Ictus!
NEI paesi occidentali industrializzati, un’importante causa di morte e di invalidità permanente è l’ictus cerebrale, o colpo apoplettico. Il nome stesso di questo disturbo (ictus in latino significa “colpo”) indica la rapidità con cui si verifica. Può darsi che fino a un minuto prima vi sentivate benissimo e poi improvvisamente vi sentite come se foste stati colpiti da un fulmine: nei casi più gravi un ictus può cambiare la vostra vita in maniera drastica e improvvisa. Provocando crudeli menomazioni e invalidità, può impedirvi di parlare, mettere in subbuglio le vostre emozioni, modificare la vostra personalità e le vostre facoltà intellettive, e costringervi a ingaggiare una lotta apparentemente interminabile per ritornare alla vita normale che voi e la vostra famiglia una volta conoscevate.
Prendete il caso di Ellen Morgan.a Mercoledì Ellen era una donna di 64 anni sana e attiva. Giovedì, mentre era a fare spese con il marito, perse di colpo la facoltà della parola e la sua faccia si sfigurò. Improvvisamente debole, cominciò a barcollare come se fosse ubriaca. Aveva in corso un grave ictus cerebrale!
Da allora Ellen non fu più in grado di fare nemmeno le cose più elementari, come lavarsi o vestirsi. Non riusciva né a scrivere né a lavorare a maglia o a cucire, e ogni tanto le venivano delle crisi di pianto irrefrenabile oppure si sentiva completamente spossata. Nonostante tutto, le sue facoltà intellettive non furono compromesse; si sentiva in imbarazzo, però, all’idea che gli altri la potessero considerare un po’ rimbambita. In seguito Ellen spiegò: “Pochi si rendono conto delle ripercussioni emotive e psicologiche che questo cambiamento improvviso ha sulle persone. Mi sembrava quasi di essere una persona finita”.
Da cosa è provocato l’ictus? Tutti quelli che ne sono colpiti riportano le stesse conseguenze? Come hanno affrontato la loro situazione alcuni che sono sopravvissuti a un ictus? Come se la cavano le loro famiglie? Cosa può fare ciascuno di noi per essere di aiuto? Svegliatevi! prende in esame queste domande e mostra come vivono alcuni che sono stati colpiti da ictus e le loro famiglie che lottano insieme a loro.
[Nota in calce]
a Alcuni nomi sono stati cambiati per riguardo verso i malati e le loro famiglie.