BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 8/8 pp. 5-7
  • Genitori stressati

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Genitori stressati
  • Svegliatevi! 1997
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “Tempi difficili”
  • “Senza affezione naturale”
  • Genitori, crescete i figli con amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
  • I figli, una preziosa eredità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Genitori, insegnate ai vostri figli ad amare Geova!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • Responsabilità morale dei genitori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 8/8 pp. 5-7

Genitori stressati

SPESSO coloro che hanno avuto da poco un bambino sembrano fuori di sé dall’eccitazione. Quasi ogni cosa che ha relazione con il loro bambino sembra entusiasmarli. Il suo primo sorriso, le prime parole e i primi passi sono occasioni memorabili. Ad amici e parenti non fanno che raccontare aneddoti e distribuire fotografie. Non c’è dubbio che vogliono bene al loro bambino.

In alcune famiglie, però, con il passare degli anni si consuma una tragedia. Le espressioni tenere e giocose dei genitori cedono il passo a parole aspre e offensive; gli abbracci affettuosi lasciano il posto a botte rabbiose o a una totale assenza di contatto; l’orgoglio che i genitori provavano si trasforma in amarezza. “Non avrei mai dovuto avere figli”, dicono molti. In altre famiglie il problema è ancora peggiore: i genitori non mostrano amore al bambino nemmeno quando è ancora piccolo! In entrambi i casi, cosa è successo? Dov’è finito l’amore?

I bambini, naturalmente, non sono molto bravi nel trovare le risposte a queste domande. Ma ciò non impedisce loro di trarre le proprie conclusioni. Nel suo intimo un bambino può facilmente pensare: ‘Se mamma o papà non mi vogliono bene, vuol dire che c’è qualcosa che non va in me. Devo essere molto cattivo’. Questa può diventare una convinzione profondamente radicata, e può creare problemi di ogni tipo per tutta la vita.

La verità, invece, è che esistono moltissime ragioni per cui i genitori potrebbero non mostrare ai figli l’amore di cui hanno bisogno. C’è da dire che oggi i genitori devono affrontare situazioni che sono molto stressanti, alcune delle quali in misura senza precedenti. Se non sono preparati ad affrontarle nella maniera corretta, lo stress può incidere molto sul modo in cui assolvono il proprio ruolo di genitori. Per citare un saggio detto antico, “la semplice oppressione può far agire follemente il saggio”. — Ecclesiaste 7:7.

“Tempi difficili”

Una nuova età dell’oro. Questo è ciò che molti si aspettavano per il nostro secolo. Pensate: niente più problemi economici, carestie, siccità, guerre! Ma queste speranze sono andate in fumo. Al contrario, il mondo odierno si è rivelato come uno scrittore della Bibbia aveva profetizzato nel I secolo E.V. Egli scrisse che i nostri giorni sarebbero stati “tempi difficili”. (2 Timoteo 3:1-5) Moltissimi genitori sarebbero i primi a confermare la veracità di queste parole.

Molti nuovi genitori rimangono a bocca aperta quando scoprono quanto costa al giorno d’oggi allevare un figlio. Spesso entrambi i genitori devono lavorare fuori casa solo per arrivare alla fine del mese. Spese mediche, abbigliamento, scuola, asilo nido e persino cibo e alloggio assorbono ogni mese un sacco di soldi, al punto che molti genitori si sentono con l’acqua alla gola. A chi studia la Bibbia la situazione economica ricorda la profezia di Rivelazione (Apocalisse) secondo cui sarebbe venuto il tempo in cui la gente avrebbe speso il salario di un’intera giornata di lavoro solamente per comprare il necessario per un giorno! — Rivelazione 6:6.

Non ci si può aspettare che i figli capiscano tutti questi motivi di stress che i genitori si trovano ad affrontare. Al contrario, i figli sono per loro stessa natura bisognosi di amore e attenzioni. E le pressioni esercitate su di loro dai mezzi di comunicazione e dai compagni di scuola, che li incoraggiano ad avere le ultime novità in fatto di giocattoli, vestiti e dispositivi elettronici, spesso diventano un ulteriore motivo di stress per i genitori, che devono provvedere a un numero sempre crescente di necessità.

Un altro motivo di stress per i genitori, che oggigiorno sembra diventare sempre più grave, è la tendenza alla ribellione. È degno di nota che la Bibbia prediceva la diffusa disubbidienza ai genitori come un altro dei segni che avrebbe identificato i nostri giorni turbolenti. (2 Timoteo 3:2) È vero che l’indisciplinatezza dei figli non è una novità. Ed è anche vero che nessun genitore che maltratta un figlio può addurre come giustificazione il fatto che il figlio si comporta male. Tuttavia non siete d’accordo che oggi i genitori devono lottare per allevare i figli in un mondo in cui predomina la cultura della ribellione? Canzoni di successo che esaltano rabbia, rivolta e disperazione; programmi TV in cui si vedono genitori sciocchi e pasticcioni e figli più furbi di loro che fanno i saputelli; film che esaltano chi dà sfogo alla violenza: oggi i figli sono bombardati da queste cose. I figli che assorbono e imitano questa cultura della ribellione possono dare molto filo da torcere ai genitori.

“Senza affezione naturale”

Ma c’è un altro aspetto di questa antica profezia che fa presagire problemi ancora maggiori per le famiglie odierne. La profezia indica che moltissimi sarebbero stati “senza affezione naturale”. (2 Timoteo 3:3) Questa “affezione naturale” è ciò che tiene unita la famiglia. E anche le persone più scettiche circa le profezie della Bibbia dovranno ammettere che nel nostro tempo la vita familiare è seriamente in crisi. In tutto il mondo il numero dei divorzi è salito vertiginosamente. In molte comunità le famiglie con un solo genitore oppure con un patrigno o una matrigna sono più comuni delle famiglie tradizionali. I genitori senza coniuge e quelli acquisiti a volte devono affrontare particolari problemi e cause di stress che possono rendere loro difficile mostrare ai figli l’amore di cui hanno bisogno.

Ma c’è un problema più serio. Molti dei genitori di oggi sono cresciuti essi stessi in famiglie dove non c’era “affezione naturale” o ce n’era molto poca: famiglie rovinate da adulterio e divorzio, famiglie segnate dall’odio e dalla freddezza, e forse persino famiglie in cui la violenza verbale, psicologica, fisica o sessuale era all’ordine del giorno. Crescere in famiglie del genere non solo danneggia i bambini, ma può lasciare un segno che rimarrà anche quando saranno adulti. Le statistiche non sono incoraggianti: i genitori che sono stati maltrattati da bambini sono quelli che più spesso maltrattano i figli. Nei tempi biblici gli ebrei avevano un detto: “I padri mangiano l’uva immatura, ma ai figli si allegano i denti”. — Ezechiele 18:2.

Dio, però, disse al suo popolo che questa non era una cosa inevitabile. (Ezechiele 18:3) Qui va fatta una precisazione importante. Il fatto che i genitori debbano affrontare tutti questi problemi stressanti significa forse che non possano fare a meno di maltrattare i figli? Niente affatto! Se siete genitori alle prese con alcuni dei problemi stressanti menzionati sopra e vi chiedete se riuscirete mai ad essere bravi genitori, fatevi coraggio! Non siete un semplice dato statistico. Il vostro passato non condiziona automaticamente il vostro futuro.

In armonia con l’assicurazione scritturale che si può cambiare, un libro fa questa osservazione: “Se non fate deliberatamente qualcosa per comportarvi in maniera diversa dai vostri genitori, i modelli della vostra infanzia si ripeteranno, che lo vogliate o no. Per interrompere questo circolo vizioso dovete comprendere quali modelli nocivi state perpetuando e imparare a modificarli”. — Healthy Parenting.

Sì, se necessario potete interrompere il circolo vizioso che porta a essere genitori violenti! E potete affrontare i problemi stressanti che oggi rendono così difficile essere genitori. Ma come? Dove potete imparare le norme migliori e più affidabili su come essere bravi genitori? Il prossimo articolo prenderà in considerazione questo argomento.

[Immagine a pagina 6]

Alcuni genitori, quando sono stressati, non esprimono amore ai figli

[Immagine a pagina 7]

I genitori dovrebbero esprimere ai figli l’amore di cui hanno bisogno

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi