. Ora so che le mosche non sono state messe sulla terra solo per darci fastidio!

P. P., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi