BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 22/4 p. 16
  • Il nome di Dio adorna l’architettura ceca

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il nome di Dio adorna l’architettura ceca
  • Svegliatevi! 1998
  • Vedi anche
  • Risposta a domande
    Ministero del Regno 1974
  • Praga: Venite ad ammirare il nostro patrimonio storico
    Svegliatevi! 2003
  • Che ne è stato del nome di Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • Il nome divino
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 22/4 p. 16

Il nome di Dio adorna l’architettura ceca

Dal corrispondente di Svegliatevi! nella Repubblica Ceca

IN MOLTE parti del mondo il nome Geova viene collegato esclusivamente con i testimoni di Geova. Sarete sorpresi di sapere che nella Repubblica Ceca nelle decorazioni di diversi edifici storici compare il Tetragramma, le quattro lettere ebraiche (יהוה) che costituiscono il nome divino, Geova.

Forse il Tetragramma più noto è quello del Ponte Carlo a Praga, costruito nel 1357 sul bel fiume Moldava, vicino alla Città Vecchia. Il ponte è fiancheggiato da sculture, una delle quali richiama l’attenzione di quasi tutti i passanti. È una statua di Gesù Cristo sulla croce con intorno lucenti caratteri ebraici dorati che includono il Tetragramma e significano “Santo, santo, santo è Geova degli eserciti”.

Come mai questa frase, che si trova nella Bibbia in Isaia 6:3, è finita su questa statua? Un’iscrizione sul basamento dice che nel 1696 un giorno un ebreo passò di lì e a quanto pare parlò in modo irriverente della croce. Per questo fu portato davanti alla Reale Corte d’Appello e condannato a pagare un’ammenda. In pagamento egli provvide un’aureola dorata per la croce, con la suddetta citazione.

Vicino ci sono la Sinagoga Vecchia Nuova e il più antico cimitero ebraico d’Europa. In questa sinagoga sul palco del cantore c’è il Tetragramma in una cornice d’argento. Ma il Tetragramma non si trova solo in edifici ebraici. A sud-est di Praga, su uno sperone di roccia che sovrasta il fiume Sázava, sorge il castello medievale di Český Šternberk. Sopra l’altare della cappella del castello ci sono quattro lettere d’oro: il Tetragramma. Le lettere sembrano librarsi nell’aria, essendo appese a fili metallici. Dietro rifulge una luce, ma non di una lampada! Un lucernario, invisibile dall’interno, getta un bagliore rosato sull’altare bianco, sopra il quale è sospeso il Tetragramma.

Il Tetragramma compare anche in affreschi di altri edifici, un’ulteriore testimonianza che qui nel passato molti avevano familiarità con il nome di Dio. Oggi, nella Repubblica Ceca e in oltre 200 altri paesi, i testimoni di Geova si rallegrano di conoscere il nome divino e di insegnarlo ad altri. (Isaia 43:10-12) Inoltre il libro biblico di Isaia parla del tempo in cui il nome di Dio — come pure le sue qualità, il suo proposito e le sue attività — sarà fatto “conoscere in tutta la terra”. — Isaia 12:4, 5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi