BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 22/12 p. 3
  • Una malattia che uccide quanto la guerra

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Una malattia che uccide quanto la guerra
  • Svegliatevi! 1997
  • Vedi anche
  • Trionfo e tragedia
    Svegliatevi! 1997
  • Una nuova arma nella lotta contro la tubercolosi
    Svegliatevi! 1999
  • Alleanza mortale
    Svegliatevi! 1998
  • Recrudescenza della tubercolosi
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 22/12 p. 3

Una malattia che uccide quanto la guerra

QUANDO Marilyn, una donna di 23 anni, perse diversi chili e cominciò a sentirsi spossata, diede la colpa alla recente gravidanza. Aveva anche una tosse persistente, di cui parlò al suo medico. Lui disse che si trattava di un’infezione delle alte vie respiratorie e le prescrisse degli antibiotici. Poi, però, Marilyn cominciò a sudare copiosamente di notte, e allora cominciò a preoccuparsi seriamente. Tornò dal medico, che le prescrisse una radiografia al torace.

L’ombra eloquente che apparve sulla radiografia dimostrò che non c’era tempo da perdere, ma Marilyn non era raggiungibile telefonicamente. “Il medico rintracciò mia madre e le disse che il mio problema era grave”, racconta Marilyn. “Mia madre mi trovò e mi disse di presentarmi subito dal medico. Lui mi mandò in ospedale dove mi fecero un’altra radiografia e mi ricoverarono”.

Marilyn rimase scioccata quando seppe di avere la tubercolosi (TBC). Pensava di essere spacciata, ma fu curata con farmaci antitubercolari e ben presto si ristabilì.

La sorpresa di Marilyn quando scoprì di avere la tubercolosi è comprensibile. Fino a poco tempo fa, persino molti operatori sanitari pensavano che nel mondo industrializzato questa malattia fosse stata debellata. “Pensavo che fosse scomparsa insieme con la peste”, ha detto un’assistente ospedaliera che lavora in una clinica londinese. “Ma quando sono venuta a lavorare qui ho scoperto che è ancora diffusa e che imperversa nel centro di Londra”.

Laddove la TBC era sparita, ora è tornata; laddove era rimasta, è peggiorata. Lungi dall’essere debellata, la TBC è un killer che regge il confronto con la guerra e la carestia. Riflettete:

◼ Nonostante gli enormi progressi della medicina moderna, nell’ultimo secolo la TBC ha stroncato qualcosa come 200 milioni di vite.

◼ I bacilli tubercolari hanno già contagiato ben due miliardi di persone, un terzo della popolazione mondiale. E ogni secondo che passa si verifica un nuovo caso di contagio!

◼ Nel 1995 i malati di TBC erano circa 22 milioni. Poco meno di tre milioni d’essi sono morti, quasi tutti nei paesi in via di sviluppo.

Dal momento che esistono potenti farmaci antitubercolari, perché questa malattia continua a piagare l’umanità? Si riuscirà mai a sconfiggerla? Potete fare qualcosa per proteggervi? Gli articoli che seguono risponderanno a queste domande.

[Fonte dell’immagine a pagina 3]

New Jersey Medical School—National Tuberculosis Center

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi